Negli ultimi giorni, a Lecco, il dibattito sul progetto di teleriscaldamento e sulla centrale a metano prevista al Caleotto si è trasformato in uno scontro ideologico tra partiti, con accuse reciproche e richieste di dimissioni. Un clima che rischia di ...
caleotto
I consiglieri comunali Corrado Valsecchi e Lorella Cesana hanno presentato una istanza di sospensione e annullamento delle delibere comunali, provinciali e regionali, approvate e rese operative dalle rispettive istituzioni e relative alla centrale termica del Caleotto in Lecco.Una questione ...
Nessun agguato, nessuna strumentalizzazione, nessun “metodo fascista”: la reazione dei salviniani è del tutto spropositata. Quella che si è consumata sabato è semplicemente la cronaca di un clamoroso autogol politico firmato Carlo Piazza e Lega.Invece di riconoscere ...
In merito alle dichiarazioni del Partito Democratico lecchese e alle richieste di dimissioni avanzate nei confronti di Stefano Simonetti, la Lega Città di Lecco intende chiarire una volta per tutte alcuni aspetti che, evidentemente, continuano a non essere compresi &...
Prosegue il percorso di The Factory, il progetto di welfare comunitario che promuove la partecipazione attiva, la socialità e il benessere nei Rioni di Belledo, Germanedo e Caleotto.Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, la rete di partner ...
È stata una mattinata di partecipazione vera e concreta: oltre 200 lecchesi hanno firmato in poche ore il modulo per chiedere un referendum cittadino sul progetto del teleriscaldamento. Un risultato importante, che dimostra quanto questo tema non sia affatto chiuso, ...
Le ultime affermazioni del PD non fanno altro che rafforzare la nostra contrarietà al progetto della realizzazione di una centrale termica nel rione del Caleotto a ridosso di abitazioni e scuole.In particolare, la testuale citazione del comunicato del ...
La conferenza stampa e l’articolo sulla nuova centrale termica al Caleotto sono impostati come un intervento rassicurante e promozionale da parte della società proponente (AcinqueEG/Silea) che tenta di minimizzare l’impatto ambientale e sociale del ...
È bastata la conferenza stampa di Acinque e Silea per spazzare via in due ore due settimane di vergognosa campagna del fango capitanata da Lega e Forza Italia.Questi i dati, messi nero su bianco, che ci teniamo a ...
Ufficialmente si trattava solo di un’occasione per fare il punto sui lavori del teleriscaldamento a Lecco, ma è indubbio che siano state le polemiche sui camini del Caleotto-Arlenico a spingere la convocazione di una conferenza stampa congiunta tra ...
A distanza di quattro anni dall’annuncio dell’esistenza di un “polo Caleotto” all’interno del progetto del teleriscaldamento, il tema viene affrontato per la prima volta a Palazzo Bovara durante un consiglio comunale. Non ...
Caricati dalle note degli AD/CD, ha preso il via questo pomeriggio l'undicesima edizione della Runvinata, corsa che unisce le tre parrocchie della Comunità Pastorale Madonna delle Rovinata e i rioni lecchesi di Germanedo, Belledo e Caleotto. Il suo ...
Sono sempre più numerose le iniziative che vedono gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi Onlus al centro di un dialogo e un rapporto fecondo di integrazione con la comunità locale. E i mesi estivi stanno offrendo, sotto questo ...
"C’era una volta, c’è e ci sarà". Con queste parole si apre lo spettacolo “Questa è la storia”, un racconto teatrale che intreccia la grande storia dell’umanità con quella ...
Prendersi cura degli spazi comuni e creare occasioni di incontro: questi gli obiettivi dei due eventi organizzati nell’ambito del progetto The Factory, che animeranno i quartieri di Germanedo, Belledo e Caleotto nelle prossime settimane.Il primo appuntamento è ...
Il dato più impressionante è quello relativo ai battesimi, più che dimezzati: dai 44 del 2014 ai 17 del 2024. E l'equazione, ovviamente, è facile facile: nascono sempre meno bambini. I numeri in questione fanno riferimento alla Comunità pastorale "Madonna alla ...
Correva l’anno 2001 quando una trasmissione radiofonica della Rai TV dedicata alla ricerca delle città industriali nella Penisola, nella puntata che riguardava Lecco, commentava: “È la città del ferro e del piombo”. In verità, ...
“Non è una cosa bella da mettere sul giornale, ma c’è chi ha scambiato la Chiesa per un cesso”. Don Marco Rapelli, responsabile della Comunità Pastorale Madonna della Rovinata, spiega così, papale papale, ...
La benedizione natalizia? Diventa una preghiera, con una selezione di laici incaricati di passare casa per casa. Succede già da tempo in tante parrocchie. Una novità assoluta, invece, per la Comunità Pastorale Madonna della Rovinata, accolta favorevolmente ...
La “Voce di Castello”, informatore della comunità parrocchiale dei Santi Gervaso e Protaso in Lecco, ha scritto: “Domenica 29 settembre sarà il compleanno di don Mario Proserpio. Auguri per questi primi 90 anni!” Nella stessa ...














