Garlate: un concerto con tre cori a favore di Telethon, il 29
Continuano attraverso la provincia di Lecco le manifestazioni a favore di Telethon, nell'ambito della 34^ Maratona di eventi. Telethon si occupa, come noto, di trovare una cura per le oltre 7.000 malattie genetiche rare ad oggi conosciute. I risultati di questi ultimi anni hanno permesso di salvare oltre 150 piccoli pazienti giunti da tutto il mondo nella clinica all’interno dell’ospedale San Raffaele di Milano.
E cosa c’è di più bello se non aiutare bambini “colpevoli” solo di essere nati con una di queste patologie? I volontari lecchesi, quindi, contano ancora sull’aiuto di tutti per continuare a sostenere Telethon. L’occasione giusta è sabato 29 marzo dalle 21.00 a Garlate, presso la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano. La proposta è patrocinata dal Comune, da sempre attento alle tematiche sociali, con l’apporto determinante della Parrocchia nella figura di don Matteo.
Si tratta di un concerto, con ben tre cori diversi fra di loro che possono integrarsi formando dei momenti di canto eccezionali. Protagonisti saranno infatti:
- il coro Valsassina, compagine interamente maschile, da 56 anni presente sulle scene e da tempo considerato uno dei gruppi più importanti e titolati della nostra regione;
- il coro Futura, compagine lecchese totalmente femminile nata da tre anni ma già capace di ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nel panorama locale;
- il coro Voci nel tempo, compagine mista di Cortenova, che grazie all’unione di voci maschili e femminili riesce sempre a stupire proponendo un repertorio davvero ampio.
Direttore unico per tutte queste realtà canore è Maria Grazia Riva: un curriculum, il suo, davvero importante e impossibile da citare se non scrivendo diverse pagine. Un collante per gli oltre 80 coristi che si esibiranno sabato 29 marzo. Presenta la serata Susanna Valle. La musica, la coralità, come ogni altro linguaggio del cuore, non osserva nessuna regola, se non quella di seguire il battito delle proprie emozioni.
E cosa c’è di più bello se non aiutare bambini “colpevoli” solo di essere nati con una di queste patologie? I volontari lecchesi, quindi, contano ancora sull’aiuto di tutti per continuare a sostenere Telethon. L’occasione giusta è sabato 29 marzo dalle 21.00 a Garlate, presso la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano. La proposta è patrocinata dal Comune, da sempre attento alle tematiche sociali, con l’apporto determinante della Parrocchia nella figura di don Matteo.

- il coro Valsassina, compagine interamente maschile, da 56 anni presente sulle scene e da tempo considerato uno dei gruppi più importanti e titolati della nostra regione;
- il coro Futura, compagine lecchese totalmente femminile nata da tre anni ma già capace di ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nel panorama locale;
- il coro Voci nel tempo, compagine mista di Cortenova, che grazie all’unione di voci maschili e femminili riesce sempre a stupire proponendo un repertorio davvero ampio.
Direttore unico per tutte queste realtà canore è Maria Grazia Riva: un curriculum, il suo, davvero importante e impossibile da citare se non scrivendo diverse pagine. Un collante per gli oltre 80 coristi che si esibiranno sabato 29 marzo. Presenta la serata Susanna Valle. La musica, la coralità, come ogni altro linguaggio del cuore, non osserva nessuna regola, se non quella di seguire il battito delle proprie emozioni.

Date evento
sabato, 29 marzo 2025