Se dovessi raccontare a un giovane l’esperienza politica e umana di Nicola Perego, la prima parola che metterei in evidenza è “quotidianità”, perché nella sua esperienza di sindaco e di amministratore locale, mi ha ...
Valmadrera
Ci uniamo al dolore della famiglia per la scomparsa di Nicola Perego.La sua perdita lascia un vuoto profondo nel partito e nella comunità di Italia Viva della nostra provincia.Iscritto della prima ora, ricorderemo sempre il suo ...
Il Direttivo di Progetto Valmadrera si unisce al dolore per l'improvvisa scomparsa di Nicola Perego, amico e figura di straordinaria umanità, competenza e impegno. Nicola, componente attivo del nostro Direttivo, è stato con Beppe Silveri e Antonio Rusconi uno ...
Un malore si è portato via, improvvisamente, Nicola Perego, primo cittadino di Valmadrera dal 1990 al 1995. Aveva 78 anni. Già vicesindaco e assessore dal 1975 al 1990, aveva poi ricoperto anche il ruolo di Consigliere Provinciale dal 1995 al 2009. Nicola PeregoNella sua lunga carriera ...
Articolo: Valmadrera: le terze della Vassena emozionano portando in scena la ritirata di RussiaMessaggio: Articolo utile e interessante e soprattutto complimenti all'Associazione delle Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra per questa importante e significativa manifestazione, agli studenti e alla ...
Nella serata di ieri, 15 maggio, al Cinema Teatro Artesfera di Valmadrera è andata in scena una rappresentazione teatrale che ha dato voce a uno dei capitoli più drammatici della storia italiana: la ritirata degli Alpini dal fronte russo nel ...
Mercoledì mercoledì 4 giugno - dalle ore 20.45 - il Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera ospiterà l’incontro “Accarezzare il conflitto”, organizzato dalla Scuola Infanzia “L. Gavazzi” e dalla Sezione Primavera "A&...
Mercoledì 7 maggio si sono concluse le operazioni di voto dei Progetti Partecipati 2025 promossi dall’amministrazione comunale di Valmadrera. I cittadini, con più di 16 anni, sono stati chiamati alle urne, prima online e poi in presenza, per eleggere ...
Cos’è davvero l’Europa per un giovane di oggi? Un’istituzione distante o un’opportunità concreta? E quante possibilità di crescita, lavoro, studio, volontariato esistono che forse non conosciamo abbastanza?Sono partiti da ...
L'Amministrazione Comunale di Valmadrera propone un nuovo appuntamento dell’edizione 2024-2025 di "UNI3" Università della Terza Età. L’incontro si terrà mercoledì 21 maggio, alle ore 15.00, presso la sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di ...
Nelle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio si sono svolti a Salsomaggiore Terme (PR) i Campionati Nazionali di karate - Fesik (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate), riservati agli agonisti a partire dai 14 anni, con la partecipazione straordinaria di 1.085 ...
I Lions club del territorio lecchese hanno riproposto nella giornata di domenica 11 maggio presso il Palaleopardi di Valmadrera il quarto memorial di special basket Lorenzo Dalu.L’iniziativa ha visto una ricca partecipazione di ragazzi e ragazze ben ...
Non una gara - e lo è stato ribadito più volte prima della partenza, al megafono - ma una piacevole uscita in compagnia, per stare insieme e divertirsi… a colpi di pedalate. Anche quest'anno è tornata su tutto ...
Con il Patrocinio del Comune di Valmadrera e della Provincia di Lecco, Lumis Arte ha inaugurato la mostra “Caline Dalberto: lo sguardo e l’infinito”. L’evento ha animato il pomeriggio di domenica 10 maggio del Centro ...
Un salone del centro culturale Fatebenefratelli completamente affollato ha salutato nella serata di sabato 10 maggio la 38ª edizione di “Immagini”, la tradizionale manifestazione dove, storicamente, i soci del Fotoclub Valmadrera propongono i migliori lavori dell’anno.A ...
L’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra – Comitato Provinciale di Lecco, con il patrocinio della Città di Valmadrera, propone alla cittadinanza a un evento speciale di riflessione e memoria storica.Giovedì 15 maggio alle ...
Il Comune di Valmadrera aderisce al progetto regionale Dote Comune, offrendo un’importante opportunità di tirocinio formativo all’interno della Biblioteca Comunale. L’iniziativa si rivolge a giovani o non occupati purché maggiorenni e ...
Firmato in barca (un battello del taxi-boat lecchese) e in mezzo al lago il protocollo d’intesa tra i Comuni di Lecco e Valmadrera per un progetto di collaborazione turistica con il quale «le parti intendono condividere – ...
Giovedì 15 maggio, alle ore 21.00, presso la sala Antonio Rusconi – Fortu del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera, Flavio Passerini, del Direttivo valmadrerese del Partito Democratico, presenterà un'analisi delle tendenze demografiche degli ultimi venti anni nella città di ...
Venerdì 16 maggio, alle ore 21, si svolgerà una serata di divulgazione sull'energia nucleare presso il cineteatro Artesfera di Valmadrera.Il relatore sarà Luca Romano, fisico e giornalista, conosciuto come "L'avvocato dell'atomo" sui social, dove ha ampio seguito. ...