Garlate: è ancora Festa delle Corti, con 37 punti di interesse

"Il nutrimento che viene dal passato è buono anche per il futuro". E' la citazione che il sindaco di Garlate Giuseppe Conti ha utilizzato per inaugurare, alle 18 di sabato sera, la 32^ edizione della Festa delle Corti, all'annuale appuntamento di metà settembre che rende il piccolo comune sul Lago d'interesse per quanti si vogliono concedere un piccolo tuffo in tempi ormai andati, apprezzando la bellezza dei cortili del paese aperti e "adornati" per l'occasione, passeggiando poi tra stand di piccoli artigiani e sodalizi, lasciandosi altresì inebriare dal profumo dei tortelli e di tutte le altre specialità offerte dai diversi punti ristoro. 
festacortigarlate2025__15_.jpg (298 KB)
festacortigarlate2025__66_.jpg (400 KB)
37, per la precisione, i "punti di interesse" previsti quest'anno, coinvolgendo svariate realtà associative che, come sempre, hanno risposto con entuasismo alla proposta del Comune, con l'assessore Diana Nava in primis, come riconosciuto anche dal primo cittadino nel suo saluto introduttivo, non dimenticando di ringraziare anche Regione Lombardia per il contributo dato all'iniziativa, patrocinata altresì dalla Provincia di Lecco (rappresentata dalla Presidente Alessandra Hofmann) e dalla Comunità Montana Lario Orientale e Val San Martino (con il Presidente Antonio Rusconi) oltre che dal Parco Adda Nord e dal Parco Monte Barro con Acinque (con il Presidente Stefano Simonetti) quale main sponsor.
festacortigarlate2025__53_.jpg (317 KB)
festacortigarlate2025__41_.jpg (328 KB)
Nell'inquadrare il perché della riproposizione, di anno in anno, della Festa delle Corti, il sindaco, ha tenuto a sottolineare la volontà di ritornare, anche solo per un attimo, ai valori e alle esperienze di una volta, offrendo allo stesso tempo, un luogo di socialità e divertimento facendo dell'intero paese una grande piazza dove ritrovarsi, mentre si assiste alla pigiatura dell'uva o mentre si guardano i Lego assemblati dagli appassionati dei mattoncini, giusto per citare due proposte, completamente differenti l'una dall'altra, previste in due spazi poco distanti tra loro.
festacortigarlate2025__52_.jpg (421 KB)
festacortigarlate2025__50_.jpg (492 KB)
Dopo l'esordio di ieri sera, la Festa delle Corti 2025 proseguirà quest'oggi domenica 14 settembre dalle 14.00 alle 22.00 (con apertura punti ristoro dalle ore 12.00). Potrà capitare di imbattersi anche in personaggi di una volta, con loro storie. Per l'edizione 2025 si è infatti consolidata la collaborazione con Tramm che porta così "in scena", tra le vie già animate dai banchi, quello che è a tutti gli effetti uno spettacolo ma anche un invito: "Sétess giò e scultå!" (siediti e ascolta).

Galleria fotografica (66 immagini)

In mattinata, per chi ha prenotato, sarà possibile effettuare visite guidate gratuite con due differenti proposte: il tour classico “Alla scoperta delle Corti” (ore 10.00, 10.20, 11.00, 11.20) e il nuovo tour "Tra corti e santini, tracce di devozione popolare” (ore 10.40).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.