'Primavera a Monte Barro': un ciclo di incontri tra sostenibilità e benessere
Si intitola “Primavera a Monte Barro” ed è un ciclo di incontri formativi che si terrà da marzo a giugno all'Eco-Ostello gestito dall’associazione ambientalista Legambiente Lecco, un angolo di natura incontaminata tra i laghi briantei. Il percorso è pensato per chi vuole riscoprire il valore della sostenibilità e del benessere in modo lento e consapevole.
Questi appuntamenti offrono infatti l'opportunità di mettersi in gioco in alcuni ambiti legati all'autoproduzione: si imparerà una tecnica di saponificazione a freddo con Lorena Perani, sarà disponibile una lezione teorica e una pratica per porre le basi per il proprio piccolo orto familiare con Cascina Selvetto, ci sarà l'occasione di riconquistare il proprio tempo e rallentare, lontano dallo stress quotidiano, con sessioni di yoga a cura di Odaka Yoga Lecco e imparare meditazione e rilassamento con Mara Gritti e Veronica Maffioletti.
La splendida location di Monte Barro, con la sua vista mozzafiato, è il luogo ideale per rigenerarsi, ritrovare l'armonia con sé stessi e con la natura circostante, in un'esperienza che nutre corpo e mente.
Corso orto agroecologico (29 marzo e 5 aprile) con Cascina Selvetto
Durante il primo incontro si introdurrà il tema dell’orticoltura biologica, per imparare a conoscere il suolo e i suoi abitanti, e a scoprire come questi interagiscono con le piante. Si conosceranno le caratteristiche delle principali colture e si analizzeranno insieme gli aspetti fondamentali per una corretta gestione dell'orto agroecologico. A seguire si vedrà la messa a terra dei principi appresi durante la prima giornata, con pro e contro delle diverse tecniche, e si procederà alla preparazione di un letto di coltivazione biointensivo e di un
biofertilizzante. Infine si progetterà insieme un orto.
Yoga in terrazza (23 e 28 aprile, 7 e 12 maggio) con Odaka Yoga Lecco
Questi incontri saranno un’ottima occasione per fermarsi, rallentare e prendersi un momento insieme per dedicarsi a mente e corpo con una pratica fluida e consapevole, immersi nei colori caldi del cielo al calar del sole. Odaka è uno stile di yoga innovativo e rispettoso della tradizione millenaria che integra gli insegnamenti dello zen, della via del guerriero e della biomeccanica del corpo, che vuole avere un approccio di consapevolezza a 360° in cui la pratica diventa una ricerca di sé e del percorso da seguire anche al di fuori del tappetino.
Laboratorio di saponificazione (13 aprile e 25 maggio) con Lorena Perani
Durante questo laboratorio si imparerà la tecnica della saponificazione a freddo che consiste nel miscelare “grassi”, quali olio di oliva o sansa con una soluzione di acqua e soda. Si tratta di un procedimento “casalingo” messo a punto da un gruppo di esperti che a partire dagli anni '80 hanno condiviso in rete una serie di sperimentazioni atte a produrre sapone. Questa pratica si discosta da quella tradizionale che prediligeva invece grassi animali. Oggi, con una semplice operazione, si è in grado di fare un ottimo sapone, completamente biodegradabile, ideale per la pelle, per il bucato e per l’autoproduzione di detergenti per la casa.
Meditazione in natura (8 giugno) con Mara Gritti e Veronica Maffioletti
Questo momento sarà dedicato a un ascolto profondo di sé stessi, delle emozioni e del proprio corpo, attraverso una danza meditativa in natura, un’esperienza profonda che unisce movimento, consapevolezza e presenza mentale. Durante la pratica il movimento è spontaneo, guidato dal respiro o dalla musica, e il corpo diventa il veicolo attraverso cui esplorare e esprimere il proprio mondo interiore. Non si tratta di una performance, ma di un viaggio interiore, dove ogni gesto ha il potere di rivelare emozioni e pensieri nascosti.
Per tutte le informazioni inviare una mail a info@ostelloparcobarro.it oppure visitare il sito per le iscrizioni a questo link.

La splendida location di Monte Barro, con la sua vista mozzafiato, è il luogo ideale per rigenerarsi, ritrovare l'armonia con sé stessi e con la natura circostante, in un'esperienza che nutre corpo e mente.
Corso orto agroecologico (29 marzo e 5 aprile) con Cascina Selvetto
Durante il primo incontro si introdurrà il tema dell’orticoltura biologica, per imparare a conoscere il suolo e i suoi abitanti, e a scoprire come questi interagiscono con le piante. Si conosceranno le caratteristiche delle principali colture e si analizzeranno insieme gli aspetti fondamentali per una corretta gestione dell'orto agroecologico. A seguire si vedrà la messa a terra dei principi appresi durante la prima giornata, con pro e contro delle diverse tecniche, e si procederà alla preparazione di un letto di coltivazione biointensivo e di un
biofertilizzante. Infine si progetterà insieme un orto.
Yoga in terrazza (23 e 28 aprile, 7 e 12 maggio) con Odaka Yoga Lecco
Questi incontri saranno un’ottima occasione per fermarsi, rallentare e prendersi un momento insieme per dedicarsi a mente e corpo con una pratica fluida e consapevole, immersi nei colori caldi del cielo al calar del sole. Odaka è uno stile di yoga innovativo e rispettoso della tradizione millenaria che integra gli insegnamenti dello zen, della via del guerriero e della biomeccanica del corpo, che vuole avere un approccio di consapevolezza a 360° in cui la pratica diventa una ricerca di sé e del percorso da seguire anche al di fuori del tappetino.
Laboratorio di saponificazione (13 aprile e 25 maggio) con Lorena Perani
Durante questo laboratorio si imparerà la tecnica della saponificazione a freddo che consiste nel miscelare “grassi”, quali olio di oliva o sansa con una soluzione di acqua e soda. Si tratta di un procedimento “casalingo” messo a punto da un gruppo di esperti che a partire dagli anni '80 hanno condiviso in rete una serie di sperimentazioni atte a produrre sapone. Questa pratica si discosta da quella tradizionale che prediligeva invece grassi animali. Oggi, con una semplice operazione, si è in grado di fare un ottimo sapone, completamente biodegradabile, ideale per la pelle, per il bucato e per l’autoproduzione di detergenti per la casa.
Meditazione in natura (8 giugno) con Mara Gritti e Veronica Maffioletti
Questo momento sarà dedicato a un ascolto profondo di sé stessi, delle emozioni e del proprio corpo, attraverso una danza meditativa in natura, un’esperienza profonda che unisce movimento, consapevolezza e presenza mentale. Durante la pratica il movimento è spontaneo, guidato dal respiro o dalla musica, e il corpo diventa il veicolo attraverso cui esplorare e esprimere il proprio mondo interiore. Non si tratta di una performance, ma di un viaggio interiore, dove ogni gesto ha il potere di rivelare emozioni e pensieri nascosti.
Per tutte le informazioni inviare una mail a info@ostelloparcobarro.it oppure visitare il sito per le iscrizioni a questo link.

Date evento
sabato, 05 aprile 2025
domenica, 13 aprile 2025
mercoledì, 23 aprile 2025
lunedì, 28 aprile 2025