Il Trofeo Baracchi è stata una corsa a cronometro di ciclismo su strada disputata in Lombardia dal 1950 al 1991. È stata voluta da Giacomo Baracchi, calciatore dell’Atalanta e poi anche presidente, in memoria del padre Angelo, imprenditore deceduto nel 1949. ...
ciclismo
Lo storico gruppo sportivo Mario Corti, nato nel 1959 come squadra di marcia di regolarità in montagna, continua il suo percorso di crescita e si prepara ad una nuova stagione molto densa. Dopo essere diventata una realtà di rilievo ...
Tre volte il Giro d’Italia è passato da Lecco città. Sono da aggiungere nel territorio della sua provincia le due tappe ai Resinelli, il traguardo a Barzio e un’altra linea di arrivo a Monticello Brianza. ...
Il Comune di Magreglio, che comprende il valico del Ghisallo con la Madonnina protettrice dei ciclisti, quando Lecco è divenuto provincia è rimasto nel territorio di Como. Capita, così, che dal belvedere Romeo, presso il santuario e il museo, ...
Nella splendida cornice di Malgrate ha fatto tappa quest'oggi "La Ghisallo", ciclostorica d'epoca partita dal velodromo Vigorelli con destinazione appunto il famoso valico che collega la Valassina con la parte alta del Triangolo Lariano.Presente anche il neo eletto sindaco ...
Una sfida personale, un’impresa da compiere per entrare nell’albo d’oro di coloro che “ce l’hanno fatta”, di quelli che sono riusciti a scalare in bicicletta – continuativamente, cioè facendo ...
Il museo del ciclismo presso il santuario Madonna del Ghisallo, sul valico in Comune di Magreglio, ha visto l’esposizione in apposite bacheche di 185 maglie delle società di dieci province lombarde già presenti o tuttora operanti nel ...
Il ciclista professionista Simone Petilli, residente in alto Lario - a Bellano - e quindi da alcuni indicato come lecchese, balzato alle cronache nel Giro d’Italia dello scorso anno, nella tappa del Gran Sasso, è ora in Australia....
Può un fotografo amatoriale "battere" con uno scatto decine di professionisti con anni e anni di esperienza e lavori alle spalle? Evidentemente sì, se a guidarlo sono talento e passione. Ne è la prova il civatese Simone Panzeri, ...