Dopo il successo del 1° incontro con Mara Carollo, prosegue il festival “Raccontami la montagna”, promosso dalla Città di Valmadrera e dalla Libreria Volante di Lecco, con la collaborazione delle associazioni CAI, SEV e OSA.Il 2° ...
Cronaca - dal territorio
L’Estate Musicale Ervese 2025 si concluderà giovedì 14 agosto alle ore 21:00 nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, con un Concerto di Musica Sacra presentato dal Prof. Mario Binetti. L’evento vedrà protagonisti quattro artisti del ...
Anche in questo 2025 il paese di Casargo, e in particolare gli abitanti (e i villeggianti) della frazione di Indovero, hanno rinnovato la propria devozione per la Madonna di Pomaleccio, con una settimana – quella scorsa – ricca di momenti di ...
Scendendo dal Resegone, avrebbero dovuto raggiungere Morterone. Si sono invece persi e per recuperarli sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. L'allarme è scattatato attorno alle 22.40. I pompieri hanno così messo in campo una squadra SAF - specializzata appunto ...
Se l'è vista brutta, domenica pomeriggio, un 14enne di origini peruviane: il giovanotto, a Mandello, per sfuggire al caldo torrido, si è immerso nel lago, all'altezza della foce del Meria, trovandosi poi in difficoltà. Lo ha estratto dall'acqua ...
Piazza Garibaldi a Barzio ospiterà giovedì 14 il concerto di Ferragosto. Ad allietare il pubblico a partire dalle ore 21 saranno gli strumenti del corpo musicale santa Cecilia, diretti dal maestro Iose Ratti, e la voce solista di Celete Castelnuovo.
Due interventi oggi per la Stazione del Triangolo Lariano del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Il primo in mattinata alle 10:00, per un escursionista scivolato nel tratto terminale del sentiero delle Vasche a Valmadrera. L’uomo, infortunato, &...
San Lorenzo, uno dei sette diaconi di Roma, reso martire nel 258, oggi 10 agosto sul lago è venerato e celebrato in due unità pastorali, quella di Mandello e quella di Abbadia. Nel centro rivierasco della comunità guidata da ...
Martedì 12 Agosto si terrà a Introbio, presso la sala comunale di Villa Migliavacca alle ore 20,30, un incontro su "L' Autonomia amministrativa della Valsassina nell'età di Maria Teresa" a cura di Enrico Baroncelli e Giancarlo Valera. Per ...
Era conosciuto per l'attività di famiglia, il Bar Roma, un tempo location anche per gli sposalizi. Ma Felice Rusconi, mancato ieri all'età di 84 anni, era noto a Valmadrera anche per una passione che lo ha reso co-protagonista di ...
Luigi Bortolo Pasquini espone nella “sua” Valle. La personale dell'artista, oggi 82enne, che fin da giovane ha frequentato “l’entourage” dell’Accademia di Brera, è stata presentata ieri a Margno, nell’edificio ...
Correva l’anno 1991. Varenna era un borgo affacciato sul ramo lecchese del Lago di Como, conosciuto più per la sua strettoia che come destinazione turistica. Ad apprezzarne il fascino discreto, a quei tempi, erano quasi esclusivamente i villeggianti ...
Ore 9.30 di sabato 9 agosto 2025: la 60^ edizione della Sagra delle Sagre è ufficialmente aperta. "Sono passati 60 anni da quando Renato Corbetta andò dal Prefetto di allora e disse di voler riunire sotto lo stesso tetto artigiani e imprenditori del territorio. "...
Dell'ormai imminente fine settimana lungo di Ferragosto - con la conseguente necessità di rispondere efficacemente alle esigenze di sicurezza del territorio lecchese - si è parlato ieri durante una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine la Sicurezza Pubblica, presieduta ...
La Provincia di Lecco a novembre 2024 ha avanzato due candidature al Contest "PA OK! Al fianco delle amministrazioni per una cultura dei risultati e del cambiamento", dedicato alla raccolta e analisi dei progetti più innovativi che migliorino i servizi ...
Ho portato amici stranieri a Villa Monastero, ci siamo recati al book shop per fare acquisti, ma era chiuso. Qualcuno della Provincia mi può spiegare questa scelta assurda in piena stagione turistica? Un leccheseIl problema c'è. Non lo ...
Per terminare i lavori di sostituzione degli scambi presso la stazione ferroviaria, posti in corrispondenza del passaggio a livello di via Manzoni, sarà necessario interdire l'arteria al traffico. I lavori verranno eseguiti tra le 20 di lunedì 18 agosto ...
Il nuovo ponte ferroviario è finalmente realtà. E, con esso, a breve lo sarà anche il sottopasso allargato a doppio senso di circolazione con ampio marciapiede pedonale.Poco dopo le 10 di oggi, venerdì 8 agosto, è stata ultimata ...
È stata sicuramente una prova insolita quella in cui si è cimentato in un ristorante di Dervio, nei giorni scorsi, lo Chef Claudio Copes. Dopo aver letto sulle pagine locali di un quotidiano nazionale quanti Sciatt era riuscito a ...
Era il 2019, piena estate, esattamente il 2 e il 6 agosto, quando – in due ondate successive – Casargo fu vittima di un terribile evento alluvionale, che provocò danni ingentissimi e mise in ginocchio il paese (non si registrarono, per ...














