Garlate: 4 carri per la vivace sfilata con gli oratori dell'AO
In testa le emozioni di "Inside Out", direttamente da Pescate. Subito dietro Alice e il suo paese delle meraviglie in salsa olginatese, con l'immancabile Cappellaio Matto, la regina di cuori e un pacifico "esercito" di carte, tra cui il "due di picche" impersonato dal sindaco Marco Passoni e pure dal capogruppo di minoranza Riccardo De Capitani.

Alle loro spalle gli antichi Egizi garlatesi, con faraoni e mummie. In coda, da Valgreghentino, i personaggi del celebre cartone animato UP con tanto di… casa mobile pronta a spiccare "il volo" grazie a tanti palloncini variopinti.

È stato un tripudio di colori, musica e allegria la sfilata di Carnevale che nel pomeriggio di oggi, domenica 2 marzo, ha animato le vie centrali di Garlate grazie alla consueta collaborazione tra i quattro Oratori della cosiddetta Area Omogenea - con don Andrea Mellera a sua volta in maschera con il gruppo di Olginate - e il Comune ospitante.
La manifestazione, tradizionale in paese, è partita alle 14.30 da piazza Matteotti, con il vivace e rumoroso corteo dei quattro carri che, accompagnato dalla musica della Vogo Beat Brass Band, ha attraversato il centro fino a raggiungere la zona di via Calchera, per poi fare ritorno in piazza Santo Stefano dove la festa è proseguita con una ricca merenda e giochi a stand a cura degli animatori.

Tantissimi i bambini presenti insieme ai loro genitori, tra quelli che hanno sposato appieno il tema del proprio Oratorio, accettando dunque di mascherarsi in modo tale da sentirsi parte integrante di un gruppo, e quelli che, invece, si sono mossi in autonomia dando sfogo alla propria creatività.

Ed ecco allora principesse, supereroi, maghetti e leoncini, insieme a pirati, simpatici poliziotti e pure… pacchetti di Tictac, travestimento tanto originale quanto quello di un piccolo netturbino impegnato nella raccolta dei rifiuti (ma solo per gioco...).

A completare il quadro, tra i sorrisi e le risate di bambini e adulti, gli immancabili coriandoli e stelle filanti, che ben presto hanno trasformato le vie di Garlate in un super tappeto colorato.

Il tutto in condizioni di massima sicurezza, grazie alla collaborazione della Polizia Locale e della Protezione Civile.

E sabato prossimo si replicherà a Olginate, grazie alla consueta iniziativa organizzata dalla Pro Loco e da tante altre associazioni del paese, con il patrocinio del Comune, che quest'anno avrà un preludio nella serata di venerdì con una festa in maschera a partire dalle 18.30 presso la palestra della Scuola Secondaria di primo grado, con balli, giochi e buffet per tutti.

Sabato 8 marzo, poi, il "clou" dell'evento con la grande sfilata che si muoverà dalla Primaria di via Campagnola fino a Villa Sirtori, inframmezzata da una "battaglia" di polveri colorate e coriandoli.

Per la prima volta, inoltre, nei giorni di Carnevale i negozi si sfideranno nell'allestimento delle rispettive vetrine, con la migliore che sarà poi premiata con una piccola opera d'arte da mettere in esposizione.

Il gruppo di Pescate
Alle loro spalle gli antichi Egizi garlatesi, con faraoni e mummie. In coda, da Valgreghentino, i personaggi del celebre cartone animato UP con tanto di… casa mobile pronta a spiccare "il volo" grazie a tanti palloncini variopinti.

È stato un tripudio di colori, musica e allegria la sfilata di Carnevale che nel pomeriggio di oggi, domenica 2 marzo, ha animato le vie centrali di Garlate grazie alla consueta collaborazione tra i quattro Oratori della cosiddetta Area Omogenea - con don Andrea Mellera a sua volta in maschera con il gruppo di Olginate - e il Comune ospitante.
La manifestazione, tradizionale in paese, è partita alle 14.30 da piazza Matteotti, con il vivace e rumoroso corteo dei quattro carri che, accompagnato dalla musica della Vogo Beat Brass Band, ha attraversato il centro fino a raggiungere la zona di via Calchera, per poi fare ritorno in piazza Santo Stefano dove la festa è proseguita con una ricca merenda e giochi a stand a cura degli animatori.

Gli olginatesi con "Alice nel paese delle meraviglie"
Tantissimi i bambini presenti insieme ai loro genitori, tra quelli che hanno sposato appieno il tema del proprio Oratorio, accettando dunque di mascherarsi in modo tale da sentirsi parte integrante di un gruppo, e quelli che, invece, si sono mossi in autonomia dando sfogo alla propria creatività.

Riccardo De Capitani e Marco Passoni
Ed ecco allora principesse, supereroi, maghetti e leoncini, insieme a pirati, simpatici poliziotti e pure… pacchetti di Tictac, travestimento tanto originale quanto quello di un piccolo netturbino impegnato nella raccolta dei rifiuti (ma solo per gioco...).

A completare il quadro, tra i sorrisi e le risate di bambini e adulti, gli immancabili coriandoli e stelle filanti, che ben presto hanno trasformato le vie di Garlate in un super tappeto colorato.

Valgreghentino con UP
Il tutto in condizioni di massima sicurezza, grazie alla collaborazione della Polizia Locale e della Protezione Civile.

Sulla sinistra don Andrea Mellera
E sabato prossimo si replicherà a Olginate, grazie alla consueta iniziativa organizzata dalla Pro Loco e da tante altre associazioni del paese, con il patrocinio del Comune, che quest'anno avrà un preludio nella serata di venerdì con una festa in maschera a partire dalle 18.30 presso la palestra della Scuola Secondaria di primo grado, con balli, giochi e buffet per tutti.

Sabato 8 marzo, poi, il "clou" dell'evento con la grande sfilata che si muoverà dalla Primaria di via Campagnola fino a Villa Sirtori, inframmezzata da una "battaglia" di polveri colorate e coriandoli.

Per la prima volta, inoltre, nei giorni di Carnevale i negozi si sfideranno nell'allestimento delle rispettive vetrine, con la migliore che sarà poi premiata con una piccola opera d'arte da mettere in esposizione.
B.P.