Mercoledì 6 novembre 2025 presso la sede territoriale della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino a Calolziocorte è stato presentato il catalogo delle attività proposte alle scuole (as 2025/2026) e ai gruppi intitolato: “IL GIARDINO BOTANICO DI VILLA ...
Cronaca
Il Centro Antiviolenza Telefono Donna Lecco ODV propone per il 25 novembre lo spettacolo teatrale ad ingresso libero "Barbablù 2.0 - I panni sporchi si lavano in famiglia".L'evento si terrà in sala Ticozzi alle ore 20.30 e avrà lo ...
Il Gruppo Fondisti "Città di Lecco - Il Campaniletto”, in collaborazione con Circolo ACLI Campaniletto, organizza una serie di serate gratuite per prepararsi all’inizio della stagione invernale di sci di fondo 2025-2026: l’iniziativa è ...
Il comune di Lecco annuncia le seguenti modifiche alla viabilità per la prossima settimana:via FUMAGALLI, tratto compreso tra i civici 16 e 20, divieto di transito per realizzazione cameretta di riduzione pressione dalle 9 alle 17 dal 10 al 13;via SANT’EGIDIO, ...
Entra nel vivo oggi su queste colonne il percorso in sei tappe dedicato all'esperienza "profetica" di Casa Alber, fortemente voluto da Maurizio Volpi per accompagnare alla prima presentazione del suo libro sulla straordinaria storia della comunità familiare creata a ...
Sono stati avviati - e risultano in avanzata fase di realizzazione - i lavori dello stralcio funzionale del progetto ciclo turistico Brezza a Colico.Il primo intervento sta andando avanti grazie al Comune che svolge il ruolo di ente attuatore ...
Un incontro denso di emozioni, riflessioni e testimonianze autentiche ha animato la mattinata dedicata all’iniziativa ''Costruttori di Pace'', promossa dal Rotary Club di Colico in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, presso l'auditorium del paese. L’evento, che ...
Nesolio è un piccolo borgo montano del Comune di Erve, incastonato a 695 metri di altitudine nella Val San Martino. È un autentico esempio di architettura rurale alpina, con case, fienili e stalle costruiti in pietra locale e legno di ciliegio ...
Un risultato che riempie di soddisfazione: mercoledì 29 ottobre la proiezione del film “Il mio cammino” ha registrato il tutto esaurito in sala. Il successo di questa serata è anche il frutto di una proposta culturale che continua ...
Dopo il successo della prima serata del 29 ottobre con la proiezione del docufilm "TRA NATURA E QUOTA - Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane" si è replicato con un'altra affollata serata che si è svolta in sinergia tra la sezione ...
Grande attesa per il terzo e ultimo appuntamento della rassegna “Cultura ad alta quota. Montagna e Olimpiadi nella provincia di Lecco”, promossa dalla Biblioteca Civica di Valmadrera, dalla Comunità Montana Lario Orientale – Valle San Martino, dall&...
Sono stati momenti di forte apprensione quelli visssuti nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 novembre, in frazione Parè a Valmadrera, dove un uomo di 79 anni è caduto in acqua mentre stava pescando.L’allarme è scattato poco prima ...
Una serata dedicata alla bellezza, quella che il Comune di Vercurago propone nel suo laboratorio culturale per adulti e terza età. Venerdì 7 novembre, alle 20.45, nel salone dell’oratorio San Giovanni Bosco, Paolo Parente accompagnerà il pubblico ...
Nella scorsa puntata di UP – Un Percorso, abbiamo visto le informazioni basilari per capire come prepararsi al meglio per un’escursione in montagna. Continuiamo con questo filone e in questo numero invece vediamo un altro aspetto fondamentale: come ...
Stilato l'elenco delle associazioni sportive dilettantistiche del territorio comunale i cui progetti riceveranno un contributo economico messo a disposizione dal Comune di Lecco attraverso l'avviso pubblico "Voglia di Sport".Il contributo andrà a 11 realtà sportive di Lecco, che ...
Lecco aderisce, in qualità di Comune capofila dei comuni di Abbadia Lariana, Annone di Brianza, Civate, Oggiono, Oliveto Lario, Malgrate e Valmadrera al progetto Smart 2025 (Servizi di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio), l'accordo di collaborazione per la realizzazione ...
Il servizio di asilo nido del comune di Lecco, accreditato per 60 posti, con una possibile estensione del 20% (e dunque fino a un massimo di 72 posti) dispone oggi di 64 posti attivi. Tale limite era dovuto alla condivisione di alcuni spazi della ...
Sant’Agostino, il Padre della Chiesa vissuto tra il 300 e il 400 dopo Cristo, ha ancora qualcosa da dire all’uomo d’oggi? È capace di risvegliare le domande più profonde che stanno nel cuore nostro e ...
Vale 3.282.500 euro il Piano di diritto allo studio 2025-2026 del Comune di Lecco e interesserà 4.704 alunni dai tre ai 14 anni, ovvero bambini e ragazzi iscritti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado statali lecchesi. L&...
La Chiesa di Villa San Carlo di nuovo nel mirino dei ladri. Nei giorni scorsi, come riferito da alcuni fedeli, ignoti si sono infatti introdotti all'interno della Parrocchiale della frazione valgreghentinese riuscendo a prelevare una cassetta delle offerte, contenente con ...














