Adolescenza e genitorialità: un ciclo di sei incontri

#LEPAROLEDELLAGENITORIALITÀ: al via il ciclo di incontri dedicati al tema della genitorialità e adolescenza, che vuole offrire uno spazio di riflessione sui compiti evolutivi e sul ruolo genitoriale. 
Parte del progetto "Linfa - Lecco Interventi per le Famiglie", finanziato da Regione Lombardia, l’iniziativa è realizzata nell’ambito del programma “Centri per la Famiglia” (DGR 1507/23), con il coinvolgimento di ASST Lecco per il servizio #QuindiciVentiquattro_Lecco_Merate_Casatenovo (Struttura Complessa Psicologia Clinica ASST Lecco), ATS Brianza, l’Ambito Territoriale di Lecco e i comuni del Polo Ovest (Bosisio Parini, Cesana Brianza, Bulciago, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno, Suello) e Impresa Sociale Girasole.
L'iniziativa, rivolta in particolare ai genitori, ma anche agli educatori che intercettano nei vari contesti gli adolescenti, si articolerà in sei incontri sul territorio lecchese. I professionisti che interverranno lavorano presso il servizio psicologico #quindiciventiquattro_Lecco_Merate_Casatenovo dell’ASST Lecco.
Il primo appuntamento si terrà mercoledì 2 aprile a Costa Masnaga. Per partecipare agli incontri occorre iscriversi a questo link (posti disponibili fino a esaurimento).
genitorialita.jpg (125 KB)
“Abbiamo scelto delle parole chiave della genitorialità: #Accogliere, #Separarsi, #Dipendere, #Includere, #Curare, #Sperare. Su queste rifletteremo come adulti per capire come sostenere i compiti evolutivi in adolescenza e come affrontare possibili blocchi evolutivi" commenta Vittorio Rigamonti, Direttore f.f. della SC Psicologia Clinica dell'ASST di Lecco. "Lo faremo in modo itinerante abitando, nelle diverse serate, luoghi chiave della provincia. È un’iniziativa che, per come è stata pensata, programmata e realizzata, rappresenta un esempio di come il territorio - in tutte le sue articolazioni tra soggetti pubblici e imprese sociali - diventa comunità. Una comunità di adulti che, in questo caso, sceglie di interrogarsi sul ruolo genitoriale ed educativo a sostegno della crescita e di una progettualità di vita degli adolescenti. La prospettiva condivisa è quella di sostenere o in alcuni casi di riorganizzare la speranza dei nostri ragazzi”.

Programma #LEPAROLEDELLAGENITORIALITÀ:

Mercoledì 2 aprile dalle 18.30 alle 20.00
Barycentro - Centro sociale culturale - via Cav. Giovanni Mazzoni, 8 - Costa Masnaga
“#ACCOGLIERE: ACCETTARE L'UNICITÀ TRA RISORSE E FRAGILITÀ”

Mercoledì 9 aprile dalle 20.45 alle 22.30
Oratorio Pio XI - via Ratti, 1 - Rogeno
“#SEPARARSI: LA DISTANZA PER FAVORIRE LA CRESCITA”

Mercoledì 7 maggio dalle 18.30 alle 20.00
Centro polifunzionale – ZAC - via Giuseppe Garibaldi, 49 - Cesana Brianza
#DIPENDERE: CREARE UN LEGAME SICURO

Mercoledì 14 maggio dalle 20.45 alle 22.30
Scuola Primaria “Don L. Milani” - via Roma, 10 - Bulciago
#INCLUDERE: PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE IDENTITARIA

Mercoledì 21 maggio dalle 20.45 alle 22.30
Oratorio San Giovanni Bosco - via Stazione, 27 - Molteno
#CURARE: PRENDERSI CURA DELLE RELAZIONI

Mercoledì 28 maggio dalle 18.30 alle 20.00
Sala consiliare - viale Brianza, 10 - Garbagnate Monastero
#SPERARE: ORGANIZZARE LA SPERANZA E UNO SGUARDO SUL FUTURO
Date evento
mercoledì, 02 aprile 2025
mercoledì, 09 aprile 2025
mercoledì, 07 maggio 2025
mercoledì, 14 maggio 2025
mercoledì, 21 maggio 2025
mercoledì, 28 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.