Dorio: 'NO è NO', una installazione per far riflettere
Anche la comunità di Dorio ha alzato la voce contro la violenza sulle donne. Oggi, nella Giornata internazionale per l'eliminazione di tale piaga, il piccolo paese affacciato sul lago di Como ha voluto lanciare un messaggio forte e chiaro: basta violenza.

Lungo la Strada Provinciale 72, grazie all’impegno di alcuni volontari, è stata allestita un’installazione toccante: scarpe rosse che raccontano storie spezzate, mani sporche di sangue accanto a mani bianche, simbolo di chi è innocente e subisce.
Un’immagine potente, capace di scuotere le coscienze, accompagnata da un messaggio inequivocabile: "NO È NO”. Dal canto suo il sindaco Massimo Vergani ha preso parte all’iniziativa, lasciando un pensiero personale sulla panchina lungo il camminamento pedonale.

Un gesto semplice, ma denso di significato, per ricordare che il silenzio uccide e che ogni voce, anche la più piccola, può fare la differenza.

Lungo la Strada Provinciale 72, grazie all’impegno di alcuni volontari, è stata allestita un’installazione toccante: scarpe rosse che raccontano storie spezzate, mani sporche di sangue accanto a mani bianche, simbolo di chi è innocente e subisce.


Un gesto semplice, ma denso di significato, per ricordare che il silenzio uccide e che ogni voce, anche la più piccola, può fare la differenza.














