A seguito della nota diffusa da AmbientalMente Lecco in merito ai dati sulla raccolta dei rifiuti urbani pubblicati da PoliS-Lombardia nel dossier “Lombardia 2025 – Dati ed Elaborazioni”, esprimiamo preoccupazione per l’assenza di una reale strategia amministrativa ...
raccoltadifferenziata
La recente pubblicazione del dossier “Lombardia 2025 Dati ed elaborazioni” di PoliS-Lombardia è uno spunto interessante per fare il punto sui grandi e continui miglioramenti in termini di circolarità e gestione rifiuti per la Città di Lecco ...
Ho letto con interesse l’articolo a firma di Gabriella Friso e la prima riflessione è stata: accidenti, non abbiamo indovinato nemmeno questa. Eh sì, perchè dall’insediamento dell’amministrazione Cassinelli per la cittadina Friso ...
Procede il progetto del Pnrr grazie al quale il Comune di Lecco, insieme a Silea, sta implementando in città dei nuovi sistemi di raccolta dei rifiuti con l’obiettivo di “aumentare la raccolta differenziata” e “...
È attivo da oggi in via Nullo 2, nei pressi del parcheggio della società Canottieri, il nuovo distributore automatico di sacchi del Comune di Lecco. Le utenze domestiche hanno così a disposizione un altro punto di ritiro, accessibile 24 ...
Prosegue il progetto di Silea per il potenziamento della raccolta differenziata dell’umido nei comuni del circondario della Valsassina: venerdì 12 gennaio a Margno partirà il nuovo servizio di raccolta della frazione organica rivolto a bar, ristoranti, agriturismi ...
Dal 12 gennaio parte la raccolta differenziata dell’umido per tutte le utenze domestiche del Comune di Casargo. I cittadini dovranno conferire i propri scarti di cucina presso gli appositi punti dislocati sul territorio, utilizzando esclusivamente sacchetti biodegradabili compostabili; sar&...