L'alpino Bartolomeo Tunesi è andato avanti. Classe 1939, è stato capogruppo di Domaso dal 1966 ad oggi nonché socio fondatore della Sezione “Alto Lario” di Colico e Consigliere della stessa dal 1973 al 2021.Il momento della consegna della targa del 50&...
alpini
Lo scorso febbraio, alla cerimonia ufficiale, lo aveva sostituito Fabio, suo fratello, presentatosi - con il cappello d'ordinanza sul capo, essendo "penna nera" anche lui - al cospetto del capogruppo Claudio Prati e del sindaco-"commilitone" Marco Ghezzi. Ieri, ...
Si è svolta presso l’Auditorium di Colico M. Ghisla, dal 4 al 9 marzo, la mostra “La Campagna italiana di Russia – Il valore della memoria” organizzata dalla Sezione Alpini Alto Lario.L'esposizione, destinata alla popolazione e agli ...
I contestatori erano attesi. Ed effettivamente si sono presentati, cercando di arrecare disturbo. Non sono comunque riusciti a scalfire la compattezza e la voglia di fare degli alpini e, sopratutto, l'entusiasmo delle famiglie del territorio (e non solo) che da ...
Il 26 gennaio è stata commemorata la “Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini”, anniversario della Battaglia di Nikolajewka.Questo drammatico episodio del 1943 è assunto a simbolo del valore e del sacrificio delle Penne nere, che dopo ...
Giornata di festa quella odierna per gli Alpini di Premana, che hanno celebrato i 95 anni di storia della sezione. Una mattinata molto intensa ha preso il via con l’ammassamento presso il monumento dell’alpino, dove oltre alla ...
Prima in Eritrea e in Messico, poi in Burkina Faso, sempre al fianco degli ultimi e, soprattutto, dei bambini e ragazzi più poveri e svantaggiati. Fratel Fiorenzo Losa, missionario della Congregazione dei Pavoniani nativo di Torre de' Busi, è ...
Intitolata al “presidentissimo” degli alpini Ugo Merlini una strada cittadina. Per la precisione, è stato rinominato il tratto di via Cantarelli tra la via XI Febbraio e l’incrocio con le vie Tubi e Pascoli, proprio dove ...
Tradizionale appuntamento annuale per il gruppo di Penne Nere "Pippo Milesi" di Calolzio, che domenica 16 febbraio si riunirà in assemblea all'Oratorio della frazione Pascolo conferendo, per l'occasione, anche la "Targa della Solidarietà Alpina" e i Crest. Seguiranno la ...
L'intitolazione di una strada a Ugo Merlini, presidente dell’Associazione alpini lecchese dal 1945 al 1965 e poi di quella nazionale dal 1965 al 1971, è un'occasione per riprendere in mano il volume con il quale nel 2002 si erano festeggiati gli ottant’...
Alpini lecchesi radunati ieri sera in Sala Ticozzi per ricordare il loro presidentissimo Ugo Merlini, nato nel 1919, sopravvissuto alla campagna di Russia e morto in un tragico incidente stradale con l’auto travolta da una frana in Engadina nel 1971. ...
Gli Alpini della Sezione Alto Lario hanno commemorato domenica 2 febbraio l’82° anniversario della Battaglia di Nikolajewka. La manifestazione, che si svolge a Colico dal 1950, ricorda il sacrificio degli Alpini durante quel tragico evento che fu la Campagna di ...
Sabato 8 febbraio alle ore 20.45 presso la sala Don Ticozzi di via Ongania si terrà un serata dal titolo "Ugo Merlini, il presidente delle penne nere".Dopo gli interventi del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, della presidente della Provincia di ...
La casa di riposo Opera Pia Magistris di Valmadrera ha celebrato con entusiasmo la festa patronale di Sant'Antonio Abate, un evento che ha coinvolto ospiti, volontari e autorità in un clima di grande partecipazione.In occasione della ricorrenza, l'associazione ...
Anche gli Alpini di Mandello del Lario hanno presenziato nella mattinata di oggi, domenica 19 gennaio, alla manifestazione organizzata a Bellagio per tributare gli onori militari e spirituali al commilitone Teresio Olivelli, nato il 7 gennaio 1916 proprio nel centro lacustre meta del ...
Sabato 15 febbraio alle 14.30 avrà luogo la cerimonia ufficiale d'intitolazione di una via cittadina a Ugo Merlini, presidente sezionale e nazionale dell’ANA - Associazione Nazionale Alpini negli anni Cinquanta e Sessanta nonché tra i principali protagonisti del ...
Il 2 febbraio avrà luogo la commemorazione dell’82° anniversario della Battaglia di Nikolajewka che vuole ricordare il sacrificio degli Alpini deceduti il 26 gennaio 1943 in terra di Russia e con loro i caduti di tutte le guerre. In tale ...
Gli Alpini di Cortabbio organizzano, in collaborazione con la famiglia, una serata in ricordo del compianto Giovanni Beri, storico capogruppo, che prevede un concerto del Coro della Brigata Alpina Tridentina nella chiesa di San Lorenzo, nella frazione stessa di Primaluna. ...
Quest'anno il concerto di Natale della Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini si è svolto a Primaluna, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Il luogo non è stato scelto a caso, come ha detto il consigliere Nicola ...
In occasione del Santo Natale 2024 il gruppo alpini Monte Magnodeno di Maggianico e Chiuso organizzata la consueta "trippata". L'appuntamento è per sabato 21 dicembre. Ci si ritrova alle 20 presso la sala del bar dell'oratorio di Maggianico. Il ricavato dell'iniziativa conviviale sar&...