Forte vento, serie di barche in difficoltà in Alto Lario
Serata movimentata, in Alto Lario, dove il maltempo ed in particolare forti raffiche di vento, hanno creato non poche difficoltà a una serie di imbarcazioni, tanto nel ramo di Como quanto nel ramo di Lecco, con l'attivazione dei vigili del fuoco con più unità, incluso l'elicottero del reparto volo di Malpensa che a più riprese ha sorvolato la zona. Attivata anche l'idroambulanza della Croce Rossa di Lecco, impegnata in coordinamento come sempre con la Guardia Costiera, dando seguito, nell'arco di un paio d'ore, a una serie di richieste. L'equipaggio OPSA è stato dapprima inviato a Sala Comacina per una caduta patita da una 60enne che, una volta immobilizzata dal personale di bordo, è stata affidata ai colleghi giunti in posto "via terra" per essere ospedalizzata in codice giallo. Nel mentre la SOREU ha richiesto l'impiego della NAU140 per l'emergenza maltempo a Gravedona (per una imbarcazione in difficoltà, senza conseguenze però per gli occupanti) e poi tra Dorio e Dervio dove inizialmente era stata segnalata una barca a vela rovesciata. In realtà aveva l'albero spezzato, ma le persone a bordo stavano bene, esattamente come quella di un ulteriore natante raggiunto, sempre su invio da parte della Guardia Costiera.
17 - fanno sapere i Vigili del Fuoco - complessivamente le persone recuperate nel Lago di Como a seguito dell'andata di maltempo che ha sorpreso i diportisti.
