Mandello: il 6 torna il Memorial vespistico 'Roberto Patrignani'
Sportivo e giornalista, ha raccontato di viaggi, motori e delle tante emozioni vissute lungo i 13 mila chilometri percorsi in solitaria da Milano a Tokyo in sella a una Vespa 150. Correva l'anno 1964, era l'11 luglio, e Roberto Patrignani dalla sede del Vespa Club partiva per quella che si sarebbe rivelata una impresa senza precedenti. Fiorentino di nascita, classe 1935, abitava a Mandello del Lario, dove è scomparso il 22 gennaio 2008.
Oggi i suoi affetti più cari, dalla moglie Conny ai figli Marzia e Franco, radunano gli appassionati delle "due ruote" a vivere il Memorial - in programma domenica 6 ottobre e giunto alla 14^ edizione - dedicato all'intrepido motociclista che alla guida della Vespa 150 targata MI 443819 ha attraversato, portando con sé i colori e l'intraprendenza italiana, Jugoslavia, Grecia, Turchia, Siria, Libano, Giordania, Iraq, Iran, Afghanistan, Pakistan, India, Thailandia, Malesia e Hong Kong, fino ad arrivare al Giappone, con alcuni trasbordi aerei per superare i tratti di mare.
"Perchè scegliere una motocicletta per un viaggio del genere?" si chiedeva Patrignani nel suo libro "In Vespa da Milano a Tokyo". Immediata la risposta: “Perchè da appassionato trovo questo veicolo il più idoneo al turismo per chi è giovane e sano: si viaggia sportivamente a cavallo, si è tutto il giorno liberi all'aria aperta con piena visuale del paesaggio che si attraversa e - bandendo forzatamente le mollezze - si tempra il fisico e lo spirito”.
Come nei Memorial precedenti, anche nel prossimo, nel 60esimo anniversario della mitica impresa, tanti vespisti ripercorreranno idealmente una storia di 13 mila chilometri, ancora oggi senza fine nella mente e nei ricordi di chi è stato conquistato da questo marchio.
Oggi i suoi affetti più cari, dalla moglie Conny ai figli Marzia e Franco, radunano gli appassionati delle "due ruote" a vivere il Memorial - in programma domenica 6 ottobre e giunto alla 14^ edizione - dedicato all'intrepido motociclista che alla guida della Vespa 150 targata MI 443819 ha attraversato, portando con sé i colori e l'intraprendenza italiana, Jugoslavia, Grecia, Turchia, Siria, Libano, Giordania, Iraq, Iran, Afghanistan, Pakistan, India, Thailandia, Malesia e Hong Kong, fino ad arrivare al Giappone, con alcuni trasbordi aerei per superare i tratti di mare.

Come nei Memorial precedenti, anche nel prossimo, nel 60esimo anniversario della mitica impresa, tanti vespisti ripercorreranno idealmente una storia di 13 mila chilometri, ancora oggi senza fine nella mente e nei ricordi di chi è stato conquistato da questo marchio.

Date evento
domenica, 06 ottobre 2024