Galbiate: ben 400 atleti alle due gare ‘San Genesio Run’
Come da tradizione, nella giornata di domenica 9 marzo, è tornata la "Galbiate San Genesio Run". Alla partenza, spostata allo “Spot”, circa 400 atleti, impegnati in due differenti gare: “La classica” di 23 km e “La sparata” di 13. L’organizzazione è stata a cura dell’associazione “Sky Lario Runners”, guidata dal presidente Stefano Ferrari, con i consiglieri Andrea Ferrari e Ferruccio Colombo e il comitato composto da Mattia Appiani e Gaetano Appiani.

“Abbiamo pensato a due percorsi - ha spiegato il presidente - Il primo con un dislivello di 900 metri e il secondo di 500 metri. Per favorire una maggiore partecipazione, abbiamo deciso di lasciare aperte le iscrizioni anche nel corso della mattinata. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor che si sono resi disponibili per l’allestimento e l’organizzazione dell’evento. Estendiamo il ringraziamento anche al Comune di Galbiate per il supporto nel ripartenza, lo scorso anno, dopo la chiusura per il covid e per questa edizione, con il bel tempo. La Galbiate San Genesio Run 2024, infatti, è stato un po’ più difficoltosa per a causa del meteo, che non ha offerto le condizioni migliori per correre”.

Al traguardo, ad essere premiati, oltre ai vincitori delle due prove, anche il podista che ha conquistato il Gran premio della montagna e il corridore più giovane. Senza dimenticare anche il "terzo tempo", nel pomeriggio, con iniziative per grandi e piccoli.
Previste infatti, come raccontato da Mattia Appiani, allo Spot, attività principalmente per bambini. Per ragazzi e famiglie è stato proposto un intrattenimento musicale, con una band della zona.
"Abbiamo deciso di offrire questa possibilità non solo per gli atleti, ma anche per la comunità. Questa è anche un’occasione per mostrare il talento di questi giovani, tra numeri di giocoleria, tricks con gli skate e storie animate”.

Per l’occasione anche la cucina è rimasta aperta. In questa giornata di sport e divertimento, l’associazione si è mostrata soddisfatta del risultato raggiunto.

“Abbiamo pensato a due percorsi - ha spiegato il presidente - Il primo con un dislivello di 900 metri e il secondo di 500 metri. Per favorire una maggiore partecipazione, abbiamo deciso di lasciare aperte le iscrizioni anche nel corso della mattinata. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor che si sono resi disponibili per l’allestimento e l’organizzazione dell’evento. Estendiamo il ringraziamento anche al Comune di Galbiate per il supporto nel ripartenza, lo scorso anno, dopo la chiusura per il covid e per questa edizione, con il bel tempo. La Galbiate San Genesio Run 2024, infatti, è stato un po’ più difficoltosa per a causa del meteo, che non ha offerto le condizioni migliori per correre”.

Al traguardo, ad essere premiati, oltre ai vincitori delle due prove, anche il podista che ha conquistato il Gran premio della montagna e il corridore più giovane. Senza dimenticare anche il "terzo tempo", nel pomeriggio, con iniziative per grandi e piccoli.


Per l’occasione anche la cucina è rimasta aperta. In questa giornata di sport e divertimento, l’associazione si è mostrata soddisfatta del risultato raggiunto.
V.I.