Piona: gli antichi Egizi per il Ferragosto con i villeggianti
Due anni fa si erano sbizzarriti con una festa a tema… natalizio - tanto fuori stagione quanto originale - mentre nel 2024 avevano ricreato il mondo in blu dei simpatici Puffi, dando vita ai personaggi nati dalla fantasia del fumettista Peyo e pure ai loro antagonisti.

Questo venerdì, invece, è stato un tuffo nell'antichità il Ferragosto del campeggio colichese "Baia di Piona", dove ormai da qualche tempo, appunto, un gruppo di storici villeggianti - provenienti per lo più dal milanese e dalla Brianza - si diverte a trascorrere il "Capodanno dell'estate" in modo "insolito", con iniziative a tema capaci di coinvolgere persone di ogni età (in questo caso una sessantina in totale, con il più piccolo partecipante di appena tre anni e il meno giovane di ottanta).

Per questa volta, come ci ha raccontato la casatese Valentina Galbusera, la scelta è ricaduta sul mondo degli Egizi: nei giorni precedenti, grandi e piccini si sono quindi rimboccati le maniche per realizzare una scenografia ad effetto con tanto di piramide, colonne, sarcofagi e pure… la Sfinge, oltre che tutti i travestimenti legati all'affascinante contesto storico. Immancabile anche il piatto tipico, che se due anni fa era stato lenticchie con cotechino, in questo 2025 è stato… un gustoso kebab.

Dopo i primi momenti conviviali all'interno del campeggio, nel corso del pomeriggio la festa dei campeggiatori è proseguita direttamente nel cuore di Colico, dove sono arrivati a bordo del solito trenino per poi dare il via a una breve sfilata che non ha mancato, ovviamente, di attirare l'attenzione dei passanti e di strappare più di un sorriso, in una calda giornata estiva che in molti hanno deciso di trascorrere proprio sull'Alto Lago. E l'appuntamento è già al prossimo anno, con la curiosità di scoprire che cosa si inventeranno per l'edizione 2026 del Ferragosto gli estrosi ospiti del "Baia di Piona".

Questo venerdì, invece, è stato un tuffo nell'antichità il Ferragosto del campeggio colichese "Baia di Piona", dove ormai da qualche tempo, appunto, un gruppo di storici villeggianti - provenienti per lo più dal milanese e dalla Brianza - si diverte a trascorrere il "Capodanno dell'estate" in modo "insolito", con iniziative a tema capaci di coinvolgere persone di ogni età (in questo caso una sessantina in totale, con il più piccolo partecipante di appena tre anni e il meno giovane di ottanta).


Per questa volta, come ci ha raccontato la casatese Valentina Galbusera, la scelta è ricaduta sul mondo degli Egizi: nei giorni precedenti, grandi e piccini si sono quindi rimboccati le maniche per realizzare una scenografia ad effetto con tanto di piramide, colonne, sarcofagi e pure… la Sfinge, oltre che tutti i travestimenti legati all'affascinante contesto storico. Immancabile anche il piatto tipico, che se due anni fa era stato lenticchie con cotechino, in questo 2025 è stato… un gustoso kebab.


Dopo i primi momenti conviviali all'interno del campeggio, nel corso del pomeriggio la festa dei campeggiatori è proseguita direttamente nel cuore di Colico, dove sono arrivati a bordo del solito trenino per poi dare il via a una breve sfilata che non ha mancato, ovviamente, di attirare l'attenzione dei passanti e di strappare più di un sorriso, in una calda giornata estiva che in molti hanno deciso di trascorrere proprio sull'Alto Lago. E l'appuntamento è già al prossimo anno, con la curiosità di scoprire che cosa si inventeranno per l'edizione 2026 del Ferragosto gli estrosi ospiti del "Baia di Piona".
