La 28^ edizione di Immagimondo, festival promosso da Les Cultures Aps in programma a Lecco e dintorni sino al prossimo 19 ottobre, entra ora nella sua fase centrale: una nuova settimana, dal 10 al 17, che avrà come cuore pulsante i comuni di ...
Cronaca - dal territorio
Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 15.00, presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera, si aprirà l’edizione 2025-2026 dell’Università della Terza Età - UNI3.Il primo appuntamento della nuova stagione sarà &...
Per la fine del mese ci si aspetta di ricevere una risposta, anche se non vi è alcuna certezza in merito alle tempistiche. Non resta che attendere, secondo il sindaco Marco Ghezzi, già affidatosi ai propri canali per tentare ...
Appuntamento con il burraco "che fa bene" il 25 ottobre a Calolziocorte. Le volontarie della Lilt - Lega Italiana per la Lotta ai tumori - hanno organizzato infatti un torneo il cui ricavato sarà devoluto a sostegno della prevenzione oncologica. ...
Un territorio che unisce bellezza, cultura e capacità imprenditoriale, in grado di trasformare tradizione e innovazione in un modello vincente riconosciuto nel mondo. È questa l’immagine della Lombardia che l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale ...
Via le foto dell'Archivio Marenzi, spazio ai Promessi Sposi, andati ad invadere anche le stanze con i vetrini della mostra "La luce e il Sapere", infiltrandosi così in tutte le sale espositive del Monastero del Lavello. Del resto trovare ...
Prende avvio da Erve il ciclo di eventi gratuiti “Uno sguardo fuori dal comune”, un percorso che fino a giugno 2026 accompagnerà bambini, ragazzi e famiglie con attività diffuse in otto Comuni del Polo Valle San Martino (...
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato oggi la programmazione degli interventi per il triennio 2025-2027, finalizzati allo sviluppo, alla valorizzazione e alla riqualificazione del demanio lacuale e delle infrastrutture per la navigazione interna. La pianificazione si basa sulle proposte ...
Dopo la prima edizione della cronoscalata non competitiva Ballabio-Piani Resinelli in memoria di Stefano Barra, organizzata nella giornata di sabato e rivelatasi un successo, domenica 5 ottobre è tornata a grande richiesta ad Abbadia Lariana la passeggiata a lago con i ...
Una manifestazione molto sentita e partecipata, che ha visto la presenza di vicini di casa, amici d'infanzia, piloti, navigatori, colleghi della stampa e dei rally, con nomi di spicco come Bernacchini e Casagrande, quella in scena ieri a Onno in ...
Domenica 12 ottobre gli abitanti di Somana saluteranno l'arrivo di don Mario Borella, sacerdote nato a Rovellasca il 22 settembre 1949, parroco a Camnago Volta dal febbraio 2020, che si inserirà da collaboratore nella Comunità Pastorale di Mandello del Lario guidata da ...
Per i mandellesi la “rongia” è il corso d'acqua che dall'alto attraversa il paese, fin dal 1700, sotto l'impero degli Asburgo d'Austria. La sua discesa, incanalata nel suo “letto”, consentiva l'attività di diversi opifici. La sua ...
L’Amministrazione Comunale di Ballabio, il Comitato Gemellaggi, le penne nere e diversi ballabiesi, venerdi 3 ottobre, hanno incontrato gli amici di Metsovo in occasione dei festeggiamenti del 90° anniversario degli Alpini Sezione di Vicenza “Monte Pasubio” ...
Trasferta a Sandrigo (VI) per la mostra “La campagna italiana di Russia – Il valore della memoria” organizzata dalla Sezione Alpini Alto Lario di Colico.In occasione delle manifestazioni per il 90° anniversario della fondazione del locale Gruppo ...
Si è svolta a Colico, domenica 5 ottobre, la manifestazione per ricordare il ventesimo anniversario della fondazione dell’Unità di Protezione Civile della Sezione di Colico “Alto Lario” dell’Associazione Nazionale Alpini.Durante la celebrazione della ...
A causa di un camper uscito di strada la SP66 Bellano-Vendrogno è rimasta completamente bloccata al passaggio dei mezzi all'altezza di Pradello. I veicoli provenienti dalle due direzioni sono rimasti fermi, dalle 18.30, in attesa della rimozione del mezzo con ...
La compagnia teatrale amatoriale Le Gocce compie trent’anni e celebra questo importante traguardo con una rassegna teatrale speciale, intitolata “Le Gocce – 30esimo atto”, che animerà il salone dell’oratorio di Civate per tre ...
La sua vita è sempre stata legata al lago. Ed ora che è mancato alla bellezza di 91 anni, il ricordo di Rinaldo Marcelli, il decano dei sub dell'Alto Lario, rimarrà legato per sempre allo specchio d'acqua. Fisicamente. Ieri, ...
Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno, occasione per scoprire e dar voce a luoghi unici del nostro territorio. Il 2025 è un anno particolare per il FAI, che compie 50 anni e sceglie, attraverso il FAI Giovani ...
Tutto esaurito in Villa Bertarelli, a Galbiate, per la serata "Hello wolf", proposta da WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro, nell’ambito dell’evento nazionale “Urban Nature: il festival della Natura ...