Ha preso il via con il ritrovo alla scuola materna "Tommaso Grossi" la festa odierna per il centenario degli Alpini di Bellano, scuola che il gruppo stesso ha contribuito a costruire negli anni Settanta. Dopo l’alzabandiera la sfilata ...
Cronaca
Organizzato da Musicamorfosi e promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, quest’anno il festival musicale “Suoni Mobili” brilla per la durata-record (fno al 15 agosto) e la presenza sempre più diversifcata sui territori: oltre alle tradizionali province ...
Fossoli è una frazione del Comune di Carpi in provincia di Modena, tristemente nota per il campo di prigionia in funzione durante la seconda guerra mondiale. Dopo l’8 settembre 1943 passò sotto il controllo diretto dei tedeschi e divenne &...
“Vogliamo attirare le giovani generazioni, avvicinando quanti più ragazzi possibile alla musica”. Così Mauro Mosca, presidente di Spirabilia, ha spiegato la scelta del gruppo di sviluppare anche spettacoli di musica–teatro come quello andato ...
Oltre 100 le persone presenti giovedì sera al Ronco di Garlate nella tradizionale festa organizzata da "Ultreya - In cammino con Luca" per la consegna del premio annuale in ricordo del dottor Luca Magistris. Tra gli intervenuti anche i genitori ...
Questa domenica riprendiamo l’evento del Lecco Film Fest che, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, ha animato il centro città. In scena anche le nostre news, pronte a riportarvi nel film della settimana lecchese. Mettetevi ...
L’Amministrazione Comunale di Valmadrera, in occasione dei 150 anni dalla morte di Manzoni, continua la serie di iniziative per ricordare il grande autore proponendo lo spettacolo “Raccontami Alessandro” che si terrà giovedì 20 luglio alle 21.00 presso ...
Giovedì 6 luglio è andato in scena, presso il Centro Fatebenefratelli di Valmadrera, un ricordo-omaggio ad Alda Merini, proposto dall’Assessorato alla cultura. Dopo i saluti da parte dell'Amministrazione, la delegata della Giunta Martina Dell'Oro ha ringraziato per la ...
Dopo la riuscitissima cena in bianco del 1° luglio al Centro Culturale Fatebenefratelli, organizzata come da tradizione da Giancarlo Vassena e dalla Consulta dell’Alimentazione, gli amici di Weissenhorn hanno invitato una delegazione di Valmadrera alla loro Cena in... ...
Sul palco del Lecco Film Fest c’è stato spazio anche per un tributo a Piero Nava, il lecchese che fu testimone dell’omicidio del giudice Rosario Livatino la mattina del 21 settembre 1990 sulla strada tra Canicattì e ...
Era uno dei momenti clou della due giorni conclusiva del Lecco Film Fest, l’incontro con il regista Marco Bellocchio e il confronto con il prevosto don Davide Milani sul film “Rapito” che il cineasta ha dedicato ...
Da Monza comincia il restyling degli sportelli in linea con il rebranding. Canzi: una società che offre servizi e qualità a tutto campoIl presidente di Acinque, il lecchese Marco Canzi, con l’amministratore delegato Stefano Cetti e ...
Nel giugno 2020, quando il Soccorso degli Alpini di Mandello tagliava il traguardo dei quarant'anni dall'avvio dell'attività, "avevamo ben altri pensieri", per dirla mutuando l'azzeccata espressione scelta dal sindaco Riccardo Fasoli. I volontari del Soccorso degli Alpini di Mandello. Sotto ...
Il cinema come mezzo potente a disposizione dei giovani: quale momento di crescita e quale opportunità professionale. Se ne è parlato in piazza XX Settembre nell'ambito del Lecco Film Fest che, al consueto coinvolgimento di oltre un centinaio di ...
L'ex scuola elementare di Sala può essere salvata e recuperata ad altro scopo, eliminando – con alcuni accorgimenti – le barriere architettoniche che al momento la rendono inaccessibile alle persone con scarsa mobilità e puntellata di rischi anche ...
Il Fodon finisce "sotto i ferri". Il Grande Vecchio della Val Marcia, faggio plurisecolare che con le sue maestose chiome ha attraversato epoche storiche e intere generazioni di Casargo offrendo da sempre riparo e ombra ai viandanti di passaggio, è ...
Il “viaggio nella città dei motori” lo scorso anno era stata l’iniziativa simbolica di ripartenza dopo i due anni di emergenza covid. Un viaggio all’insegna dello slogan “Ripartiamo da cento”, vale ...
Soffiava il vento della festa venerdì sera a Bellano: sul palco dell'Eliporto, dinnanzi ad una nutrita e partecipe platea, sono saliti i Ricchi e Poveri. Ed è stato subito effetto revival, con i presenti - ben 700 - riportati indietro ...
Dopo nemmeno un mese dalla chiusura del Campo Scuola di Rossino e a meno di una settimana dall’ammainabandiera del campo “Vivere la montagna con gli Alpini” al Monte Tesoro, le penne nere della Valle San Martino ...
Mercoledì 5 luglio, al Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte, si è svolta l’ultima giornata del percorso di formazione rivolto alle imprese in tema di inserimenti lavorativi di persone con disabilità, nell’ambito del ...