Premana: a breve il primo intervento firmato “A-green”, con la pulizia della s.p. 67 nel tratto dal ponte al paese

È imminente l’avvio del primo progetto promosso dall’associazione premanese A-green, nata nel marzo del 2023 e “presentata al pubblico” con un corposo convegno nel gennaio 2024. Nato a fini di promozione sociale, il sodalizio si propone di svolgere un’attività di coordinamento e supporto per nuove o già esistenti iniziative intraprese da realtà come imprese, associazioni e privati cittadini che abbiano come fine la salvaguardia e tutela del territorio montano. 
agreenintervento__3_.jpg (288 KB)
Quello che più di un anno fa era stato definito “un primo progetto pilota” ora sta per diventare realtà. Nelle prossime settimane, infatti, è previsto un intervento di riqualificazione del tratto di strada provinciale 67 che sale dal ponte sul Varrone fino alle porte di Premana, mediante operazioni di taglio della vegetazione arborea, arbustiva ed infestante lungo i margini stradali.
mappa_intervento.png (105 KB)
L'area di intervento

“L’avvio dei lavori dovrebbe avvenire nel giro di una settimana o poco più e l’intervento durerà qualche giorno” ci spiega Francesco Migliore, presidente di A-green “dunque il tutto dovrebbe essere ultimato intorno alla metà di aprile”.
“Gli interventi più significativi sono previsti nel primo tratto a salire dal ponte e maggiormente sulla scarpata a monte” prosegue Migliore “ma comunque sono stati rilevati anche dei brevi tratti sulla scarpata a valle, che potrebbero essere manutentati”.
agreenintervento__11_.jpg (262 KB)
Il lavoro sarà affidato ad un’impresa specializzata del settore, la GICI srl, che si è interfacciata con il Dott. Zanetti Giulio, esperto forestale intervenuto a supporto del progetto, per definire i dettagli dell’intervento. “L’impresa si occuperà delle operazioni di pulizia più “corpose” e complesse” chiarisce ancora il presidente “mentre i successivi interventi di rifinitura e manutenzione (per ora ce ne sono un paio in programma, ndr) potrebbero essere affidati a qualche artigiano locale”. 
agreenintervento__7_.jpg (324 KB)
Dal canto suo, l’amministrazione comunale di Premana, a supporto dell’intervento, ha emesso una apposita ordinanza di taglio che obbligava i proprietari ad operare in proprio entro il 15 marzo scorso: dopo tale data, A-green è legittimata ad intervenire.
“Con l’occasione invitiamo i proprietari interessati a collaborare e coordinarsi per ottenere i migliori risultati, contattando la nostra associazione per definire eventuali richieste entro il 10 aprile” ha voluto ribadire Migliore, il quale ha infine ricordato che “siamo alla ricerca di qualche volontario che possa svolgere un ruolo di aiuto e/o moviere a supporto dell’azienda incaricata di eseguire il lavoro. Chi fosse interessato potrà contattare direttamente me o il vicepresidente di A-green Giovanni Gianola”.
mappa_intervento_2.png (660 KB)
Dal punto di vista dei costi, Migliore parla di una cifra compresa tra i 10 e i 15mila euro per finanziare l’intervento, precisando che “si tratta di un preventivo di massima e dunque soggetto a possibili variazioni”.
“Questa prima iniziativa tocca una molteplicità di temi, quali la sicurezza, la prevenzione e il miglioramento paesaggistico” ha infine ribadito il presidente di A-green, il quale non ha escluso che in futuro si interverrà in maniera analoga sul tratto di provinciale che sale dall’altra parte della valle, verso Piazzo, e spiegando tuttavia che “i tempi per ottenere contributi, ordinanze, eccetera sono abbastanza lunghi”. Quella che sta per partire sembra però un’iniziativa nella direzione giusta, quella di un impegno comune per la salvaguardia e tutela delle nostre valli, perché “avere un territorio bello è un impegno di molti, avere un territorio sicuro è un dovere di tutti”, come chiosa l’amministrazione comunale premanese.
A.Te.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.