Esino Lario: il 17 la posa della pietra d’inciampo in memoria di Matteo Adamoli

Un momento carico di significato quello che attende la comunità di Esino Lario il prossimo sabato, 17 maggio, quando in paese si terrà la cerimonia di posa della pietra d’inciampo a ricordo del partigiano esinese Matteo Adamoli.
pietraadamoliconsegna.jpg (363 KB)
Quel simbolo di memoria così prezioso era stato ritirato dai famigliari di Adamoli in occasione della celebrazione per la Giornata della Memoria tenutasi lo scorso 27 gennaio presso la sede della Comunità Montana, a Barzio - celebrazione durante la quale erano state consegnate anche sedici medaglie d’onore attribuite ad altrettanti IMI, internati militari italiani.
adamolipietra2.jpg (217 KB)
Matteo Adamoli di Serafino nasce a Esino Lario il 24 giugno 1924. Viene chiamato alle armi il 17 agosto 1943 nel 17° Reggimento Artiglieria a Novara. Dopo l'armistizio riesce a raggiungere la propria famiglia e rimane sbandato. Il 17 marzo 1944 è costretto a presentarsi al bando della R.S.I (Repubblica Sociale Italiana) per evitare ritorsioni verso i famigliari nel 3° Reggimento Artiglieria Alpina, Divisione Julia. Il 14 giugno 1944 diserta e subito aderisce alla formazione partigiana 89ª Brigata Poletti operante sulle Grigne. Viene catturato dalle Brigate Nere a Esino Lario il 2 novembre 1944 mentre si stava recando dal Parroco don Rocca per consegnargli una importante missiva per conto del Comando partigiano. Portato a Bellano e ferocemente torturato, è poi trasferito prima a Bolzano e dopo alcuni giorni presso il campo di concentramento di Mauthausen sottocampo di Melk, dove muore il 12 febbraio 1945. Riconosciuto partigiano combattente caduto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, come da certificato n. 4310 del 14 luglio 1947.  
adamolipietra1.jpg (69 KB)
Grazie alla cerimonia organizzata da A.N.P.I. Sezione Valsassina in collaborazione con l’amministrazione comunale - sabato prossimo alle ore 10.00, a Esino Lario in Via Trento 1 - la memoria di Adamoli verrà “incastonata” per sempre non solo tra i sanpietrini esinesi, ma anche nei cuori e nelle menti di quella comunità e di un’intera umanità che necessita di “inciampare” nella memoria per far tesoro degli errori passati e non ripetere gli stessi tragici sbagli.
Date evento
sabato, 17 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.