È stato costituito formalmente mercoledì 10 aprile, presso la Fondazione Comunitaria del Lecchese e d’intesa con la Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini, il nuovo Fondo erogativo “Chiesetta Alpini Betulle”, che ha lo ...
alpini
Visita a Valmadrera nei giorni scorsi per Camillo Bertocchi. Accompagnato dal presidente della Sezione ANA di Bergamo Giorgio Sonzogni e dal capogruppo degli Alpini del suo paese, il sindaco di Alzano Lombardo ha voluto visionare personalmente l’opera di ...
Alpini "in cattedra" nella mattinata di oggi alla Scuola Secondaria di primo grado di Calolzio. In occasione della Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera caduta ieri, domenica 17 marzo, le Penne Nere sono infatti intervenute nel plesso ...
In arrivo una nuova edizione del Campo Scuola "Rispetto e Natura", l'iniziativa organizzata dai Gruppi Alpini della Valle San Martino con l'obiettivo di trasmettere ai più giovani i valori cari alle Penne Nere come la solidarietà, il volontariato, ...
È stato consegnando la targa della Solidarietà che gli Alpini del gruppo di Calolziocorte hanno voluto riconoscere l’impegno, la generosità e l’altruismo della Penna Nera Sergio Butti, vicepresidente della sezione locale del CAI ...
Ruben Carsana è ancora il capogruppo degli Alpini di Monte Marenzo. È quanto stabilito con le elezioni svolte nella giornata di domenica, che di fatto hanno sancito una riconferma, nel segno della continuità. Indicati inoltre il vice vicario e ...
Gli Alpini della Sezione Alto Lario hanno commemorato domenica 4 febbraio l’81° anniversario della Battaglia di Nikolajewka. La manifestazione, che si svolge a Colico dal 1950, ricorda il sacrificio degli Alpini durante quel tragico evento che fu la Campagna di ...
"Un grazie sentito ai Gruppi Alpini di Civate e Valmadrera che in una sala gremitissima del Cinema Teatro hanno organizzato lo spettacolo teatrale “Il sergente nella neve" dall’omonimo romanzo autobiografico di Mario Rigoni Stern. Grande emozione ...
Il 4 febbraio a Colico avrà luogo la commemorazione dell’81° anniversario della Battaglia di Nikolajewka che vuole ricordare il sacrificio degli Alpini deceduti il 26 gennaio 1943 in terra di Russia e con loro i caduti di tutte le guerre. ...
Venerdì sera si è svolta con successo la tradizionale "Trippata Alpina", organizzata come ogni anno dal gruppo Alpini di Galbiate presso la sede situata nel parco Marselli. Alle cinquanta porzioni da asporto distribuite, si sono poi aggiunti gli oltre ...
E’ ripresa ieri, dopo un lungo stop imposto in prima battuta dalla pandemia, la tradizione della fiaccolata di fine anno, per gli alpini del gruppo di Margno e Crandola.Il corteo originariamente veniva proposto al Pian delle Betulle oppure ...
Festa di Natale alla cooperativa le Grigne di Primaluna con il pranzo a base di polenta taragna cucinata dagli alpini di Cortabbio capitanati da Santi Acquistapace, da un decennio collaboratore della struttura in qualità di autista, così come ...
Anche gli Alpini di Civate scendono in piazza per Telethon. Nel fine settimana tanti civatesi si sono fermati presso lo stand allestito dai volontari per la vendita dei panettoni. Il ricavato sarà ovviamente destinato alla Fondazione Telethon, da sempre ...
E’ andato in scena nella serata di ieri, presso il Palasole di Bellano, il tradizionale concerto di Natale organizzato dalla sezione ANA di Lecco (con il patrocinio del Comune ospitante), cornice per la consegna di due borse di ...
In tanti ieri sera hanno partecipato al tradizionale ritrovo natalizio degli Alpini di Galbiate. Presenti anche il sindaco Piergiovanni Montanelli e la presidente del Parco Monte Barro Paola Golfari. Prima del taglio del panettone, il parroco don Erasmo Rebecchi ha ...
Si svolgerà quest’anno a Bellano, il prossimo 15 dicembre, il tradizionale Concerto di Natale organizzato dalla Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini; come da consuetudine nell’occasione saranno anche consegnate due borse di studio alla ...
Nel giorno dell'Immacolata si è spento l’Alpino Carlo Poncia.Nato il 27/12/1922 a Consiglio di Rumo (CO), iscritto al Gruppo Alpini del paese, era l’ultimo Reduce di Russia della Sezione ANA “Alto Lario” di Colico....
Egidio CarsanaIl gruppo alpini di Calolziocorte saluta il commilitone Egidio Carsana, "andato avanti". Aveva 84 anni e pur abitando a Carenno ha sempre partecipato alle attività delle penne nere calolziesi, entrando anche a far parte del consiglio direttivo. Gentile e ...
Sabato 2 dicembre, alle ore 20,45, a chiusura delle manifestazioni del 50° anniversario della fondazione della Sezione Alpini di Colico «Alto Lario», si svolgerà, presso l’Auditorium Michele Ghisla di Colico, il Concerto della “Fanfara Alpina Alto ...
Nuova sede per Alpini e Protezione civile di Sueglio. Gli spazi sono stati ricavati – grazie a contributi statali, regionali e di Comunità Montana - nell’area dell’ex asilo, che ospitando i volontari rinasce dopo mezzo ...