Nella piccola roccaforte del centro sinistra, guidata dal sindaco Paolo Lozza, alla prima sezione scrutinata è in vantaggio il presidente uscente di Regione Lombardia, che ha ottenuto 185 voti (55,89%), lasciando alle spalle Pierfrancesco Majorino del Partito Democratico, fermo a 106 voti (32,02%). 33 voti ...
Politica
Nella Colico guidata dalla leghista Monica Gilardi, il centrodestra incamera il 60.5% delle preferenze nella prima delle 8 sezioni scrutinate. 46 i voti attribuiti dunque a Attilio Fontana, sospinto dal Carroccio che con 19 X si lascia alle spalle gli alleati di Fratelli d'Italia. ...
Prima sezione scrutinata anche a Cololzio ma... mancano le preferenze, elemento di colore in un comune che vede ben due volti noti in corsa per la poltrona: Flavio Nogara con la Lega (che al momento si conferma primo partito con 60 ...
L'affluenza media in provincia di Lecco si attesta al 44,93%. Il dato, definitivo e ufficiale, è molto inferiore a quello di cinque anni fa. Nel 2018 la tornata elettorale per il rinnovo dei vertici di Palazzo Lombardia aveva chiamato al voto il 75,70% ...
In vantaggio - con ampio margine - il centrodestra nella prima sezione di Lecco scrutinata. Il presidente uscente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha ottenuto 133 voti (53,20%). Tra le liste della coalizione che lo sostengono i voti sono così ripartiti: 60 ...
I primissimi dati dello spoglio appena cominciato - e in teoria piuttosto veloce in considerazione della scarsa affluenza alle urne - giungono da Valvarrone. Scrutinata 1 delle 3 sezioni. 27 i voti attribuiti a Attilio Fontana, 13 a Pierfrancesco Majorino, 2 a Letizia Moratti e ...
In base alla prima proiezione con un campione del 9% di schede scrutinate si amplia il vantaggio di Attilio Fontana che supera di slancio il 50%. Gli esperti di SWG gli assegnano il 52.3%. Pierfrancesco Majorino alla guida della coalizione di centrosinistra con ...
In Lombardia con 1.400 comuni su 1.504 "chiusi" il dato medio di affluenza si è attestato al 41,55% contro il 73,97% delle regionali 2018. Nel lecchese l'affluenza alle urne è stata superiore al dato medio: 44.98% contro il 75.65% della tornata di cinque anni fa.Tra i ...
Attilio FontanaAttilio Fontana è stato riconfermato presidente della Giunta regionale lombarda. Secondo la SWG per conto del TG La 7 il leghista avrebbe ottenuto il 50% dei consensi mentre lo sfidante Majorino del centrosinistra con il Movimento 5 Stelle si sarebbe fermato al 35%. ...
Un'elettrice al seggio di ElloSi è chiusa con il 32% di affluenza la prima giornata di voto in Lombardia per l'elezione del presidente e del Consiglio Regionale (cinque anni fa - quando però ci si poteva recare alle urne soltanto ...
Un'immagine del seggio di Castello BrianzaAlle 19.00 di oggi, domenica 12 febbraio, è salita al 27% l'affluenza alle urne in Lombardia per l'elezione del presidente e del Consiglio Regionale (cinque anni fa - quando però si votava in un solo giorno - ...
Un'immagine del seggio di ElloAlle 12.00 di oggi, e dunque a cinque ore dall'apertura dei seggi, è di poco superiore al 9% l'affluenza alle urne in Lombardia per l'elezione del presidente e del Consiglio Regionale (nel 2018 - quando però si votava ...
In Lombardia è il giorno delle elezioni. Quest'oggi, domenica 12 febbraio, dalle 7.00 alle 23.00, e poi anche domani, lunedì 13, dalle 7.00 alle 15.00, i cittadini sono infatti chiamati alle urne per la scelta del nuovo presidente e del Consiglio regionale per il prossimo ...
Tanti i big della politica che stanno "sfilando" agli incontri e alle iniziative del Terzo Polo. Ieri presente a Lecco e Calolzio Ettore Rosato, parlamentare in carica, che ha rivestito i ruoli di sottosegretario, presidente di Italia Viva e capogruppo ...
Laburismo, riformismo e pragmatismo. Dovrebbero essere questi i tre pilastri su cui avviare la ricostruzione del Partito Democratico secondo Stefano Bonaccini. Impegnato in un intenso tour in Lombardia, il candidato alla segreteria del PD è giunto questa mattina a Lecco ...
Tappa a Lecco quest'oggi per Mara Ghidorzi, la candidata alla presidenza di Regione Lombardia per la lista di Unione Popolare alle ormai imminenti elezioni del 12 e 13 febbraio. Classe 1981, laureata in Sociologia con ulteriori specializzazioni nel campo delle politiche di genere, ...
“I cittadini di Mandello del Lario, al pari di tutti i cittadini italiani ed europei, soffrono le conseguenze della guerra, delle sanzioni che hanno colpito soprattutto noi europei, delle verità nascoste. Una piccola città può ...
“Mi fa piacere che la mia campagna elettorale sulle risorse che Regione Lombardia ha assegnato al nostro territorio sia oggetto di ossessiva attenzione da parte di qualche sindaco del Centrosinistra, con il tragico paradosso che tra i firmatari ...
Una quindicina di sindaci - ma la tesi, notoriamente, è condivisa è condivisa anche da parecchi primi cittadini di area centrodestra - non ci sta alla ridondante campagna elettorale di Mauro Piazza attraverso una sostanziale attribuzione a sé del ...
Casa Comune per Mandello Democratica ha un nuovo coordinatore politico, ed è Riccardo Mariani. Sindaco della cittadina lariana dal 2005 al 2015, nonché assessore ai Servizi sociali a Lecco durante il secondo mandato di Virginio Brivio, ha deciso di tornare in ...