In tre non raggiungono i 70 anni d'età. Eppure si sono assunti una responsabilità non da poco: Giacomo De Battista, Mauro Brumana e Sarah Morandini – tre giovani della Valsassina-Valvarrone, da sempre legati al mondo dell’alpeggio – ...
valvarrone
L'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è una realtà che non ha bisogno di presentazione. Nata nel 2004, a Bra, su iniziativa dell'associazione internazionale Slow Food con la collaborazione delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna, proporre ...
I camosci della Valsassina e della Valvarrone crescono meno di quelli che popolano il versante orobico bergamasco. Cosa c’è all’origine di questa stentata crescita, che si traduce in un peso medio dei capi inferiore anche del 30% ...
In provincia di Lecco sono quasi 4.000, tra bovini e ovicaprini, i capi che ogni anno vengono portati in alpeggio per la stagione del pascolo. Caricare il bestiame in quota durante l’estate è uno sforzo importante per gli allevatori, ...
Tanti auguri a Ilde Buzzella, nonna di Dervio e della sua Valvarrone che ieri, 23 ottobre, nella struttura Antoniani, ha avuto la fortuna di festeggiare con gioia i suoi 100 anni circondata dall’affetto dei suoi cari, dalle Autorità comunali ...
È nell’ambito della progettualità “Re-start terre alte Valsassina Valvarrone” – recentemente finanziata nell’ambito del “Bando Valli Prealpine” e di cui il Comune di Premana è Ente capofila – che l&...
È di pochi giorni fa l’annuncio dell’importante stanziamento che la Valsassina e la Valvarrone hanno ottenuto da Regione Lombardia, nell’ambito dell’“Avviso di manifestazione d’interessi per la selezione di ...
Regione Lombardia, incrementa con ulteriori dieci milioni di euro la dotazione economica dell’“Avviso di manifestazione d’interessi per la selezione di nuove strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine”, permettendo così lo scorrimento della ...
Circa venticinque giorni trascorsi a Pucallpa, nel Perù centro-orientale, nell'ambito del progetto "Cantieri della solidarietà", promosso da Caritas Ambrosiana in varie parti del globo. Questa l'esperienza che due ragazze premanesi, Giulia e Manuela Gianola, hanno vissuto qualche settimana ...