Oliveto 'presidiata' dalla PL: in 5 giorni oltre 300 multe

Oltre 300 multe in 5 cinque, a cavallo di Ferragosto. Sono il frutto dell'attività della Polizia Locale a Oliveto Lario, con i controlli rafforzati già a partire dal mese di giugno, sia nelle giornate feriali che nelle giornate festive e serali, organizzando i servizi in modo da ottimizzare l’utilizzo sia di risorse interne sia di Agenti esterni provenienti da altre amministrazioni comunali a supporto delle divise del Comando associato con Valmadrera, Malgrate e Civate.
olivetomulte1.jpg (353 KB)
Via Garibaldi con i nuovi dissuasori della sosta

Il servizio – spiegano - è stato organizzato in maniera da avere un “potenziamento reale” nelle “opportune” giornate, al fine di ottimizzare i risultati raggiunti in funzione delle risorse a disposizione. In particolare nelle settimane centrali del mese di agosto il Comando ha garantito una costante presenza con 3 equipaggi nelle giornate del 10 e 15 agosto e almeno 2 equipaggi in tutte le altre giornate, prestando particolare attenzione al territorio del Comune di Oliveto Lario al fine di garantire: il pronto intervento per evadere le richieste dei cittadini e delle chiamate al NUE 112; controlli a scopo preventivo e sanzionatorio degli accampamenti sulle spiagge con tende e fuochi a terra e barbecue; la percorribilità della SP 583 (Lecco-Bellagio) evitando la sosta irregolare di veicoli in prossimità di punti pericolosi per la ridotta conformazione della sede stradale, in curva, in prossimità di intersezioni.
Questi i risultati:
10 Agosto: 58 sanzioni Cds + 4 sanzioni regolamenti locali (servizio domenicale con tre pattuglie)
14 Agosto: 17 sanzioni Cds + 5 sanzioni regolamenti locali (servizio prefestivo)
15 Agosto: 129 sanzioni Cds + 8 sanzioni regolamenti locali (servizio festivo con tre pattuglie)
16 Agosto: 27 sanzioni Cds + 3 sanzioni regolamenti locali (servizio prefestivo)
17 Agosto: 66 sanzioni Cds + 7 sanzioni regolamenti locali (servizio domenicale con due pattuglie)
TOT: 297 sanzioni al Codice della Strada e 27 sanzioni per violazioni dei Regolamenti Locali (accensione barbecue e montaggio tende su spiaggia e tuffi in zona vietata)
olivetomulte2.jpg (300 KB)
“Si evidenzia – fanno sapere ancora dal Comando - che l’introduzione del servizio “Alto Impatto” attuato grazie all’intervento della Prefettura di Lecco con controlli mirati sia sulle strade, sulle spiagge e in prossimità dei pontili (con cadenza settimanale) iniziato da fine giugno con la presenza di più equipaggi del Comando e delle Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri) oltre all’introduzione di alcuni accorgimenti adottati di comune accordo con l’Amministrazione Comunale di Oliveto Lario, quali i posizionamenti di segnaletica complementare (delineatori della carreggiata) e il potenziamento di segnaletica verticale e orizzontale in alcune vie secondarie ha determinato l’eliminazione dei problemi di sicurezza per la circolazione veicolare che da tempo affliggevano il Comune di Oliveto Lario, consentendo di utilizzare le risorse umane a disposizione per incrementare altre tipologie di controllo ha avuto come naturale conseguenza una miglior gestione anche nelle giornate normalmente critiche, con la quasi totale eliminazione dei problemi di insicurezza della circolazione stradale che erano derivati dalla presenza di veicoli in sosta in prossimità di curva, o in aree vietate che determinavano una riduzione della carreggiata stradale e della visibilità.
“Grazie agli interventi adottati dall’Amministrazione Comunale, di comune accordo con il Comando di Polizia Locale e gli Uffici Tecnici, grazie collaborazione con le Forze dell’Ordine in particolare con la partecipazione anche per il nostro Comune al servizio Alto Impatto con il prezioso interessamento da parte del Signor Prefetto questa stagione estiva che sta volgendo al termine è stata molto più sicura e ha garantito ai cittadini una miglior vivibilità in considerazione della crescita dell’afflusso turistico” commenta il sindaco Federico Gramatica. “C'è da tenere altresì in considerazione che i risultati sono stati raggiunti utilizzando le risorse economiche a disposizione con un’oculata gestione dei servizi da parte del Comando. Da sottolineare l’importanza dell’ulteriore parcheggio in frazione Onno aperto la scorsa estate e la gara per l’installazione di parcometri di nuova generazione che ha eliminato i problemi, più volte evidenziati negli scorsi anni, garantendo il pagamento elettronico agli utenti (con carta di credito, bancomat e App) oltre alla gestione ordinaria e straordinaria dei parcometri che vengono mantenuti sempre in perfetta efficienza e scassettati dalla società a cui è stato affidato l’appalto permettendo al personale del Comando di dedicarsi a controlli su strada. L'amministrazione comunale ringrazia di cuore il comandante e il personale della polizia locale che, aldilà di quello che è la loro attività lavorativa, hanno deciso di dedicare ulteriore tempo alla comunità e al bene comune. In tempi come i nostri dove imperversano i leoni da tastiera credo che rappresentino un importante esempio concreto di senso civico e di impegno”.
“Gli ottimi risultati, confermati anche dalla riduzione dei sinistri stradali nelle giornate festive, sono da attribuire alla preziosa collaborazione con l’amministrazione comunale che ha raccolto gli spunti proposti dal personale del Comando, e introdotto soluzioni strutturali” dichiara a sua volta il Comandante Cristian Francese. “Un sentito ringraziamenti personale al Sig. Prefetto che ha accolto le richieste di potenziare il controllo nei territori di Valmadrera, Malgrate e Oliveto Lario permettendoci di partecipare ai controlli Alto Impatto. Infine un sentito e doveroso ringraziamento nei confronti degli Agenti del Comando e agli Agenti a tempo determinato che hanno operato collaborando e mettendo a disposizione la loro professionalità, con una crescita professionale e umana che ha garantito sempre una gestione efficace e volta alla risoluzione delle problematiche anche nelle giornate maggiormente critiche”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.