Galbiate: la serata WWF per il lupo fa il pienone

Tutto esaurito in Villa Bertarelli, a Galbiate, per la serata "Hello wolf", proposta da WWF Lecco,  in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro, nell’ambito dell’evento nazionale “Urban Nature: il festival della Natura in città”.
La serata è stata introdotta dal Presidente del WWF lecchese, Giovanna Corti, che ha illustrato le finalità di Urban Nature, che per il weekend 4-5 ottobre prevede eventi, iniziative e laboratori in ogni parte d’Italia, per riscoprire la bellezza e l’importanza della natura nei luoghi che abitiamo.
GalbiateLupoErata__1_.jpg (436 KB)
Ad aprire la serata la proiezione del documentario “Il lupo è tornato – Storie di convivenza nelle Dolomiti bellunesi”: dopo oltre un secolo di assenza, il lupo è tornato a popolare le Dolomiti Bellunesi. Il ritorno ha innescato un acceso dibattito tra chi vede nel grande predatore una minaccia e chi invece un’opportunità per un nuovo equilibrio ambientale. Il cortometraggio, già partecipante all’ultima edizione di SondrioFestival, ha ripercorso le azioni del progetto Life Wolfalps Eu, attraverso le voci di esperti, allevatori e abitanti del luogo che si intrecciano per raccontare le difficoltà e le speranze di questo futuro condiviso. 
A seguire, è stato ospite della serata Vincenzo Perin, che ha presentato il suo libro “Come l’acqua il lupo – Il lupo sulle montagne del lago di Como”, frutto della sua ricerca scientifica per la conoscenza di questo straordinario predatore. Il libro è il racconto del monitoraggio sul campo del lupo, tornato ad abitare le alpi centrali lombarde, in provincia di Como, lungo la linea di confine con la Confederazione Elvetica.  
A fare da cornice alla serata la mostra fotografica con le opere di Maurizio Berni.
GalbiateLupoErata__2_.jpg (525 KB)
Grande soddisfazione del WWF Lecco per il successo della serata. Il prossimo appuntamento con il WWF è per sabato 11 ottobre, con un pomeriggio di attività all'aria aperta, giochi creativi e scoperta della natura, riservato ai bambini della scuola primaria (info e iscrizioni sul sito WWF Lecco al link https://wwf.lecco.it/eb-25)
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.