In 300 hanno preso parte sabato a Colico allo Street Boulder organizzato dal CAI. Giovani e giovanissimi hanno invaso la cittadina alto lariana per la manifestazione che mancava dal 2022. L’iniziativa – con grande soddisfazione degli organizzatori - ha riunito ...
cai
Si è svolta domenica 26 maggio l’ultima iniziativa proposta dalla sezione bellanese del CAI con la salita dell’impegnativa ferrata del Centenario CAO Como al Monte Grona. Il folto gruppo, composto da oltre venti soci CAI (non solo ...
“Signore delle cime” («Un nostro amico/ hai chiesto alla montagna/ ma ti preghiamo/ su nel Paradiso/ lascialo andare/ per le tue montagne») a ricordo di Valentino Alquà e Massimo Ratti, morti domenica travolti da ...
Ben cinquantadue ragazzi e diciannove accompagnatori hanno preso parte ieri alla consueta gita annuale organizzata dal CAI di Premana con gli alunni delle Medie. L’escursione – itinerario ad anello della Val Marcia - ha preso il via dalla ...
La sezione del Cai di Premana dà appuntamento a venerdì 24 maggio, alle ore 21.00 presso il Teatro Parrocchiale San Rocco per una serata con Matteo della Bordella, già presidente dei Ragni di Lecco. L’evento si ...
Il meteo è capace di scompigliare e di stravolgere anche un cammino studiato sin nei minimi particolari, ma il buon escursionista si sa adattare con prontezza e flessibilità alle condizioni atmosferiche. Ed è proprio quello che è successo ai 54 ...
Il 150° del CAI Lecco fa tappa al Rifugio Stoppani, che domenica 19 maggio sarà teatro di un incontro dedicato alla manutenzione delle falesie con Delfino Formenti e di un concerto in quota del gruppo “Fabbricando Case”. Mercoled&...
Proseguono le iniziative della sezione bellanese del CAI con la giornata di avvicinamento all’arrampicata in falesia che si è svolta domenica 12 maggio presso il “Sasso del Drago” a Piuro. Dopo aver raggiunto di prima mattina la ...
Archiviato il raduno scialpinistico al monte Suretta, la Strada Storta domenica 12 maggio è andata alla scoperta delle Prealpi bresciane, raggiungendo la cima del monte Guglielmo (1957 m), una meta ben nota ed apprezzata da molti escursionisti della zona di Brescia. ...
Secondo appuntamento domenica mattina per i ragazzi iscritti al Corso di Alpinismo Giovanile organizzato, come ogni anno, dalla Sezione CAI di Calolziocorte. Questa volta i validi e preparati accompagnatori hanno voluto far percorrere un tratto del Sentiero del Viandante, uno ...
Grande successo per l'evento "SASSO A SASSO" promosso dal Club Alpino Italiano - Sezione Lecco per 150° anniversario durante il weekend del 20 e 21 aprile. Decine di persone, suddivise in due giorni, hanno partecipato alla manutenzione dei sentieri lungo la mulattiera ...
Si è svolta sabato 13 aprile la tradizionale salita invernale alla Grigna settentrionale (2410 m), organizzata dalla sezione bellanese del CAI. Venticinque soci sono partiti dalla località Cainallo equipaggiati con ramponi, picozza ed ogni altro attrezzo necessario; l'ascesa si è svolta ...
Domenica scorsa la Strada Storta (sottosezione del CAI Lecco) ha dato inizio alla propria "carrellata" di attività sociali primaverili-estive. La proposta è stata la quarta tappa del paesaggistico Sentiero del Viandante, che non presenta particolari difficoltà e quindi ...
Riallestita la sala-museo del Cai a Palazzo delle Paure accanto all’Osservatorio sulla montagna inaugurato nel 2016. Il nuovo assetto, promosso nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni della fondazione del Cai lecchese, è stato presentato in un incontro al ...
Si è svolta domenica 17 marzo l’escursione alla chiesetta di San Bernardo, sopra l’abitato di Musso, organizzata dalla sezione bellanese del CAI.Oltre quaranta soci hanno dapprima raggiunto la frazione Croda in auto da dove si è ...
«Ho ancora molte porte aperte nel mondo. Significa che mi sono comportato bene e questo è quello che conta. Si può fare ciò che si vuole nella vita e nell’alpinismo. L’importante è ...
Tutti i ragazzi dai 7 ai 16 anni sono invitati, sabato 16 marzo, all’escursione gratuita in Erna organizzata dal Gruppo Alpinismo Giovanile del CAI Lecco. L'evento fa parte della rassegna di eventi 2024 per celebrare il 150° del sodalizio.Durante l’...
Malgrado il tempo inclemente, si è svolta nella serata di sabato 24 febbraio l’escursione notturna all'Alpe Paglio organizzata dalla sezione bellanese del CAI. Una trentina di soci sono saliti nel tardo pomeriggio nella località dell’alta Valsassina ...
La sezione lecchese del Cai, il Club Alpino Italiano, festeggia i 150 anni. Per la ricorrenza, è stato già annunciato un libro dedicato ai primi cinquant’anni dell’associazione, gli anni ormai appartenenti alla mitologia, anche se non ...
Inaugurata la mostra dedicata ad Alberto Maria De Agostini, il missionario che “scoprì” la Patagonia, la fece conoscere e che è anche all’origine del rapporto privilegiato che l’alpinismo lecchese e i maglioni rossi ...