In occasione dell’Anno Santo 2025 e raccogliendo l’invito dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini, gli alpini della Sezione Ana di Lecco organizzano per il prossimo autunno un pellegrinaggio a Roma, tra San Pietro e Santa Maria ...
alpini
Stefano Foschini è stato confermato presidente della Sezione Ana “Alto Lario” di Colico. La decisione è stata prese nel corso dell’assemblea del 16 maggio per il rinnovo delle cariche sociali che ha portato anche all’elezione ...
Sono state moltissime le penne nere della provincia di Lecco che nella giornata di domenica 11 maggio hanno preso parte alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, tenutasi quest’anno a Biella, in Piemonte. La grande celebrazione – che ha ...
Una bellissima esperienza quella vissuta dal 2 al 5 maggio dal coro ANA dell’Adda con i suoi accompagnatori. In occasione del 20° di fondazione, nell’anno giubilare, il gruppo diretto dal maestro Damiano Bonanomi e presieduto da Andrea Radaelli ...
Alpini del Gruppo di Barzio impegnati nello sfalcio dell'erba e nella pulizia del tratto di competenza della ciclabile della Valsassina. Nei giorni scorsi il capogruppo Giambattista Scandella e il volontario Natalino Arrigoni hanno reso la pista pulita e sicura per ...
Pochi, ma solidali: nonostante il meteo incerto, con il sole apparso giusto poco prima della partenza dopo un inizio giornata segnato dalla pioggia, oltre 150 persone questa mattina non hanno voluto mancare all'annuale "Camminata Stop alla Leucemia" promossa dal Gruppo Alpini ...
Le immagini più belle lo ritraggono con il cappello con la penna in testa e il labaro del gruppo Aido di Olginate e Valgreghentino tra le mani. Racchiudono la cifra del suo impegno in entrambe le associazioni, come pure ...
Un albero dall'alto valore simbolico che parlerà di pace, legalità e la cui cura è stata affidata ai ragazzi delle scuole di Caprino Bergamasco, con l'auspicio che possa crescere forte, alto e resistente proprio come il senso di ...
Nella giornata di giovedì mattina 3 aprile, Regione Lombardia ha celebrato il 45° anniversario della Squadra Antincendio Boschivo Alpini Monte Medale di Lecco.Una delegazione, guidata dal Responsabile Mario Fusi, ha incontrato il Presidente Attilio Fontana, l’Assessore alla ...
L'alpino Bartolomeo Tunesi è andato avanti. Classe 1939, è stato capogruppo di Domaso dal 1966 ad oggi nonché socio fondatore della Sezione “Alto Lario” di Colico e Consigliere della stessa dal 1973 al 2021.Il momento della consegna della targa del 50&...
Lo scorso febbraio, alla cerimonia ufficiale, lo aveva sostituito Fabio, suo fratello, presentatosi - con il cappello d'ordinanza sul capo, essendo "penna nera" anche lui - al cospetto del capogruppo Claudio Prati e del sindaco-"commilitone" Marco Ghezzi. Ieri, ...
Si è svolta presso l’Auditorium di Colico M. Ghisla, dal 4 al 9 marzo, la mostra “La Campagna italiana di Russia – Il valore della memoria” organizzata dalla Sezione Alpini Alto Lario.L'esposizione, destinata alla popolazione e agli ...
I contestatori erano attesi. Ed effettivamente si sono presentati, cercando di arrecare disturbo. Non sono comunque riusciti a scalfire la compattezza e la voglia di fare degli alpini e, sopratutto, l'entusiasmo delle famiglie del territorio (e non solo) che da ...
Il 26 gennaio è stata commemorata la “Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini”, anniversario della Battaglia di Nikolajewka.Questo drammatico episodio del 1943 è assunto a simbolo del valore e del sacrificio delle Penne nere, che dopo ...
Giornata di festa quella odierna per gli Alpini di Premana, che hanno celebrato i 95 anni di storia della sezione. Una mattinata molto intensa ha preso il via con l’ammassamento presso il monumento dell’alpino, dove oltre alla ...
Prima in Eritrea e in Messico, poi in Burkina Faso, sempre al fianco degli ultimi e, soprattutto, dei bambini e ragazzi più poveri e svantaggiati. Fratel Fiorenzo Losa, missionario della Congregazione dei Pavoniani nativo di Torre de' Busi, è ...
Intitolata al “presidentissimo” degli alpini Ugo Merlini una strada cittadina. Per la precisione, è stato rinominato il tratto di via Cantarelli tra la via XI Febbraio e l’incrocio con le vie Tubi e Pascoli, proprio dove ...
Tradizionale appuntamento annuale per il gruppo di Penne Nere "Pippo Milesi" di Calolzio, che domenica 16 febbraio si riunirà in assemblea all'Oratorio della frazione Pascolo conferendo, per l'occasione, anche la "Targa della Solidarietà Alpina" e i Crest. Seguiranno la ...
L'intitolazione di una strada a Ugo Merlini, presidente dell’Associazione alpini lecchese dal 1945 al 1965 e poi di quella nazionale dal 1965 al 1971, è un'occasione per riprendere in mano il volume con il quale nel 2002 si erano festeggiati gli ottant’...
Alpini lecchesi radunati ieri sera in Sala Ticozzi per ricordare il loro presidentissimo Ugo Merlini, nato nel 1919, sopravvissuto alla campagna di Russia e morto in un tragico incidente stradale con l’auto travolta da una frana in Engadina nel 1971. ...