Inaugura venerdì 11 aprile alle 18 in Torre Viscontea la mostra "La Storia dell’alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi", promossa dalla sezione di Lecco del Cai per Monti Sorgenti 2025 e inserita nel calendario delle ...
cai
Nel mese di marzo le attività sociali della Strada Storta (sottosezione del CAI di Lecco) si sono aperte sabato 8 con una gita di scialpinismo al pizzo Meriggio (2348 metri, nelle Orobie valtellinesi di fronte a Sondrio) e si sono chiuse ...
Tanto entusiasmo, dice. E sottolinea da un lato il coinvolgimento dei giovani e dell’altro un nuovo consiglio direttivo nel quale sono rappresentate tutti i vari i gruppi che compongono la sezione. Garanzia, dunque, per una guida in grado ...
Una splendida cornice di cime innevate ha fatto da sfondo nei giorni scorsi all’Open Day organizzato dall’Alpinismo Giovanile della sezione CAI di Calolziocorte. Presso il laghetto del Pertus, più di 60 bambini dai 6 ai 13 anni, accompagnati ...
Cambio al vertice del CAI di Lecco, con la presidente uscente Adriana Baruffini rilevata da un'altra donna. Il testimone passa infatti a Paola Frigerio, ingegnere e professionista nel campo dell'edilizia, già consigliere e delegato sezionale, componente della commissione lombarda ...
Nell'ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario della fondazione del CAI di Lecco, il Club Alpino del Mâconnais e il comitato di gemellaggio di Mâcon hanno invitato il relatore Giorgio Rusconi alla Maison des Associations, venerd&...
Con Maurizio Zambelli, classe 1955, ballabiese e socio del CAI di Lecco, e il personalissimo "equilibrio dinamico" raccontato in un suo libro, si è conclusa la trilogia dedicata ai cammini e organizzata dalla Sezione "Riccardo Cassin" del Club Alpino. Tre serate ...
L’Alpinismo Giovanile, da sempre orgoglio del CAI di Lecco, è un’esperienza unica che offre l’opportunità di scoprire la montagna e rendersi protagonisti di avventure indimenticabili in compagnia di tanti bambini e ragazzi. Non ...
Si è svolta nella serata di sabato 22 febbraio la salita in notturna al Monte Muggio (1.799 metri) della sezione bellanese del CAI. Nel tardo pomeriggio il folto gruppo, composto da una cinquantina di soci e da simpatizzanti di tutte le et&...
Presso la Sezione CAI “Riccardo Cassin” di Lecco si è svolto il primo di tre incontri dedicati ai cammini. A inaugurare la rassegna è stata Maria Corno, esperta camminatrice, che ha presentato il suo libro “QUANDO CAMMINO ...
Dopo il rinnovo del Consiglio Direttivo come da esito delle votazioni di lunedì 20 gennaio, durante una folta e partecipata Assemblea (180 i presenti), lo stesso Consiglio, riunitosi per la prima volta lunedì 27 gennaio, come da Regolamento ha provveduto al ...
Si è svolta l'altra sera presso il barin di Premana l’assemblea dei soci della sezione locale del Cai, occasione annuale in cui i membri del sodalizio si ritrovano per tracciare un bilancio (anche economico) dell'anno appena trascorso e ...
Serata di festa quella di ieri per il CAI di Premana, che ha voluto organizzare un momento con il quale chiudere questa annata di attività del sodalizio, occasione anche per scambiarsi i primi auguri di Natale e per passare ...
Dopo il successo dello scorso anno, il Cai Grigne e l’Assessorato alla Cultura di Mandello del Lario si incontrano di nuovo per festeggiare la Giornata Internazionale della Montagna.L’appuntamento è previsto quindi per il giorno di ...
Grande partecipazione alla giornata di avvicinamento all’arrampicata in falesia proposta dal CAI di Bellano la scorsa domenica 24 novembre a Civate. Il folto gruppo, composto da una quarantina di soci, anche di altre sezioni, e simpatizzanti di tutte le ...
Sala affollata in occasione dell'Assemblea del GEO con all'ordine del giorno la presentazione del programma 2025 tenutasi presso palazzo Falck lunedì 18 novembre.Dopo l'introduzione di Gianni Valsecchi è stata la volta di Vasco Tondo a illustrare il ricco programma di ...
Una “gita scolastica” speciale per due classi seconde della Secondaria di primo grado di Malgrate (ICS Civate). Si è svolta nei giorni del 3 e 4 ottobre sulle montagne della Valmalenco con la partecipazione di 31 studenti, tre insegnanti e quattro ...
A quattro zampe sui sentieri dei Piani d’Erna. È stata un grande successo l'iniziativa dedicata alle escursioni con i cani organizzata dal CAI Lecco nell’ambito del 150° anniversario. L’escursione, condotta dall’istruttore cinofilo ...
Domenica 29 settembre nella cornice del Centro Culturale Fatebenefratelli a Valmadrera si è svolto il terzo appuntamento della 1^ edizione del Festival "Raccontami la montagna" organizzato dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con la Libreria Volante di Lecco e le associazioni CAI, OSA ...
Il CAI Calolziocorte festeggerà, domenica 13 ottobre 2024, con la tradizionale burollata presso la Capanna Sociale (Baitello) Giacomo Ghislandi al Passo del Fò, il 79° anno di fondazione. Sarà anche l’occasione per celebrare il &...