E’ stata molto partecipata la festa dedicata a don Bosco ieri pomeriggio a Bellano. Giovani appartenenti a tutte le classi dell'istituto comprensivo Vitale hanno preso parte alla messa delle 16,15 nella chiesa parrocchiale; oltre a loro c'erano anche i piccoli &...
Cronaca
Un lungo e rumoroso corteo ha animato nella serata di ieri le vie di Pasturo. Erano i partecipanti alla sfilata dell’evento ''Trà fò gener'', l’antico rito propiziatorio che attraverso il ''baccano'', promette di scacciare ...
Un esempio di forza, determinazione e resilienza, di amore per la vita oltre ogni difficoltà, di forza di volontà e coraggio. È il ritratto - fortemente riduttivo - del Colonnello Carlo Calcagni, ospite nella serata di ieri al ...
"Rispettiamo il cibo, combattiamo lo spreco". Questo lo slogan che il distretto culturale del Barro vuole diffondere sul territorio in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Diverse iniziative verranno lanciate in prossimità del 5 febbraio 2024, tutte ...
Ivana Pozzi è la nuova presidente di Auser Insieme T.U. Progetto Essere APS, l’associazione che si occupa di organizzare le tante iniziative culturali che Auser promuove nel territorio lecchese per favorire un invecchiamento attivo. Succede a Mario ...
Nessuno degli addetti ai lavori ne avrebbe riscontrato la pericolosità, mentre qualcuno non avrebbe neppure notato il muro che sei anni fa ha travolto, uccidendolo, l'operaio 50enne Lirim Djaferi: è quanto emerso questa mattina nell'istruttoria dibattimentale del processo per ...
Anche la sezione locale della UILDM (Unione italiana Lotta alla Distrofia muscolare) invita i giovani a partecipare al Servizio civile universale. Ne parliamo con il presidente Gerolamo Fontana, da tutti conosciuto nel lecchese per il suo importante impegno a ...
Ritorna, con un programma completamente nuovo, l’antica festa di Sant’Agata presso la chiesetta in località Pescaline, nel Comune di Pescate, e ora nella comunità parrocchiale che include anche Olginate e Garlate. L'iniziativa prenderà ...
E’ arrivata anche in Bassa Valtellina e Alto Lario la protesta dei trattori diffusa ormai in buona parte dell'Europa, Italia compresa dove da giorni si susseguono blocchi stradali e azioni dimostrative. Il presidio promosso dal colichese Marco Digonzelli in ...
Venerdì 2 febbraio alle 18.30 presso la Libreria Cattaneo di Lecco si terrà il primo appuntamento di Aspettando Immagimondo..., una serie di incontri nel corso dell'anno che condurranno alla 27^ edizione della manifestazione culturale in programma ad ottobre.Interverrà Tino ...
Se ti dicessero che esiste un Paese dove le persone escono di giorno in pigiama, lavorano in pigiama, guidano in pigiama, fanno shopping in pigiama...tu ci crederesti?Lo so, sembra una di quelle notizie inventate o una tendenza esplosa ...
La Biblioteca Civica di Valmadrera organizza ogni mese letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni; l’appuntamento di febbraio sarà dedicato al Carnevale e si terrà martedì’ 13 febbraio 2024 alle ore 16.30 presso la Sala Bambini della ...
Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legge “Disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa” presentato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.“Come ...
Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Malgrate in via San Leonardo n.9.Sono terminati nella sede di Malgrate, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie ...
Cinquanta vecchie piante da abbattere, 92 nuove da mettere a dimora, 300 interventi di potatura: è il piano comunale per il verde urbano da qui alla primavera. Un piano apparentemente massiccio ma che in realtà rientra nella normalità: così &...
Le Amministrazioni Comunali di Valmadrera e Civate, nell’ambito del Piano per il Diritto allo Studio e della collaborazione con gli Istituti Scolastici del territorio, anche quest’anno sostengono la realizzazione della rassegna teatrale “Posto Unico”....
Solo il 6 gennaio scorso aveva raggiunto l'invidiabile traguardo dei 104 anni, che aveva festeggiato con i suoi famigliari ricevendo anche la visita di una delegazione del locale Gruppo AIDO, di cui è indicata tra i fondatori.Anna Nenna in una foto ...
Dal 9 febbraio al 3 marzo la Torre Viscontea ospiterà la mostra "Immagini di un mondo scomparso - Don Alberto Maria De Agostini (1883-1960): l’uomo, la natura, l’arte e la scienza" promossa dal CAI Lecco in collaborazione ...
Carlo Valsecchi, classe 1915, lo diceva sempre: per sopravvivere, in guerra, ci vuole fortuna. Lui stesso, per ben due volte, si è salvato per un pelo. La prima volta, dopo essersi allontanato dalla tenda dove, con altri commilitoni, si stava riposando ...
Il febbraio al Planetario inizia con una serata dedicata ad una delle più affascinanti domande: come è nata la vita sulla Terra, ovvero la più grande avventura nella storia dell’Universo? Si è ripetuta altrove? E’ ...