Il Circolo parrocchiale San Pio X del quartiere Rancio è entrato nell’anno 125 della sua storia. Una targa di ferro lavorato, opera degli artigiani fratelli Manzoni di Parlasco, è stata collocata all’ingresso della sede nel 1998, all’...
Cronaca
Quello che si è appena chiuso è stato un altro anno intenso per la Croce San Nicolò e la Lecco Soccorso, realtà fondamentali per il capoluogo e i paesi limitrofi operative quotidianamente, h 24, per accorrere in aiuto a ...
Inizio d'anno "con il botto" a Calolzio, con i festeggiamenti per una neo centenaria. A tagliare il traguardo del secolo di vita il 1° gennaio la signora Margherita Zanni, chiamata "nonna Rita", originaria di Sovere, in provincia di Bergamo, ma ...
Il Centro recupero fauna selvatica “Stella del Nord” di Calolzio, della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, chiude il 2022 con un bilancio lusinghiero. In meno di due anni è diventato il punto di ...
Mercoledì 4 gennaio alle 18.30 nella Basilica di San Nicolò di Lecco verrà celebrata la Messa di suffragio per il Papa emerito Benedetto XVI. Presiederà il prevosto e decano di Lecco, monsignor Davide Milani, che spiega così ...
Il tempo che passa trascina memorie sempre nuove che si accumulano. All’inizio di un nuovo anno meritano di essere ricordate le "vecchie glorie", in particolare un torneo di ormai quasi 25 anni fa, nel giugno 1998, che vide al Rigamonti ...
Prosegue l'offerta cinematografica della sala del Palladium, nel rione di Castello. Ora è la volta dell'ultimo lavoro del famoso regista Steven Spielberg, "I Fabelmans", con una storia dai forti riferimenti autobiografici e familiari a cui farà seguito una commedia ...
Venerdì 6 gennaio 2023, alle ore 18.00, verrà presentato presso il Museo del latte e della storia della Muggiasca a Vendrogno, il nuovo libro di Pietro Andrea Acerboni, dal titolo “Eccomi, crescete con me!”.La locandina della presentazione del 6 ...
Quella di San Silvestro è da sempre una notte di festa e di allegria e un’occasione di divertimento per augurarsi un felice anno nuovo. Talvolta, tuttavia la goliardia del momento rischia di sfociare in atti vandalici, come quello ...
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte:Da MARTEDì 3 a VENERDì 6 GENNAIO alle ore 21 (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21)IL COLIBRìDrammaticodi Francesca Archibugi - con ...
Luigi RuscaSi sa che il termine “giallo”, inteso prima come romanzo poliziesco e successivamente come caso insoluto o mistero in senso lato, si deve al nome (e al colore delle copertina) di una fortunata collana editoriale della “...
Varenna, con la sua passeggiata a lago è sinonimo di romanticismo. Lo sanno bene anche tutti coloro che scelgono Villa Monastero quale cornice per chiedere la mano della propria amata o, nel passo successivo, per il fatidico sì. Nessuno ...
Fuori dai canoni organizzativi veri e propri, come del resto è nello spirito dell'iniziativa, a Mandello del Lario anche il 2023 si è aperto con un tuffo nel Lago. 10 gli audaci nuotatori che si sono immersi, all'altezza della darsegna Falk. Alle 11,30 ...
Non è stato un atto vandalico fine a se stesso e nemmeno un incidente legato a fiochi d'artificio o petardi. L'incendio che nella notte a cavallo tra il 31 dicembre e il primo gennaio, a Dervio, ha divorato un furgone intaccando ...
L'hanno affettuosamente ribattezzata "Cotechina", in omaggio del piatto tipico della nottata (che accompagnato alle lenticchie dovrebbe assicurare soldi): i vigili del fuoco del comando di Lecco nelle ore a cavallo tra San Silvestro e Capodanno sono intervenuti a Ballabio per ...
Questa domenica di inizio anno non potevamo che brindare con voi al 2023, riassumendovi la cronaca lecchese tra le bollicine. In alto i calici, sorseggiate le nostre notizie e cliccate su ogni immagine per rileggere l’articolo completo!Le redazioni ...
Casargo ha lasciato alle spalle il 2022 con un ultimo appuntamento musicale, quello con il coro lecchese “Sol Quair”, che si è esibito ieri sera, 30 dicembre, presso la Chiesa Parrocchiale San Bernardino. Un evento organizzato dalla Proloco e dall&...
L'istituto don Guanella nei primi anni dei Guanelliani lungo l'attuale via AmendolaErano i primi giorni del 1933, novant’anni or sono, quando i religiosi dell’Opera don Guanella, con il superiore generale don Leonardo Mazzucchi, secondo successore del fondatore, ...
Siamo ai titoli di coda del 2022 e il Coro Nives ha salutato l’anno che sta per finire con il concerto svoltosi ieri sera, 30 dicembre, presso la Chiesa Parrocchiale San Dionigi di Premana. L' appuntamento è da sempre ...
La chiesa di San Bartolomeo non è riuscita a contenere quanti nella tarda mattinata odierna sono arrivati a Margno per dare l'ultimo saluto a Maurizio - Ciccio - Zuccalli, morto giovedì all'ospedale di Erba dopo aver patito un malore ...