Altro appuntamento a Galbiate con i concerti all'alba, organizzati dall'Assessorato alla Cultura del Comune. Il prossimo evento è in programma alle 6.00 di domenica 6 luglio in Piazza Giovanni Paolo II a Sala al Barro, dove si esibirà un quartetto d'archi. ...
Galbiate
Torna FestAmbiente Monte Barro, il festival di Legambiente Lecco dedicato all’ambiente, alla sostenibilità e alla condivisione, che si terrà in due imperdibili appuntamenti: domenica 6 luglio e domenica 7 settembre presso l’Eco Ostello del Parco del ...
Open day in questo sabato 21 giugno al Centro polifunzionale di Protezione civile di Sala al Barro a Galbiate. In occasione del 30° anniversario della Provincia di Lecco, la struttura situata in via Monte Oliveto, proprio al di sotto del cavalcavia ...
Anche quest’anno il mese di giugno ha visto tornare al Nido “E. Alessandrini” e CPI “La Nave Gialla” di Galbiate - gestiti da Impresa Sociale Girasole, tramite la cooperativa Sineresi - uno degli appuntamenti ...
Ha insegnato la lingua di sua maestà a centinaia e centinaia di studenti, ma ora è finalmente giunta l'ora del ritiro per la professoressa Felicita Tavola, arrivata al traguardo della pensione dopo una lunga carriera maturata sostanzialmente nelle scuole ...
Nell’ambito delle attività promosse per il 30° anniversario della Provincia di Lecco sabato 21 giugno si terrà l’open day del Centro di protezione civile di Sala al Barro a Galbiate.Il Centro di protezione civile ...
AVIS Galbiate ha deciso di celebrare in grande la giornata mondiale del Donatore di Sangue 2025 che ricorre il 14 Giugno. Lo farà organizzando una festa collettiva per tutti i cittadini, avisini e non . Le novità di certo non ...
Sono stati applauditissimi. I grandi, come sempre e pure i piccini, al loro debutto assoluto quali musicanti. Concerto d'estate congiunto, domenica sera, per il Premiato Corpo Musicale di Galbiate e gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola ...
Domanica a Galbiate è arrivato... il mare. Per il terzo anno il Movimento Terza Età O.D.V. e Proloco A.P.S. hanno aderito all'evento mondiale "YARN BOMBING", letteralmente "Bombardamento di fili", una forma di arte di strada ...
L'Associazione "Leggere per gioco" in collaborazione con l'amministrazione comunale e con l'associazione "Pedale galbiatese" propone l'ultimo appuntamento della stagione con letture ad alta voce e una gimkana in bicicletta. L'appuntamento è per sabato 14 giugno alle ore 15.30 presso il parcheggio antistante ...
Nell’ambito della visita pastorale che, da giorni ormai, sta portando l’Arcivescovo a toccare con mano la realtà del Decanato di Oggiono, Mario Delpini questo pomeriggio ha fatto tappa allo stabilimento che ospita la Cooperativa Solidariet&...
Si è concluso con un doppio spettacolo in scena nel pomeriggio di mercoledì 4 giugno, direttamente a scuola, il progetto di plesso della Primaria di Sala al Barro dal titolo "One world: è tutto un solo mondo", pensato per sensibilizzare ...
Da qualche anno l'Amministrazione Comunale di Galbiate propone il post scuola per gli alunni della Primaria. Il servizio verrà garantito anche per il 2025/2026, nei plessi del centro e di Sala al Barro. Il Comune intende rilevare eventuali bisogni ...
La Pro Loco e il Movimento Terza Età di Galbiate tornano protagonisti della Giornata mondiale del lavoro a maglia e uncinetto. Domenica 8 giugno gli arredi urbani in Largo Indipendenza saranno quindi ricoperti di manufatti realizzati da volontarie con questa ...
Una giornata di salita... lenta. Il Parco Monte Barro anche quest'anno, in occasione della Festa della Repubblica di lunedì 2 giugno, promuove la Giornata senz’auto. La strada di accesso all'Eremo Monte Barro sarà chiusa dalla località ...
La cronaca del passaggio del Giro d'Italia nel lecchese. Ore 17.13:La vittoria della 18^ tappa va al tedesco Nico Denz (Red Bull), che a 15 chilometri dal traguardo di Cesano Maderno ha sorpreso tutti i fuggitivi con un allungo improvviso (mentre ...
Un calendario condiviso di eventi per valorizzare le eccellenze locali, favorire la conoscenza del territorio e rafforzarne l’attrattività turistica. Nasce da questi presupposti la nuova rassegna Le tradizioni lariane, sei Comuni della nostra provincia – Lecco, ...
“Servo fedele e intelligente nei pensieri e sapiente nei giudizi”. Sono le parole impresse sulla targa inaugurata ieri a Villa Vergano da monsignor Mario Delpini. Una dedica solenne rivolta a Don Roberto Brizzolari, sacerdote che ha segnato ...
La Scuola Primaria "Don Milani" di Sala al Barro chiude. O meglio trasloca, per ragioni di sicurezza, dopo che il maltempo dello scorso autunno ha aggravato una situazione già di per sé problematica - che gli interventi di ...
Durante il terzo e ultimo appuntamento della rassegna RISE TALK a Lo Spot di Galbiate - organizzata dai giovani del sodalizio oggionese OGVN - esperti e atleti hanno affrontato una serie di argomenti, rispondendo ai quesiti posti dal relatore Patrick ...