Cortenova: tre giorni di festa per Santa Maria Maddalena
Si è conclusa nella serata di ieri, con la tombola luminosa, la serie di appuntamenti per festeggiare Santa Maria Maddalena a Prato San Pietro, a Cortenova. L'associazione di volontariato che trae il nome proprio dalla santa patrona ha infatti organizzato diversi eventi per la ricorrenza.

Venerdì la serata a tema Anni '70 ha richiamato molti nostalgici che hanno riscoperto gonne lunghe e ampie come pantaloni a zampa con camice a stampa optical o floreale e si sono divertiti con la musica di Dj Striker.

Mentre la serata di sabato ha previsto un momento conviviale con la cena in piazza a base di polenta taragna e la musica dei Midnight a cui è seguito un grande spettacolo pirotecnico che ha tenuto tutti con gli occhi al cielo per ammirare il susseguirsi di colori e giochi luminosi.
Domenica sera la messa presieduta da don Lucio Galbiati, che ha parlato della Maddalena come di Colei che di fronte alla perdita di Gesù ci insegna a "lasciar andare" e a non tenere per sé stessi l'amore, facendo di contro in modo che si diffonda intorno a noi, così che possa portare cose buone. Dopo la funzione si è tenuta la processione al tramonto per le vie del paese con la Statua di Santa Maria Maddalena, accompagnati dal Corpo musicale Santa Cecilia di Cortabbio.
La serata è terminata con l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.
Soddisfazione, per la buona riuscita della festa, è stata espressa dall'associazione Santa Maria Maddalena.

Venerdì la serata a tema Anni '70 ha richiamato molti nostalgici che hanno riscoperto gonne lunghe e ampie come pantaloni a zampa con camice a stampa optical o floreale e si sono divertiti con la musica di Dj Striker.

Mentre la serata di sabato ha previsto un momento conviviale con la cena in piazza a base di polenta taragna e la musica dei Midnight a cui è seguito un grande spettacolo pirotecnico che ha tenuto tutti con gli occhi al cielo per ammirare il susseguirsi di colori e giochi luminosi.

Soddisfazione, per la buona riuscita della festa, è stata espressa dall'associazione Santa Maria Maddalena.
M.A.