Dopo tre anni di sperimentazione sul territorio della Valsassina, è stato formalizzato a livello regionale il protocollo di collaborazione tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) – Servizio Regionale Lombardo e la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) – Comitato ...
soccorsoalpino
Nuova tragedia nei boschi di Crandola, dove solo due settimane fa esatte era venuto a mancare il 33enne di Valgreghentino Marco Panzeri. Un altro fungiatt di 55 anni - Sergio Radaelli, residente ad Arosio nel comasco - è infatti deceduto nel ...
Attivazione del Soccorso Alpino (Stazione Triangolo Lariano) e dei Vigili del Fuoco nel tardo pomeriggio di ieri per un ragazzo di 19 anni colpito da un malore mentre insieme ad altre persone stava intraprendendo la salita del Sentiero delle Vasche, sul ...
Nel primo pomeriggio odierno i Vigili del Fuoco sono stati attivati per la ricerca di un escursionista che non ha fatto rientro da un'uscita in cerca di funghi a Crandola Valsassina. A lanciare l'allarme sembrerebbe essere stato il padre, portatosi ...
Venerdì 2 e sabato 3 maggio si è tenuto ai Piani di Bobbio il primo appuntamento del corso di specializzazione in parete, organizzato congiuntamente dalla XIX Delegazione Lariana e dalla VI Orobica del CNSAS lombardo. Con la supervisione di quattro ...
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati attivati nel tardo pomeriggio di sabato dalla centrale di SOREU dei Laghi per due alpinisti in difficoltà in un ...
Scrivo per ringraziare il Soccorso Alpino che ha preventivamente avvisato le condizioni di neve dura e ghiacciata sul versante Morterone -Resegone, ho portato i ramponi nello zaino quasi infastidito e invece il consiglio e' stato importante perche' senza ramponi non ...
Elisoccorso in azione nella tarda mattinata odierna sul Monte Barro. L'eliambulanza è stata attivata, così come i vigili del fuoco e il soccorso alpino, per prestare assistenza a una donna di 82 anni infortunatasi in zona impervia.L'allarme è scattato ...
Una squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei vigili del fuoco di Lecco è intervenuta con il personale del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) per prestare aiuto a un 69enne caduto lungo il sentiero del Corno Medale.Una ...
Intervento in Grigna Settentrionale oggi, sabato 22 febbraio 2025, per la Stazione di Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, per soccorrere e recuperare un escursionista di 33 anni, scivolato per circa 200 metri sul versante Sud-Est di Pasturo, sotto ...
Due interventi in contemporanea oggi per la Stazione Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, sul versante di Pasturo della Grigna Settentrionale. La prima attivazione da parte della centrale è arrivata intorno alle ore 14:30, per un escursionista 52enne infortunatosi mentre ...
Cristian Mauri e Paolo Bellazzi si trovavano a poca distanza l'uno dall'altro. Lo hanno appurato nel pomeriggio odierno i tecnici del Soccorso alpino che, approfittando della clemenza del meteo - che pure non ha permesso agli elicotteri di alzarsi in ...
Individuati entrambi gli escursionisti dispersi in Grignetta. Una squadra del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, approfittando della clemenza del meteo, migliorato quest'oggi, ha già recuperato una salma e la sta portando a valle con ...
Cristian Mauri era atteso a casa per pranzo. “Per la una torno, come sempre”, aveva detto prima di partire di buon ora per arrivare ai Resinelli e poi, gambe in spalla, su fino alla vetta della Grignetta. Un ...
Sono morti. O almeno uno lo è. Ora parrebbe essere sicuro, con l'individuazione di uno dei due corpi. Ma per il recupero bisognerà aspettare ancora. Il punto preciso dove si trova, trovato grazie al dispostivo Recco, è in una ...
Si è - finalmente - aperta una finestra di bel tempo o almeno, le condizioni dal primo pomeriggio odierno, sono tali da consentire il volo degli elicotteri. Riprese dunque attivamente le ricerche dei due alpinisti brianzoli - Cristian Mauri e ...
E' cominciata la terza giornata di ricerche. I Vigili del Fuoco, i tecnici del Soccorso Alpino e personale della Finanza, questa mattina di buon ora, hanno ripreso le attività per il recupero dei due alpinisti brianzoli - Cristian Mauri ...
L'area potrebbe essere quella del Canalone Caimi: è lì che dovrebbero trovarsi i due alpinisti brianzoli dispersi da ieri pomeriggio in Grignetta. A circoscrivere la zona dove concentrare - da domani mattina - le ricerche, è stato il sistema ...
Dalle primissime ore di questa mattina anche i Vigili del fuoco del comando di Lecco sono al lavoro a supporto del CNSAS, impegnato nella ricerca delle due persone che da ieri pomeriggio risultano disperse in Grignetta. Uscite per un'escursione, non ...
Ore di apprensione per due giovani escursionisti, non rientrati a valle. Con i tecnici della Stazione di Lecco del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana impegnati, dal pomeriggio, nelle loro ricerche, nella zona della Grignetta. Quattro squadre stanno operando, con condizioni ...