Latte vaccino appena munto che finisce direttamente nella grande caldaia del caseificio accanto alla stalla, per ricevere in pochissimi minuti il caglio e, trasformarsi, dopo 24 ore di riposo, in "caprino". Nasce così uno dei prodotti caseari che meglio racconta ...
valsassina
Dopo l'incorporazione di Vendrogno in Bellano e dopo le due fusioni che hanno portato alla nascita dei comune di Valvarrone, Verderio e La Valletta Brianza anche in Valsassina qualcosa si sta muovendo in questa direzione. Ci stanno pensando Cortenova e ...
È stato consegnato nella serata di ieri a Cortenova l’assegno del valore di 2.000 euro all’associazione GABRB3 Life Changes ODV, organizzazione che promuove la ricerca e la consapevolezza sulla mutazione genetica GABRB3 per trovare una cura ...
Seconda puntata per "Polenta e formaggio", la nostra mini-rubrica dedicata ai formaggi prodotti da piccole realtà della Valsassina, fuori dai più noti circuiti commerciali, che oggi ci porta fino a Margno.È la più longeva e l&...
Grasso o magro. Fresco o stagionato. Inizia oggi una mini-rubrica dedicata, sulla scia del successo riscontrato dall'analoga proposta “Insoliti a chilometro zero”, ai formaggi prodotti da piccole realtà della Valsassina, fuori dai più conosciuti circuiti commerciali.&...
Siamo abituati a vederle sui banconi del reparto ortofrutta o al mercato settimanale, gialle, verdi o rosse. Sono le mele, frutti che, un po' tutti, troviamo nel nostro quotidiano. Sergio PiloniSe, a livello nazionale, le più “rinomate&...
È in occasione dei festeggiamenti per il quarantesimo anniversario della Cooperativa Sociale “Le Grigne” Onlus di Vimogno di Primaluna che oggi è stato consegnato il “Premio Aristide Lambrugo”, un riconoscimento dedicato a singoli cittadini, enti, ...
Anche il Comune di Margno beneficerà dei finanziamenti regionali garantiti dal “Bando Valli prealpine” e – nell’ambito della progettualità “Re-start terre alte Valsassina Valvarrone” – investirà un totale di 280.000 € in ...
Torna domenica 29 ottobre "Run4Cri Valsassina", la manifestazione podistica non competitiva ludico-motoria che quest'anno si svolgerà sul territorio comunale di Cassina Valsassina su un percorso a scelta tra 3, 7 o 10 chilometri, sia stradale che boschivo. Il ritrovo è alle 8.30 presso ...
Regione Lombardia, incrementa con ulteriori dieci milioni di euro la dotazione economica dell’“Avviso di manifestazione d’interessi per la selezione di nuove strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine”, permettendo così lo scorrimento della ...
La zucca indubbiamente è da sempre “protagonista” del mese di ottobre, regina della tavola autunnale.Giovanni e MariaIn Valsassina c'è un vero e proprio “paradiso” della zucca. Giovanni Mazzucotelli, nei suoi due campi di Introbio (...
Durante lo svolgimento della 20° edizione della manifestazione denominata “Moggio Profumi e Sapori d’Autunno”, da sabato 07 a domenica 08 ottobre , Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, Ente gestore del Parco Regionale della ...
Hanno preso il via, nei giorni scorsi, i lavori per il rifacimento del chiosco a Concenedo."In questa prima fase di intervento si è proceduto allo smantellamento della struttura esistente - spiega il sindaco Giovanni Arrigoni Battaia - Quindi, anche ...
Circa venticinque giorni trascorsi a Pucallpa, nel Perù centro-orientale, nell'ambito del progetto "Cantieri della solidarietà", promosso da Caritas Ambrosiana in varie parti del globo. Questa l'esperienza che due ragazze premanesi, Giulia e Manuela Gianola, hanno vissuto qualche settimana ...
Sono stati i ragazzi di terza delle medie di Introbio i protagonisti della cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore svoltasi questa mattina presso villa Migliavacca, sede del municipio nel piccolo comune valsassinese. CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLAIn particolare, gli ...
Si è svolta la scorsa domenica l’escursione ai Piani di Bobbio organizzata dalla sezione bellanese del CAI. Una trentina di soci sono saliti in mattinata nella nota località valsassinese dove il gruppo più numeroso ha affrontato ...