"Gli Amici di Chiara" organizzano a Vercurago un'altra iniziativa di beneficenza a favore della Fondazione Maria Letizia Verga e in particolare del progetto "Grande", grazie al quale entro la fine di quest'anno si prevede di concludere la costruzione di ...
Cronaca - dal territorio
Molto partecipata anche in questo 2025 la consueta uscita annuale organizzata dal CAI di Premana con i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado. Ben cinquanta alunni - accompagnati da cinque docenti e da sette “guide” – hanno infatti ...
Si avvicina il week-end del GRRRigna Comics, il festival diffuso del fumetto in Valsassina organizzato dalla associazione culturale La Fucina. La terza edizione, con nuovi ospiti ma anche il ritorno di molti amici, è in calendario venerdì 30, sabato 31 maggio ...
È tutto pronto nella frazione olginatese di Capiate per la 15^ edizione di AgriCultura, la sempre apprezzata iniziativa promossa dagli Amici dei Stall de Sot, con la collaborazione del Comune, della Pro Loco e di altre associazioni del paese, per ...
Il Gruppo Amici di Valgreghentino ha organizzato nei giorni scorsi una gita a Soncino (Cremona), paese natale del vicario di Villa San Carlo don Arnaldo Zuccotti, che ha partecipato insieme ad altre 48 persone raccontando i luoghi visitati e condividendo ricordi ...
Sabato 24 Maggio 2025 il Parco Grignetta si riempirà di volontari e attrezzature della Protezione Civile Ballabiese, un’occasione unica per tutti i cittadini e per tutte le persone interessate a saperne di più ed avere informazioni sulle attivit&...
I ragazzi di una quinta elementare della scuola della scuola primaria di Sala hanno partecipato ieri, venerdì 16 maggio, a una visita guidata al Cras “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, centro di eccellenza ...
Graziano Cossu torna al Globo: arte, emozioni e creatività per grandi e piccoli – 17 e 18 maggio 2025 Il Centro Commerciale Globo si prepara ad accogliere nuovamente uno degli artisti più amati dal pubblico e dai bambini: Graziano Cossu, pittore ...
Stefano Foschini è stato confermato presidente della Sezione Ana “Alto Lario” di Colico. La decisione è stata prese nel corso dell’assemblea del 16 maggio per il rinnovo delle cariche sociali che ha portato anche all’elezione ...
Un malore si è portato via, improvvisamente, Nicola Perego, primo cittadino di Valmadrera dal 1990 al 1995. Aveva 78 anni. Già vicesindaco e assessore dal 1975 al 1990, aveva poi ricoperto anche il ruolo di Consigliere Provinciale dal 1995 al 2009. Nicola PeregoNella sua lunga carriera ...
Tra le 83 giubbe gialle lombarde che domenica saranno di supporto ai fedeli che parteciperanno alla Santa Messa di insediamento di Papa Leone XIV, ci sono anche 8 volontari provenienti dal lecchese. La protezione civile nazionale infatti ha richiesto l'invio a Roma ...
Il 25 maggio ricorre la XXIV Giornata Nazionale del Sollievo, istituita al fine di sostenere la promozione e la testimonianza della cultura del sollievo dalla sofferenza, fisica e morale, mantenendo viva la solidarietà in favore di tutti coloro che si ...
Il Lotto premia il lecchese: un terno e due ambi “Oro” sulla ruota di Firenze regalano 23mila euro a un fortunato giocatore del punto vendita in Corso Europa a Calolziocorte. 32mila euro, complessivamente, la quota distribuita in Lombardia ...
Ad Abbadia scatta la campagna "Dacci un taglio!" rivolta agli incivili conduttori dei cani.Quello delle deiezioni canine è un tema caldo, un problema contro cui le Amministrazioni comunali lottano da anni, nel tentativo di sensibilizzare le persone a raccoglierle ...
Niente da fare per Nadir Bonacina, il 78enne vittima, nel pomeriggio odierno, di un infortunio sopra l'abitato di Somana a Mandello: l'uomo è spirato poco dopo l'arrivo all'ospedale di Circolo di Varese, dove è stato elitrasportato in codice rosso. Nella ...
(Immagine di repertorio)E' stato elitrasportato all'ospedale di Circolo di Varese in codice rosso il 78enne protagonista, suo malgrado, di un brutto incidente verificatosi nel pomeriggio odierno sopra l'abitato di Somana a Mandello. L'uomo, impegnato in una escursione lungo ...
Mercoledì mercoledì 4 giugno - dalle ore 20.45 - il Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera ospiterà l’incontro “Accarezzare il conflitto”, organizzato dalla Scuola Infanzia “L. Gavazzi” e dalla Sezione Primavera "A&...
Il Comune di Civate celebra anche quest’anno la Festa della Repubblica con la consegna delle Costituzioni ai ragazzi nati nel 2007, che compiono 18 anni nel corso del 2025.Si rinnova così la tradizione della Festa dei diciottenni che ha ...
Mercoledì 7 maggio si sono concluse le operazioni di voto dei Progetti Partecipati 2025 promossi dall’amministrazione comunale di Valmadrera. I cittadini, con più di 16 anni, sono stati chiamati alle urne, prima online e poi in presenza, per eleggere ...
Cos’è davvero l’Europa per un giovane di oggi? Un’istituzione distante o un’opportunità concreta? E quante possibilità di crescita, lavoro, studio, volontariato esistono che forse non conosciamo abbastanza?Sono partiti da ...