Cortenova: per la rotonda altri 100mila€ da Provincia
C’è (un nuovo) accordo tra la Provincia di Lecco e il Comune di Cortenova per la realizzazione della rotatoria all’intersezione tra via Trento e la SP 62. Inizialmente il costo dell’opera era stato quantificato in 500mila euro, finanziato per 200mila dalla Provincia tramite il piano di intervento “Aree interne” e per la restante parte del Comune.

La nuova convenzione, approvata nella serata di mercoledì 2 aprile dall’assise provinciale, vede invece il costo dell’intervento abbassato a 400mila euro. Da parte del Comune, però – come spiegato dal vicepresidente Mattia Micheli – c’è stata una richiesta di ulteriore integrazione economica alla Provincia, la quale ha deciso di stanziare altri 100mila euro provenienti dall’avanzo vincolato per realizzare la rotatoria.
“È un’opera che reputiamo strategica poiché si va a inserire nell’investimento importante che la Provincia si sta apprestando a fare anche in termini di realizzazione della variante di Primaluna” ha detto Micheli, evidenziando il fatto che l’intervento permetterà di congiungere la SP 62, e quindi la competenza provinciale, con quella di Anas per la Parlasco-Portone. “Pena di perdere i 200mila euro recuperati tramite le Aree interne, ci siamo sentiti di fare uno sforzo grazie agli uffici nel recuperare altre risorse” ha proseguito, ribandendo il fatto che l’opera si andrà a unire a quanto si intende compiere sulla variante di Primaluna grazie al finanziamento di Regione e a tutti gli investimenti che andrà a fare Anas sul tratto di strada che collegherà Parlasco al Comune di Bellano, e che permetterà quindi di fare un vero e proprio bypass della SS 36 e della SP 72.
Favorevoli alla convenzione i consiglieri di opposizione. È intervenuto infine il consigliere Antonio Pasquini ringraziando il vicepresidente Micheli e gli uffici per aver recuperato le ulteriori risorse. “Ricordiamoci che si tratta di otto progetti che dureranno anche nei prossimi anni e sono stati frutto di una condivisione sul territorio, con la Comunità Montana Valsassina e tutti i comuni che hanno partecipato. La Provincia si è confrontata”. La convenzione è stata approvata all’unanimità.

La nuova convenzione, approvata nella serata di mercoledì 2 aprile dall’assise provinciale, vede invece il costo dell’intervento abbassato a 400mila euro. Da parte del Comune, però – come spiegato dal vicepresidente Mattia Micheli – c’è stata una richiesta di ulteriore integrazione economica alla Provincia, la quale ha deciso di stanziare altri 100mila euro provenienti dall’avanzo vincolato per realizzare la rotatoria.
“È un’opera che reputiamo strategica poiché si va a inserire nell’investimento importante che la Provincia si sta apprestando a fare anche in termini di realizzazione della variante di Primaluna” ha detto Micheli, evidenziando il fatto che l’intervento permetterà di congiungere la SP 62, e quindi la competenza provinciale, con quella di Anas per la Parlasco-Portone. “Pena di perdere i 200mila euro recuperati tramite le Aree interne, ci siamo sentiti di fare uno sforzo grazie agli uffici nel recuperare altre risorse” ha proseguito, ribandendo il fatto che l’opera si andrà a unire a quanto si intende compiere sulla variante di Primaluna grazie al finanziamento di Regione e a tutti gli investimenti che andrà a fare Anas sul tratto di strada che collegherà Parlasco al Comune di Bellano, e che permetterà quindi di fare un vero e proprio bypass della SS 36 e della SP 72.
Favorevoli alla convenzione i consiglieri di opposizione. È intervenuto infine il consigliere Antonio Pasquini ringraziando il vicepresidente Micheli e gli uffici per aver recuperato le ulteriori risorse. “Ricordiamoci che si tratta di otto progetti che dureranno anche nei prossimi anni e sono stati frutto di una condivisione sul territorio, con la Comunità Montana Valsassina e tutti i comuni che hanno partecipato. La Provincia si è confrontata”. La convenzione è stata approvata all’unanimità.
E.Ma.