Galbiate ospita il sindaco di Walluf, in vista del gemellaggio
Galbiate, si sa, è gemellata con la francese La Londe. La Londe è gemellata (da ben 60 anni) con la tedesca Walluf. Walluf, per chiudere il cerchio o meglio il triangolo, sarà la prossima località gemella di Galbiate.
Nikolaos Stavidris, sindaco del comune da 5.500 abitanti nel land dell'Assia, accompagnato dalla moglie Kerstin, la scorsa settimana è stato ospite di Piergiovanni Montanelli per portare avanti la conoscenza "sbocciata" in Francia in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni di legame tra La Londe e Walluf.
"In questi mesi siamo rimasti in contatto scambiandoci informazioni e reciproche esperienze, maturando l'idea di portare avanti un nuovo gemellaggio italo tedesco.
Fino all'arrivo a Galbiate del Sindaco di Walluf e della "first lady"" spiega Montanelli. "Sono stati giorni molto intensi in cui abbiamo cercato di trasmettere un po' di Galbiate taste, mostrando il nostro territorio con le splendide viste sui laghi briantei, il museo etnografico, i giardini di Villa Bertarelli, i laboratori del CFA (Centro Flora Autoctona) e naturalmente il buon cibo dei nostri ristoranti ed i prodotti locali sempre molto apprezzati (birre, vino, formaggi, salumi, dolci...). Niko e Kerstin hanno davvero vissuto con entusiasmo il loro soggiorno e grazie alle fotografie di questi giorni, il materiale che gli abbiamo consegnato ed ai piacevoli ricordi torneranno a Walluf e prepareranno una presentazione per far conoscere il nostro paese ed il territorio lecchese ai loro concittadini ed incentivare così la definizione del nuovo sodalizio italo tedesco".
Nel tour Stavidris e signora sono stati accompagnati dal sindaco Montanelli, dall'insostituibile Lauretta Invernizzi, delegata ai gemellaggi e componente del direttivo associazione gemellaggi, dal Presidente della Proloco Guglielmo Binda, dal Presidente del Parco Monte Barro Davide Facondini e da diversi cordiali cittadini galbiatesi che hanno fatto sentire i gli ospiti accolti calorosamente. "Niko e Kerstin ci hanno salutato dicendo di essere "arrivati da conoscenti e ripartiti da amici".
Meglio non poteva andare" la chiosa di Montanelli.


Fino all'arrivo a Galbiate del Sindaco di Walluf e della "first lady"" spiega Montanelli. "Sono stati giorni molto intensi in cui abbiamo cercato di trasmettere un po' di Galbiate taste, mostrando il nostro territorio con le splendide viste sui laghi briantei, il museo etnografico, i giardini di Villa Bertarelli, i laboratori del CFA (Centro Flora Autoctona) e naturalmente il buon cibo dei nostri ristoranti ed i prodotti locali sempre molto apprezzati (birre, vino, formaggi, salumi, dolci...). Niko e Kerstin hanno davvero vissuto con entusiasmo il loro soggiorno e grazie alle fotografie di questi giorni, il materiale che gli abbiamo consegnato ed ai piacevoli ricordi torneranno a Walluf e prepareranno una presentazione per far conoscere il nostro paese ed il territorio lecchese ai loro concittadini ed incentivare così la definizione del nuovo sodalizio italo tedesco".

Meglio non poteva andare" la chiosa di Montanelli.
