Sono 2240 gli interventi effettuati nel 2023 dai volontari del comitato di Valmadrera della Croce Rossa Italiana. È quanto emerge dalla relazione annuale predisposta dal Presidente Giulio Oreggia. Tre le tipologie di servizi richiesti più frequentemente ai 114 volontari del sodalizio: 587 trasporti ...
Cronaca - dal territorio
L’Associane Proletari Escursionisti “Pierino Vitali” di Lecco ha reso noto che mercoledì 7 febbraio, alle ore 21, presso la sede sociale in via Saverio Fritsch, in quartiere Rancio, organizza una serata dedicata allo “Sci alpinismo in ...
Il 31 gennaio a Premana non è semplicemente il giorno che chiude il primo mese dell'anno. Al contrario, questa data è decisamente simbolica, per due motivi: innanzitutto si celebra e si ricorda la figura – molto “sentita” nel paese ...
Quota cento è ancora lontana. Ma un po' meno rispetto al 2022. Tornano a aumentare, dopo aver toccato il record negativo, i nuovi nati a Calolzio: nel corso del 2023 la cicogna è atterrata in città 93 volte, compiendo dunque 11 viaggi in ...
Il comune di Valmadrera ha rilasciato il permesso di costruire per le opere di urbanizzazione afferenti al piano attuativo “ATR 1 – Calvasina”, ricompreso tra le Via Promessi Sposi e Via Sabatelli. È quanto si legge su un avviso ...
Da oggi c’è un medico di base in meno a Valmadrera. Come riportato sul sito del comune, infatti, non è stato individuato il medico di medicina generale che avrebbe dovuto sostituire la dottoressa Fulvia Mazza, giunta al termine ...
Si è tenuta ieri sera, 31 gennaio, presso il Salone Cineteatro di Cortenova, la prima di due serate informative e di confronto relative alla proposta di fusione tra i Comuni di Cortenova e Primaluna. Proposta – quest’ultima - sostenuta ...
E’ stata molto partecipata la festa dedicata a don Bosco ieri pomeriggio a Bellano. Giovani appartenenti a tutte le classi dell'istituto comprensivo Vitale hanno preso parte alla messa delle 16,15 nella chiesa parrocchiale; oltre a loro c'erano anche i piccoli &...
Un lungo e rumoroso corteo ha animato nella serata di ieri le vie di Pasturo. Erano i partecipanti alla sfilata dell’evento ''Trà fò gener'', l’antico rito propiziatorio che attraverso il ''baccano'', promette di scacciare ...
Un esempio di forza, determinazione e resilienza, di amore per la vita oltre ogni difficoltà, di forza di volontà e coraggio. È il ritratto - fortemente riduttivo - del Colonnello Carlo Calcagni, ospite nella serata di ieri al ...
"Rispettiamo il cibo, combattiamo lo spreco". Questo lo slogan che il distretto culturale del Barro vuole diffondere sul territorio in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Diverse iniziative verranno lanciate in prossimità del 5 febbraio 2024, tutte ...
Ritorna, con un programma completamente nuovo, l’antica festa di Sant’Agata presso la chiesetta in località Pescaline, nel Comune di Pescate, e ora nella comunità parrocchiale che include anche Olginate e Garlate. L'iniziativa prenderà ...
E’ arrivata anche in Bassa Valtellina e Alto Lario la protesta dei trattori diffusa ormai in buona parte dell'Europa, Italia compresa dove da giorni si susseguono blocchi stradali e azioni dimostrative. Il presidio promosso dal colichese Marco Digonzelli in ...
La Biblioteca Civica di Valmadrera organizza ogni mese letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni; l’appuntamento di febbraio sarà dedicato al Carnevale e si terrà martedì’ 13 febbraio 2024 alle ore 16.30 presso la Sala Bambini della ...
Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Malgrate in via San Leonardo n.9.Sono terminati nella sede di Malgrate, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie ...
Le Amministrazioni Comunali di Valmadrera e Civate, nell’ambito del Piano per il Diritto allo Studio e della collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio, anche quest’anno sostengono la realizzazione della rassegna teatrale “Posto Unico”....
Solo il 6 gennaio scorso aveva raggiunto l'invidiabile traguardo dei 104 anni, che aveva festeggiato con i suoi famigliari ricevendo anche la visita di una delegazione del locale Gruppo AIDO, di cui è indicata tra i fondatori.Anna Nenna in una foto ...
Probabilmente non c'è modo migliore che alzare gli occhi e guardare il cielo - di giorno ma soprattutto di notte - per rendersi conto della nostra piccolezza in quanto esseri umani e, allo stesso tempo, della grandezza del mondo ...
1500 persone. Si attesta intorno a questa cifra, frutto non di una rilevazione puntuale bensì di una stima, il tasso di utilizzo della navetta di Linee Lecco che l’estate scorsa, per la prima volta, ha permesso a ...
Ancora una volta, come da 28 anni a questa parte, la Polisportiva di Monte Marenzo (area sociale) è scesa in campo al fianco dell'AIRC per un obiettivo comune: dare pieno sostegno alla ricerca contro il cancro tramite la vendita delle "Arance ...