Una manifestazione molto sentita e partecipata, che ha visto la presenza di vicini di casa, amici d'infanzia, piloti, navigatori, colleghi della stampa e dei rally, con nomi di spicco come Bernacchini e Casagrande, quella in scena ieri a Onno in ...
Cronaca
Domenica 12 ottobre gli abitanti di Somana saluteranno l'arrivo di don Mario Borella, sacerdote nato a Rovellasca il 22 settembre 1949, parroco a Camnago Volta dal febbraio 2020, che si inserirà da collaboratore nella Comunità Pastorale di Mandello del Lario guidata da ...
Per i mandellesi la “rongia” è il corso d'acqua che dall'alto attraversa il paese, fin dal 1700, sotto l'impero degli Asburgo d'Austria. La sua discesa, incanalata nel suo “letto”, consentiva l'attività di diversi opifici. La sua ...
L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista, edita dalla Cattaneo Paolo Grafiche di Oggiono/Annone, che a breve festeggerà i cinquant’anni di vita) prosegue il ciclo Archivi “per" ...
L’Amministrazione Comunale di Ballabio, il Comitato Gemellaggi, le penne nere e diversi ballabiesi, venerdi 3 ottobre, hanno incontrato gli amici di Metsovo in occasione dei festeggiamenti del 90° anniversario degli Alpini Sezione di Vicenza “Monte Pasubio” ...
La Festa della Madonna del Rosario è, da tradizione, il cuore dell’anno pastorale lecchese, ma questa volta – forse complice il clima sociale incerto, forse semplicemente il bisogno di sentirsi parte di qualcosa che resiste – l’...
Trasferta a Sandrigo (VI) per la mostra “La campagna italiana di Russia – Il valore della memoria” organizzata dalla Sezione Alpini Alto Lario di Colico.In occasione delle manifestazioni per il 90° anniversario della fondazione del locale Gruppo ...
Si è svolta a Colico, domenica 5 ottobre, la manifestazione per ricordare il ventesimo anniversario della fondazione dell’Unità di Protezione Civile della Sezione di Colico “Alto Lario” dell’Associazione Nazionale Alpini.Durante la celebrazione della ...
A causa di un camper uscito di strada la SP66 Bellano-Vendrogno è rimasta completamente bloccata al passaggio dei mezzi all'altezza di Pradello. I veicoli provenienti dalle due direzioni sono rimasti fermi, dalle 18.30, in attesa della rimozione del mezzo con ...
La compagnia teatrale amatoriale Le Gocce compie trent’anni e celebra questo importante traguardo con una rassegna teatrale speciale, intitolata “Le Gocce – 30esimo atto”, che animerà il salone dell’oratorio di Civate per tre ...
La sua vita è sempre stata legata al lago. Ed ora che è mancato alla bellezza di 91 anni, il ricordo di Rinaldo Marcelli, il decano dei sub dell'Alto Lario, rimarrà legato per sempre allo specchio d'acqua. Fisicamente. Ieri, ...
Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno, occasione per scoprire e dar voce a luoghi unici del nostro territorio. Il 2025 è un anno particolare per il FAI, che compie 50 anni e sceglie, attraverso il FAI Giovani ...
Tutto esaurito in Villa Bertarelli, a Galbiate, per la serata "Hello wolf", proposta da WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro, nell’ambito dell’evento nazionale “Urban Nature: il festival della Natura ...
La Camminata Manzoniana è sempre la Camminata Manzoniana. Anche alla sua 52^ riproposizione. Complice anche un cielo decisamente azzurro, anche quest'oggi l'iniziativa, prevista come sempre nelle prima domenica di ottobre - dopo aver esordito la terza domenica di maggio del lontano 1973 ...
Questa domenica inauguriamo il periodo autunnale e vi invitiamo a degustare le nostre news! Ma prima, aiutateci a raccogliere i grappoli che le contengono! Abbiamo preso spunto dalla notizia che ha visto protagonista la vendemmia nella vigna di Ombriaco per ...
Quarta edizione per la Festa dei Nonni con i burattini promossa dagli Alpini di Mandello, per tramandare tra generazioni un intrattenimento dal vivo che spazia dalle maschere della Commedia dell'Arte a creature fantastiche come maghi, draghi, streghe, re e principesse ...
Indubbiamente hanno catalizzato l'attenzione. E se gli stranieri, ancora numerosi per le vie del centro, pur essendo ormai, improvvisamente, calato il freddo sul Lago, non hanno faticato a capirne il senso, i lecchesi qualche domanda in più se la ...
Di un paio di tentativi, tra il serio e il faceto, di dare un seguito ai “Promessi Sposi”, di raccontarci cioè i destini di Renzo e Lucia diventati famiglia e trasferitisi nella Bergamasca, abbiamo già parlato. ...
Musei sempre più “accessibili” nel senso di inclusivi, che possono essere visitati in autonomia anche da persone con disabilità di varia natura, non solo motorie. E quindi percorsi tattili e sonori, nonché il ricorso all&...
Avranno inizio questo fine settimana i festeggiamenti del GRUPPO AIDO "Piero Villa" e della COMUNALE AVIS "Giovanni Mapelli" di Calolziocorte. I due sodalizi ricordano quest'anno rispettivamente il 50esimo e il 60esimo anniversario di fondazione.L'associazione che riunisce i donatori di ...