In due anni avrebbero ceduto almeno 7mila dosi di stupefacenti – per un ricavo stimato attorno ai 240.000 euro – tra l'area adiacente la stazione di Lecco e nei territori limitrofi, fra cui le aree boschive a margine della SS36: da ...
Galbiate
Un imponente giro di spaccio di droga - con numerose cessioni di cocaina, eroina e hashish - è stato sgominato dalla Squadra Mobile della Questura di Lecco. I dettagli dell'Operazione Minor (dal nome di uno dei soggetti fermati, considerata una ...
Il nuovo presidente del Parco Monte Barro è il geometra Davide Facondini. Nessuna sorpresa, del resto la matematica non è un'opinione (pur in un campo, come la politica, dove improvvisi "ripensamenti" possono rimettere in discussione equilibri).Davide FacondiniIndicato da Piergiovanni ...
Il successore di Carlo Greppi alla testa della Comunità Montana Val San Martino e Lario Orientale potrebbe essere ancora... Carlo Greppi. Una provocazione questa, certo, per dire che l'assemblea elettiva convocata per questa sera è andata a vuoto e ...
Pur sollecitata, non si è fatta attendere la replica del sindaco di Galbiate alla presidente uscente del Parco Monte Barro che, ieri, tramite una lettera aperta ha esternato tutta la rabbia per la mancata riconferma alla testa dell'Ente, venendo sostituita ...
Riparare o rimpiazzare? È una domanda che ci poniamo ogni volta che ci troviamo davanti qualcosa di rotto. Spesso riparare un oggetto è difficile perché non sappiamo a chi rivolgerci o dove trovare i pezzi di ricambio, le ...
Costituita il 18 giugno 2024, la Comunità energetica Rinnovabile e Solidale di Lecco sta crescendo in città attivando le due configurazioni cittadine di Belledo e di Bonacina, agganciando ad esse produttori e consumatori. In questa fase chiunque intenda installare ...
Anche il Parco Monte Barro si appresta a cambiare presidente, come succederà - salvo improbabili ripensamenti - per il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, dove l'uscente, Marco Molgora non sarà riconfermato in favore dell'attuale capo ...
Ieri sera, presso l’Auditorium Cesare Golfari a Galbiate, si è svolto l'evento di presentazione del libro "La mafia non è una cosa da adulti", scritto da Stefano Baudino. L'incontro, promosso dall’Associazione lecchese Schierarsi e patrocinato dal ...
Si è aperta nel segno della "lecchesità" ieri sera la nuova edizione di "The Voice Kids", il talent show di Rai Uno condotto da Antonella Clerici che vede protagonisti giovanissimi cantanti in erba tra i sette e i quattordici ...
Paolo Tomelleri, leggendario sassofonista di Enzo Jannacci e Adriano Celentano, nonché direttore durante varie edizioni del Festival di Sanremo, terrà un concerto con la sua band a Galbiate. Ad ospitare l'evento, in programma per sabato 23 novembre alle ore 21, ...
"Comincia a far freddo, sala d'attesa chiusa (da mesi) con lucchetto, non sia mai che chi aspetta il treno possa sedersi. Le panchine all'esterno al mattino sono bagnate (e contornate da sporcizia). Il passaggio pedonale è ormai invisibile, con ...
Il calendario 2025 del Parco Monte Barro è pronto, in tutta la sua bellezza, corredato dalle foto selezionate grazie anche al consueto concorso lanciato, tra aprile e fine giugno, dall'Ente. La giuria, composta da Paola Golfari, presidente Parco Monte Barro, Ruggero ...
Il Monte Barro in competizione con Sankt Moritz. Se oggi qualcuno saltasse fuori con un’affermazione del genere, gli si darebbe del matto. Eppure nel 1911 c’era chi ci credeva. Sentite qua: il Monte Barro può «...
L'alpino Riccardo Riva è andato avanti. Classe 1942, nato in paese, nel tempo era diventato il "custode" della sua Galbiate. Così, affettuosamente, lo chiamava anche il sindaco Piergiovanni Montanelli, che per anni, quotidianamente lo incontrava prima dell'alba. Riccardo Riva"Riky ...
Edizione 47, quest'oggi, per una tradizione galbiatese che si mantiene giovane. Su iniziativa degli imprenditori agricoli, con il patrocinio del Comune, è stata riproposta la Giornata del Ringraziamento, momento, come ricordato dal parroco don Erasmo Rebecchi in apertura della santa messa ...
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Galbiate e la Commissione per le Proposte Culturali ha organizzato per sabato 30 novembre un viaggio culturale ad Asti, fra Langhe e Monferrato.L'iniziativa, organizzata su grande richiesta dei partecipanti agli altri viaggi ...
Respinti i vari ricorsi notificati uno dopo l'altro al TAR, sono stati immessi in ruolo i vincitori del concorso per dirigenti scolastici bandito negli scorsi mesi ed espletato con le varie prove via via previste, sfociate infine in una graduatoria ...
Se il 3 novembre 1918 è ricordato - come le cerimonie in programma nei prossimi giorni ribadiranno - per l'armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore l'indomani, l'8 novembre 2024 potrà entrare nella (piccola) storia locale come la data dell'accordo di piazza ...
La sezione ANPI di Galbiate, venerdì 8 novembre alle 20.45, propone una testimonianza sulal catastrofe palestinese in corso. Relatrice sarà la dottoressa Serena Baldini, responsabile dei progetti in Medio Oriente dell'ONG Vento di Terra. La serata - patrocinata dal comune ...