In Valvarrone il Carnevale è itinerante: tappa a Pagnona con i ''Crapun''

Sabato grasso per la Valvarrone è ormai sinonimo di "Ol nos carnelva'vec", con la carovana delle maschere che da Avano giungono a Pagnona, per poi dirigersi a Tremenico, con il pranzo a Introzzo e la ripartenza per Vestreno e il rientro nel tardo pomeriggio a Sueglio.
IMG_20250308_121657.jpg (150 KB)
Un'attesa a Pagnona dove i più piccoli, travestiti dai loro ero preferiti, si sono intrattenuti con tanta musica, lanci di coriandoli e stelle filanti fino a quando la carovana di vecchie maschere è giunta alla chiesa del patrono e da lì è iniziata la sfilata. Davanti a tutti la carriola con la scritta Sueglio per rimarcare la provenienza degli stessi e subito dietro i musicanti, fisarmoniche, clarinetti, sassofoni e tromboni ad esternare l'allegria del momento e portare agli spettatori lo spettacolo di questo giorno che precede l'inizio della quaresima. A caratterizzare questa festa è la presenza dei "Crapun", enormi teste di cartapesta dall'aspetto umano spesso deformato, mostruoso, caricaturizzato, che incute terrore e curiosità nei più piccoli.

Galleria fotografica (36 immagini)


Realizzate con uno scheletro di plastica o alluminio e ricoperte di cartapesta, si distinguono in particolare per le loro grandi dimensioni. Alle maschere animalesche, tra le quali una gallina, un lupo e un uomo selvatico, con piume ed elementi vegetali, si aggiungono anche quelle "doppie", composte da una persona che le indossa e da un pupazzo in modo da creare l'illusione che sia quest'ultimo a trasportare l'uomo e non viceversa.
Ad aggiungersi a queste - la novità di quest'anno - tre nuove e mostruosa maschere composte da un alto corpo vestito di sacchi con una testa animalesca di pelo nero.
IMG_20250308_115928.jpg (159 KB)
Tante persone travestite sono poi giunte a Pagnona, richiamate dalla tradizione di questo evento e grazie all' accoglienza della proloco che ha deliziato tutti con dolci tipici del carnevale cui so sono aggiunti il migliaccio e le, zeppole napoletane, tutto cucinato dalle abili cuoche locali
M.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.