"Grazie a momenti come questi e alle cerimonie previsto dallo Stato italiano dall'istituzione della Giornata della memoria, facendo storia faremo quotidianità". Lo ha detto quest'oggi il Prefetto di Lecco Sergio Pomponio, per sottolineare come a ottant'anni dall'apertura dei ...
giornatadellamemoria
“Come raccontare un cammino del genere?”.Riportare le emozioni, gli errori, la ricerca dell’intimità. Il senso della fine, se ve ne è uno, una volta tornati. Non ci sono regole, ma l’importante &...
In occasione della Giornata della memoria dedicata alla Shoah e ai deportati nei campi di sterminio nazisti, sono state posate in tre punti della città altrettante pietre d’inciampo a ricordare i lecchesi fucilati dai nazifascisti il 12 luglio 1944 ...
Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, nella sala conferenze "Ing. Pietro Pensa" della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a Barzio, il Prefetto di Lecco Sergio Pomponio consegnerà 16 medaglie d'onore ai famigliari di ...
Fiori per ricordare i bambini uccisi dal nazifascismo, affinché le loro storie non siano dimenticate. Approda quest'anno presso l’Istituto "G. Parini" di Lecco il "Progetto Crocus", promosso da Heti – “Fondazione Irlandese per l'Insegnamento dell'Olocausto” ...
Anche a Olginate la Biblioteca Civica, in collaborazione con il Comune, organizza un momento di riflessione in occasione della Giornata della Memoria. Giovedì 6 febbraio dalle 20.45 sarà ospite Ivano Gobbato, che presenterà il romanzo "Dora Bruder" di Patrick ...
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Calolziocorte, in occasione della giornata della Memoria promuove presso le salette espositive del Palazzo Comunale la mostra "La memoria è una candela: non farla spegnere".La mostra organizzata dai ragazzi delle scuole secondarie di ...
Il Comune di Valgreghentino, in collaborazione con l'associazione Leggere per Gioco, organizza un pomeriggio di riflessione, grazie alle parole dei libri, in occasione della Giornata della Memoria. L'appuntamento è per domenica 26 gennaio alle 17.00, con aperitivo a seguire, presso la Biblioteca ...
Per onorare il Giorno della Memoria (27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz), istituito con legge 211 del 20 luglio 2000 nel ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi ...
In Occasione della Giornata Mondiale di Commemorazione in memoria delle Vittime dell’Olocausto, le Amministrazioni Comunali di Valmadrera e Civate propongono lo spettacolo “Venti per la memoria” che si terrà Venerdì 24 gennaio alle ore 21.00 presso ...
Venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025 il Comune di Lecco e ANPI Comitato Provinciale di Lecco, promuove due momenti in ricordo dei Caduti lecchesi a Fossoli: l'iniziativa s'inserisce in occasione del Giorno della Memoria, a 80 anni dalla liberazione del campo di ...
La chiave interpretativa dell'iniziativa nel suo complesso sta forse nella premessa, letta al microfono da una alunna in apertura del primo dei due momenti che hanno caratterizzato la mattinata: tutte le guerre sono inutili, sempre. E' attorno a tale assunto ...
Carlo Valsecchi, classe 1915, lo diceva sempre: per sopravvivere, in guerra, ci vuole fortuna. Lui stesso, per ben due volte, si è salvato per un pelo. La prima volta, dopo essersi allontanato dalla tenda dove, con altri commilitoni, si stava riposando ...
«Per tanto tempo, in passato, si ricordavano gli atti eroici della Resistenza in armi. E anche il linguaggio retorico delle lapidi ripete il concetto di eroico. E invece non dobbiamo chiamarli eroi: si trattava di persone normali che ...
“Possiamo fare memoria anche con un sorriso tra le labbra”. È un modo di ricordare diverso quello proposto ieri sera da Natalya Chesnova e Nicola Portonato ai cittadini di Galbiate giunti presso l’auditorium di Piazza ...
Continua a far discutere la scelta del Comune di Calolzio di onorare in contemporanea la Giornata della Memoria, istituita per rendere omaggio alle vittime della Shoah, e il Giorno del Ricordo che commemora invece i morti delle foibe e l'esodo ...
Altro appuntamento a Lecco, in occasione della Giornata della Memoria, con il Prefetto Sergio Pomponio, che martedì 30 gennaio consegnerà 12 Medaglie d'Onore alla memoria di altrettanti IMI (Internati Militari Italiani) del territorio lecchese che l'8 settembre 1943 rifiutarono di aderire ...
Il Giorno della Memoria rappresenta sempre un momento di commemorazione e di ricordo importante di una delle pagine più buie della nostra storia, quella dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani ...
“Quella di questa sera è una storia di rinascita e ritorno alla vita”. Così Raffaella Brioni, vice sindaco di Valmadrera, ha riassunto il significato dell’incontro svoltosi ieri presso l’auditorium del Centro culturale ...
Un viaggio della memoria da Lecco a Fossoli e poi a Mauthausen in Austria e a Majdanek in Polonia, seguendo le tracce dei "nostri" deportati nei campi di concentramento nazisti: è il fotodocumentario realizzato la scorsa estate da Andrea Pozzati ...