Colico: una targa nel 60° di ordinazione per don Tullio Salvetti

Durante la messa domenicale nella chiesa parrocchiale dei santissimi Angeli Custodi a Curcio è stato festeggiato il sessantesimo anniversario di ordinazione di don Tullio Salvetti, nato in paese nel gennaio 1941 e diventato sacerdote a 24 anni, il 27 giugno 1965.
IMG-20250629-WA0084.jpg (292 KB)
Durante il suo presbiterato don Salvetti è stato destinato, come vicario, alla parrocchia di Gravedona fino al 1975; per 7 anni – fino al 1982 – è stato a Ponna, sempre in provincia di Como, poi ad Abbadia Lariana per i successivi 13 anni e, in seguito, ha svolto diversi ruoli nella diocesi di Como, sia come incaricato Diocesano del Servizio e della promozione del sostegno economico della Chiesa, fino a giungere alla collaborazione come presso la Comunità pastorale del colichese e, dal 2020 economo in seminario: una lunga “carriera” dunque la sua, a cui i suoi concittadini hanno voluto rendere omaggio con una targa, consegnata proprio durante la funzione. 
IMG-20250629-WA0064.jpg (122 KB)
Nel corso l’omelia don Tullio ha ricordato la sua consegna a sacerdote e la prima messa nella stessa chiesa che ha ospitato la funzione. Ha rivissuto così “questi 60 anni di vita sacerdotale, più di mezzo secolo” sostenendo come sarebbe stato troppo lungo elencare tutto il percorso, preferendo invece soffermarsi sui cambiamenti, della storia sia civile che religiosa. La prima con il susseguirsi delle "repubbliche" e per la seconda con il prima e il dopo Concilio Vaticano, momento che “dato una scossa alla Chiesa. Un esempio è stata la celebrazione della liturgia in lingua nazionale e non latina, permettendo una partecipazione maggiore dei fedeli alle celebrazioni”. 
IMG-20250629-WA0062.jpg (137 KB)
Altro passaggio di cui il sacerdote ha parlato è stato quello dalle parrocchie alle comunità pastorali, sottolineando come i cambiamenti siano fonte di “disorientamento, in cui si deve trovare l’equilibrio”. 
Riferendosi poi ai Santi del giorno, ovvero Pietro e Paolo, don Salvetti ha ricordato come siano dei punti di riferimento e i loro successori, i Papi, abbiano guidato la comunità cristiana con sicurezza ed entusiasmo.

Galleria fotografica (12 immagini)

In conclusione, ha affermato come in questi 60 anni di sacerdozio ha avuto fede in Gesù Cristo e si è messo nelle Sue mani e lo ha ringraziato per questo tempo, come parole di gratitudine sono state espresse per i presenti a questa cerimonia.
M.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.