In questa nuova puntata della nostra rubrica UP – Un Percorso, vi portiamo su uno dei percorsi più conosciuti e frequentati della città di Lecco: il Sentiero Rotary. Il tracciato integrale parte da Ballabio, scende a Lecco per ...
Cronaca - UP - Un percorso
Ottobre, si sa, è tempo di castagne. E cosa c’è di meglio di mangiare qualcosa che si è raccolto con le proprie mani? In questa nuova puntata di UP – Un Percorso vi presentiamo cinque itinerari perfetti per ...
Per questa nuova puntata di UP – Un Percorso torniamo in Valsassina, ai piedi della Grigna. L’itinerario che presentiamo oggi è un grande classico, tra le più belle escursioni che si possono fare in zona: l’...
Per questa nuova puntata della nostra rubrica UP – Un Percorso torniamo nella vicina Valtellina. Oggi vi portiamo alla scoperta di un rifugio poco conosciuto, lontano dai grandi flussi escursionistici e che ha riaperto da poco, dopo aver cambiato gestione: ...
Correva l’anno 2021 quando, nella prima stagione della rubrica UP – Un Percorso, presentavamo la salita al Pizzo Tre Signori da Introbio (leggi QUI e QUI), dividendola in due giorni con il pernottamento al Rifugio Grassi. Quattro anni dopo ...
Il Monte Barro è una delle montagne più frequentate del territorio lecchese. A dispetto dell’altitudine modesta (922m slm), la sua posizione incredibilmente panoramica attira in vetta tantissime persone. Inoltre è una montagna relativamente isolata e questo ha ...
Il Resegone, lo sappiamo, è la montagna simbolo di Lecco. Proprio in questi giorni, tra l’altro, si festeggiano i 100 anni della grande croce di vetta sulla Punta Cermenati, il più alto tra i denti del “Re&...
Per questa nuova puntata di UP – Un Percorso, dopo essere stati a Madesimo la scorsa settimana, rimaniamo ancora fuori dai confini geografici della provincia di Lecco, ma comunque vicini: oggi vi presentiamo l’escursione che da Laveggiolo, in ...
Il rifugio dei lecchesi. Lo definisce così il suo gestore, Luigi Pozzebon. “Ho visto più lecchesi qui che quando facevo il rifugista alla Capanna Monza sul Resegone”. Stiamo parlando del Rifugio Bertacchi al Lago d’...
Questa settimana per la nostra rubrica UP – Un Percorso torniamo “a casa”, dopo essere stati in trasferta sul Lago Maggiore la scorsa settimana. Più precisamente, ci spostiamo ad Abbadia e andremo a scoprire uno degli itinerari ...
Questa settimana per la rubrica UP – Un Percorso proponiamo un’escursione un po’ particolare. È in tutto e per tutto simile a tante altre camminate già proposte in precedenza: c’è il panorama sul lago, ...
Cerchi un’escursione facile e perfetta per una domenica di relax in famiglia? In questa nuova puntata di UP – Un Percorso ti portiamo a fare un bel giro panoramico adatto a tutti: l’anello del Monte Fopp. ...
In questa nuova puntata di UP – Un Percorso saliamo in Valsassina, per un impegnativo giro ad anello che ci farà scoprire tutti i lati del Gruppo dei Campelli. Questo giro è noto per l’appunto con il ...
Anche se i temporali di questi giorni hanno parzialmente raffrescato le temperature, l’estate è ormai nel vivo e il caldo non lascia tregua. Difficile fare escursioni con questo clima. Ma una soluzione c’è sempre! E in ...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei più bei sentieri delle nostre montagne. Questa settimana torniamo su una cima dove siamo già stati nella prima stagione di UP, ma lo faremo con un sentiero diverso. La montagna in ...
C’è un aggettivo che riassume alla perfezione questa escursione: panoramica. E, per la precisione, un panorama eccezionale sull’Alto Lago di Como ci accompagnerà in tutto il cammino. In questa nuova puntata di UP – Un ...
Dopo avervi portato la scorsa settimana fuori provincia, a scoprire la meravigliosa Val di Mello, oggi torniamo “in patria” e, più precisamente, a Mandello. In questa nuova puntata della rubrica UP – Un Percorso vi presentiamo il ...
Acque cristalline, imponenti pareti di granito, alte vette che si stagliano all’orizzonte. Molti la definiscono la “Yosemite d’Italia”, ma per noi è semplicemente la Val di Mello: un gioiello naturale nel cuore delle Alpi ...
La scorsa settimana vi abbiamo raccontato una delle più belle escursioni dell’Alta Valsassina, quella che dall’Alpe di Paglio porta al Rifugio Santa Rita. In questo numero di UP – Un Percorso restiamo in zona e ...
Il Rifugio Santa Rita sorge a cavallo tra Val Biandino e Val Varrone, in una meravigliosa posizione panoramica con vista ravvicinata sul ì Pizzo Tre Signori, a una quota di poco al di sotto dei 2.000 metri sul livello del mare. ...