Erve è sostanzialmente isolata. Permane chiusa infatti la sp 181 e lo rimarrà fino a quando non sarà revocata l'ordinanza firmata nel pomeriggio odierno dalla Provincia, l'ente che ha in carico la strada, per buona parte a sbalzo sulla ...
Cronaca - dal territorio
E’ iniziato ieri, giovedì 8 febbraio, il corso per imparare a utilizzare le macchine da cucire di Banca del Tempo Valmadrera.Le partecipanti al corso base hanno iniziato ad apprendere i primi rudimenti per impararea utilizzare le macchine da ...
Il carnevale è allegria e creatività, libertà e comunità. Valori che ben si sposano con una delle missioni più importanti dello Spi: promuovere un invecchiamento attivo e sereno. Per questo lo Spi di Lecco, proprio in ...
Ennesimo tentativo di truffa segnalato oggi a Civate. Secondo quanto è stato possibile apprendere, una signora ha ricevuto una telefonata da uno sconosciuto, il quale sosteneva che la figlia della donna fosse in ospedale a seguito di un incidente. Fortunatamente ...
Rinnovato l’appuntamento teatrale anche per questo fine settimana al Circolo Cooperativo Libero Pensiero di Lecco. In collaborazione con l’Associazione di promozione sociale WOW, il circolo propone una nuova rappresentazione teatrale dal titolo “Una Tragica Marlene&...
Si intitola “Lo chiamavano Trinità” l’adattamento teatrale del famoso film del 1970 con Bud Spencer e Terence Hill, che verrà presentato dalla compagnia teatrale Arco Iris Teatro sabato 10 Febbraio alle ore 21 presso il Teatro Fabrizio ...
La sp 181, la strada che porta a Erve al momento è chiusa, in attesa di disposizioni da parte della Provincia.L'interdizione al traffico è dovuta al distacco di massi che si sono staccati dal fronte che sovrasta l'arteria rovinando sull'asfalto. ...
“La sofferenza degli esseri umani, tutti gli esseri umani, merita rispetto”. Era profondo il rispetto che si avvertiva nelle parole e nelle melodie con cui Nicola Portonato e Natalya Chesnova hanno raccontato il dramma delle foibe ieri ...
L’Amministrazione comunale comunica di aver raggiunto con la società Carnazzola Geom. Camillo S.p.A. un accordo transattivo che pone fine alla controversia giudiziaria avviata sette anni fa sui lavori per la realizzazione della rotatoria all’...
Nel pomeriggio di martedì 7 febbraio presso il Centro Maria Letizia Verga a Monza ha avuto luogo un momento di incontro e ringraziamento tra il personale del reparto di Ematologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo e l’associazione ...
E' Daniele Maggi la voce narrante della puntata odierna della rubrica "Un Minuto d'Arte" a Calolzio, promossa dal consigliere comunale Silvia Bosio con lo scopo - lo ricordiamo ogni volta - di suscitare curiosità attorno ad una "chicca" locale. ...
"Il Comune di Calolziocorte pone tra i suoi obiettivi primari la sicurezza stradale. A tal fine si rende necessario avere a disposizione mezzi efficienti ed utili a garantire un'adeguata mobilità anche in casi di emergenza nonché un ...
Lario Reti Holding ha dato il via ai lavori di revamping per l'impianto di depurazione di Valmadrera, grazie ad un investimento di 690.000 euro.Le opere si concentreranno sul ricircolo biologico con la relativa sostituzione delle tubazioni ammalorate e relative elettropompe, ...
“Va, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri. Poi vieni e seguimi”. I chierici regolari di Somasca non hanno mai tradito l’invito che Gesù, secondo il Vangelo di Matteo, rivolge ad un giovane che ...
La Provincia di Lecco ha approvato la Convenzione tra Regione Lombardia, Province lombarde e Città metropolitana di Milano per la gestione dei servizi per il lavoro e delle politiche attive del lavoro per il triennio 2024-2026.La Convenzione è ...
Venerdì 9 febbraio, alle 21.00, nella sala civica di via Marinai d’Italia a Bellano, si presenterà al pubblico la costituenda Associazione Fondiaria "Radici", sodalizio che si pone come opportunità di recupero e condivisione di terreni abbandonati e ...
Marika Ara, attivissima volontaria calolziese, si è spenta per le conseguenze di un grave malore da quasi sette mesi ma il suo sorriso e il suo attivismo continueranno a vivere nella scuola elementare di Botunje. È questo infatti il progetto ...
Epicuro avrebbe detto: "Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità". Chissà che cosa ne pensa la signora Onorina Gilardi, che veniva alla luce un secolo fa, il 7 febbraio 1924, e ieri ha quindi ...
Sono due le manifestazioni di interesse aperte dal comune di Galbiate in questi giorni. La prima riguarda i locali di proprietà di RFI presso la stazione di Sala al Barro, attualmente liberi e abbandonati al degrado dopo l’...
Ieri, 6 febbraio, si è tenuta una breve ma significativa festa di pensionamento, con la quale la dott.ssa Antonina Barone ha voluto salutare tutti i dipendenti e amministratori del comune di Ballabio. Lascia infattii il proprio incarico dopo ben ventitr&...