Premana: un concorso per il cartello di benvenuto in paese
È stato lanciato poche ore fa il concorso di idee “Firma l’ingresso di Premana”, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Un’iniziativa che vuole coinvolgere la popolazione del “paese delle lame” nell’ideazione e realizzazione di un nuovo cartello di benvenuto in entrata (con due location possibili, a poca distanza tra loro, lungo la strada provinciale che sale dal ponte sul Varrone), capace – si legge nel regolamento accessibile a questo link – “di rappresentare la sua identità, la tradizione artigiana e il legame con la natura”.

“Il nostro paese è forse l’unico in Alta Valle che ancora non ha una sua personale insegna di ingresso” ha sottolineato il vice sindaco di Premana Domenico Pomoni, spiegando che “la proposta di un concorso di idee è nata dalla volontà di rendere la comunità partecipe di un questo progetto, andando a stimolare l’estro e la fantasia dei cittadini”. “Il pensiero mio e dell’Amministrazione comunale, come anche della Pro Loco, è che queste piccole iniziative di condivisione servano proprio a mantenere la popolazione attiva e a contrastare quella “disaffezione”, in termini di interesse per la cosa comune e di partecipazione alle iniziative e alle proposte della vita comunitaria, che talvolta sembra emergere, soprattutto tra i giovani” ha aggiunto ancora Pomoni. “La mia paura è che il paese e il tessuto comunitario un po’ alla volta rischino di spegnersi; perciò, tutto ciò che può dare una spinta in direzione opposta va assolutamente incentivato” ha ribadito nuovamente il vice sindaco, sottolineando infine il duplice obiettivo che un concorso come questo è in grado di raggiungere, dato che “si coinvolgono i premanesi e si rende più bello il paese”.
Il concorso “Firma l’Ingresso di Premana” è aperto a tutti i residenti (senza limiti di età), che possono parteciparvi da soli o in gruppi di cinque persone al massimo. Ogni progetto dovrà contenere tanto una descrizione tecnica della proposta, quanto una spiegazione del significato di quest’ultima, oltre ad un’ipotesi di gestione della manutenzione e dei costi associati. I temi generali del concorso sono la tradizione artigiana di Premana, la storia e cultura del paese, la natura e l’ambiente. L’iscrizione va ultimata entro il 15 giugno prossimo, mentre il termine per la consegna è fissato per il 13 luglio. In palio ci sono 500 euro in buoni acquisto, oltre alla realizzazione del progetto vincitore. Quest’ultimo – si chiarisce ancora nel regolamento – potrà eventualmente essere in parte adattato, per adeguarlo a necessità tecniche, economiche o di contesto ambientale, pur nel rispetto dell’idea originale.
Una volta completati i lavori da parte della giuria, durante un evento pubblico (con data da definire) verranno annunciati i cinque finalisti e proclamato il vincitore. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il regolamento del concorso citato o scrivere a info@comune.premana.lc.it.


Le due possibili location per il cartello
“Il nostro paese è forse l’unico in Alta Valle che ancora non ha una sua personale insegna di ingresso” ha sottolineato il vice sindaco di Premana Domenico Pomoni, spiegando che “la proposta di un concorso di idee è nata dalla volontà di rendere la comunità partecipe di un questo progetto, andando a stimolare l’estro e la fantasia dei cittadini”. “Il pensiero mio e dell’Amministrazione comunale, come anche della Pro Loco, è che queste piccole iniziative di condivisione servano proprio a mantenere la popolazione attiva e a contrastare quella “disaffezione”, in termini di interesse per la cosa comune e di partecipazione alle iniziative e alle proposte della vita comunitaria, che talvolta sembra emergere, soprattutto tra i giovani” ha aggiunto ancora Pomoni. “La mia paura è che il paese e il tessuto comunitario un po’ alla volta rischino di spegnersi; perciò, tutto ciò che può dare una spinta in direzione opposta va assolutamente incentivato” ha ribadito nuovamente il vice sindaco, sottolineando infine il duplice obiettivo che un concorso come questo è in grado di raggiungere, dato che “si coinvolgono i premanesi e si rende più bello il paese”.

Una volta completati i lavori da parte della giuria, durante un evento pubblico (con data da definire) verranno annunciati i cinque finalisti e proclamato il vincitore. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il regolamento del concorso citato o scrivere a info@comune.premana.lc.it.
