Le condizioni di innevamento durante la stagione invernale variano in base a una serie di fattori. La preparazione e l’addestramento dei tecnici del soccorso alpino invece sono costanti e si adeguano ai diversi scenari che si manifestano in ...
Cronaca
Nuova udienza per la vicenda legata alla presunta diffamazione a danno dell'avvocato Elena Barra, amministratore di sostegno del professor Carlo Gilardi, morto lo scorso anno, che vede come imputati il badante Brahim El Mazoury e le due Iene autrici di ...
Confcooperative dell’Adda si appresta a celebrare l’assemblea di rinnovo delle cariche sociali. Nel pomeriggio del prossimo 1° marzo, presso l’auditorium “Palasole” di Bellano, le circa 120 imprese associate radicate nelle comunità ...
La neve caduta nelle ultime ore ha costretto alla chiusura la Ballabio-Morterone. La sp63, che si inerpisca fino al comune più piccolo d'Italia, è stata interdetta al traffico per il rischio di valanghe o comunque smottamenti.
Sono iniziati lo scorso 20 febbraio i lavori di abbellimento del sottopasso pedonale che collega il quartiere del Gaggio con il quartiere Fabusa a Malgrate.L’intervento voluto dall’Amministrazione comunale e che interessa una superficie di 140 metri quadrati, ...
Massima attenzione per tutto il fine settimana alla situazione neve e valanghe: il bollettino di Arpa Lombardia indica il pericolo di valanghe da 3-MARCATO in aumento a 4-FORTE su Retiche Orientali, Centrali e Occidentali, Prealpi Lariane, Orobie, Prealpi Bergamasche, Prealpi ...
Anche Valmadrera piange la signora della scherma italiana. Si è spenta infatti a 98 anni, con la notizia comunicato questa mattina al sindaco Antonio Rusconi direttamente dei familiari, Irene Camber Corno, vincitrice, nel 1952 ad Helsinki, dell'oro olimpico, nel fioretto, la disciplina ...
Venerdì 1 marzo alle ore 20.45, presso la Sala Civica di Villa Canali, Paolo D'Anna presenterà il romanzo La notte del soldato.Libero è un clochard che trascorre le sue giornate lontano da ogni alito di vita, per fuggire dai ...
L’amministrazione comunale di Valmadrera in collaborazione con Il Centro Italiano Femminile di Lecco e l’Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra - Valmadrera, in occasione della Giornata internazionale della donna, presenta lo spettacolo “TUGNIN - ...
Si è svolto ieri a Roma, presso la sala della Protomoteca del Campidoglio, l'incontro nazionale del coordinamento Enti locali per la pace e i diritti umani, un momento di confronto tra amministratori per iniziare a pensare e ad agire con ...
Uno sportello di aiuto alla compilazione delle Disposizioni anticipate di trattamento, il cosiddetto testamento biologico per rifiutare o autorizzare le cure sanitarie nel caso ci si venga a trovare in condizioni di impossibilità. E’ l’iniziativa avviata ...
Mercoledì 21 febbraio si è riunito il Tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico locale, convocato dalla Provincia di Lecco, con la partecipazione dei rappresentanti di Regione Lombardia, Navigazione Laghi, Trenord, Agenzie trasporto pubblico locale, ...
Dopo il successo delle passate edizioni torna anche quest’anno MUSICA NEGLI OSPEDALI, rassegna di cinque concerti in collaborazione con l’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco dedicati ai pazienti del Dipartimento Oncologico dell'ASST di Lecco e aperti gratuitamente ...
A Palazzo Bovara si torna a parlare di via Roma 51. Dopo il difficile iter di alienazione di Palazzo Ghislanzoni e l’acquisto da parte di Confcommercio nel 2019 sono infatti cominciati i lavori di ristrutturazione dell’immobile. Dei tre ...
Mascalzoni. E' questo per un nostro lettore il termine più appropriato per descrivere i soggetti che hanno derubato sua madre - una donna di 78 anni - sul parcheggio dell'Esselunga di Lecco, luogo - come diversi altri posteggi cittadini - ...
Da una decina di giorni il testo teatrale “Cena” - Il Convivio Editore – si può acquistare in internet o ordinarlo in qualsiasi libreria. Il testo fa parte di una trilogia. I tre drammi – scritti dallo ...
L'associazione LabOra, in collaborazione con il Centro Culturale Manzoni, la rivista Tempi, l'associazione Esserci e Aliseo Editoriale, ha promosso e organizzato l'evento Il ruolo dell'Europa nel mondo che si terrà a Lecco il 23 febbraio presso il Centro Civico Sandro ...
Mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 15:00 si è tenuto presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera il terzo incontro della rassegna “Speciale UNI3”, di fronte ad oltre sessanta spettatori.L’ incontro, dal titolo “L&...
Proseguono i lavori per il raddoppio dell’Acquedotto Brianteo tra Valmadrera e Civate.L’opera garantirà una maggiore disponibilità di acqua soprattutto nei periodi di maggiore siccità e sarà fondamentale per consentire sia una ...
C'è apprensione tra i dipendenti della Motorizzazione Civile di Lecco, apprensione evidentemente motivata. Nell'indifferenza - quasi - totale, la nostra Provincia sta per perdere infatti anche questo servizio, prossimo a trasferirsi, non appena verranno completati i lavori in corso, ...