Stanno per tornare i mandorli a San Tomaso. Si tratta di una novità non poco per tutti i frequentatori abituali della località situata sopra Valmadrera. “Benché non siano piante autoctone, i mandorli rappresentano da sempre uno ...
Cronaca
È accusato di lesioni personali aggravate G.C., titolare di alcune strutture ricettive nel lecchese: stando al capo d'imputazione nella notte del 22 maggio del 2022 avrebbe colpito con un bastone un cittadino francese che avrebbe cercato riposo in uno dei ...
I suoi genitori, Aicha Bezzine e Gioele Lualdi, hanno deposto sulla piccola bara bianca la veste battesimale, “l’unica veste indossata dalla bambina”, come ha ricordato don Augusto Panzeri durante l’omelia. E’ iniziata ...
Presentato oggi all'Utr di Lecco il bando 'Lombardia per il cinema' promosso dalla Direzione Generale Cultura di Regione Lombardia a sostegno delle imprese di produzione audiovisiva e cinematografica che intendono realizzare opere a valenza culturale sul nostro territorio. La dotazione ...
La Banda Sociale Meratese, sotto la guida del direttore Marcello Corti, è lieta di presentare "Mamma mia, quanti mostri", concerto progettato per catturare l'immaginazione dei giovani e meno giovani. Ad ospitare l’iniziativa sarà il Teatro Il Cenacolo ...
Grande inizio per la stagione teatrale della Sala della Comunita' Artesfera di Valmadrera. Domenica si è infatti tenuto lo spettacolo Up&Down, di e con Paolo Ruffini. Poco più di trecento le persone tra il pubblico che hanno ...
Torna domenica 29 ottobre "Run4Cri Valsassina", la manifestazione podistica non competitiva ludico-motoria che quest'anno si svolgerà sul territorio comunale di Cassina Valsassina su un percorso a scelta tra 3, 7 o 10 chilometri, sia stradale che boschivo. Il ritrovo è alle 8.30 presso ...
Il lupo immortalato ad agosto sul BarroPer conoscere la verità bisognerà attendere ancora un po'. Ad oggi, però, tutto fa pensare che possa esserci un lupo dietro alla brutale uccisione di tre grossi agnelli - uno dei ...
La Val San Martino continua a porsi sotto il mantello del santo di cui porta il nome. Anche quest'anno infatti verrà riproposta, tra fine ottobre e inizio novembre, la rassegna culturale “Estate di San Martino”, grazie alla ...
Maria Teresa CastagnaLa Canottieri Lecco è in lutto per la scomparsa della sua infaticabile segretaria Maria Teresa Castagna, per quasi 40 anni presente nelle file della società bluceleste con esemplare dedizione all’incarico assunto e vivendo sempre da vicino ...
Nell'ambito del progetto "Terra Fertile - Storie di cultura lecchese", ideato dall'associazione "I Promessi Sposi In circolo" e promosso dal Comune di Lecco attraverso la Biblioteca civica Uberto Pozzoli, lunedì 30 ottobre alle 21 presso il Nuovo Aquilone Cinema Teatro di ...
È nell’ambito della progettualità “Re-start terre alte Valsassina Valvarrone” – recentemente finanziata nell’ambito del “Bando Valli Prealpine” e di cui il Comune di Premana è Ente capofila – che l&...
Il corteo manzoniano festeggia i 100 anni. Era infatti il 1923 quando si svolse il primo per rievocare il grande romanzo di Alessandro Manzoni, “I Promessi Sposi”: partì dal cortile della Trattoria delle Piante, in fondo a corso Martiri, ...
Enrico FalckNelle celebrazioni iniziate in questi giorni per i 75 anni della Fondazione Ambrosianeum di Milano verrà ricordato Enrico Falck, il senatore di Laorca a Palazzo Madama dal 1948 al 1953, nella prima legislatura della nuova Repubblica Italiana. Il programma delle manifestazioni ...
"Armenia. Un grido inascoltato?”. Sotto questo titolo, per non lasciar oscurare le drammatiche vicende di un popolo e di una nazione che vedono da troppo tempo messo in discussione il loro futuro, viene proposto a Lecco un incontro ...
Mercoledì 25 ottobre alle 18.30 la Biblioteca civica di Mandello ospiterà Ambrogio Andreotti con il suo terzo libro dal titolo “Spietati. La vendetta del sangue”. Nato nel 1954 a Morbegno, la cittadina che ama più di ogni altra, ...
È di pochi giorni fa l’annuncio dell’importante stanziamento che la Valsassina e la Valvarrone hanno ottenuto da Regione Lombardia, nell’ambito dell’“Avviso di manifestazione d’interessi per la selezione di ...
Incoscienza. Questa parola è stata pronunciata spesso questo pomeriggio al Museo Etnografico dell’Alta Brianza di Camporeso, riempitosi di turisti per la conferenza ''Il ritorno dell’agricoltura''. È stata proprio l’incoscienza l’ingrediente decisivo che ...
Altro intervento di soccorso portato avanti nel pomeriggio odierno dai Vigili del Fuoco di Lecco. Due squadre SAF si sono infatti portate ad Introbio, nei pressi di Via della Cascata, per soccorrere una donna e il suo cane di nome ...
Festa di compleanno speciale quest'oggi a Villa Serena di Galbiate. L'ospite Teresa Possamai, chiamata affettuosamente Terry, ha infatti spento ben 100 candeline.Prima da sinistra Teresa, la festeggiataNata a Cison di Valmarino in provincia di Treviso il 22 ottobre 1923, ha sempre avuto ...