Una 'misteriosa' spirale blu nei cieli del lecchese: la spiegazione

Tutti con il naso all'insù (smartphone alla mano). Anche nei cieli del lecchese, nella serata di ieri, è comparsa quella spirale blu simile nell'aspetto a una galassia che si è vista distintamente in diverse parti d'Italia, attirando l'attenzione di numerose persone che, incuriosite e sorprese, hanno "inondato" i social di immagini cercando di capire di che cosa si trattasse.
spirale__2_.jpg (119 KB)
Foto tratte da Fb
spirale__1_.jpg (83 KB)
Nessun Ufo, comunque. Stando a quanto si apprende da siti specializzati, la spirale sarebbe stata generata da un razzo Falcon 9 di SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk, lanciato alle 18.48 italiane dalla Cape Canaveral Space Force Station (Florida) per l'invio nell'orbita bassa terrestre, con la missione denominata NROL-69, il satellite Globalstar FM15, destinato alla trasmissione di dati e comunicazioni.
spirale__3_.jpg (69 KB)
spirale__4_.jpg (222 KB)
Nello specifico, i gas espulsi dal razzo, illuminati dal Sole in alta quota, hanno creato questa formazione visibile anche a migliaia di chilometri di distanza: un evento più unico che raro, capace di suscitare subito meraviglia e stupore in tutti coloro che hanno avuto modo di assistervi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.