Nell’ambito delle celebrazioni del 25 Aprile organizzate dal Comune di Bellano, in collaborazione con varie associazioni, ieri, presso la chiesetta di San Grato a Vendrogno, sono stati presentati il depliant Itinerari della Memoria “Sui sentieri partigiani in Muggiasca, ...
Cronaca - dal territorio
Anche la comunità premanese ha reso omaggio – in occasione della Festa della Liberazione – a chi ormai quasi ottant’anni fa si batté con coraggio, e spesso a spese della propria vita, per liberare la nostra ...
Nel corso del Consiglio Comunale di Valmadrera dello scorso 22 aprile sono stati approvati due importanti regolamenti.Il primo è relativo alla FRUIZIONE DELL’AREA DI SOSTA CAMPER/CARAVAN DEL TERRITORIO COMUNALE. Tale documento si è reso necessario per la ...
Si è aperta con la riproposizione dello spettacolo "Sono STATO anch'io" - adattamento teatrale del libro "Io sono nessuno" di Piero Nava - la cerimonia per la consegna della Costituzione ai diciottenni di Civate, alla presenza del sindaco Angelo Isella ...
Intervento di soccorso per i Vigili del Fuoco che nel pomeriggio odierno sono dovuti intervenire via terra (tramite squadra SAF) e via aerea tramite l'elicottero Drago, decollato dal reparto volo di Malpensa, per soccorrere tre persone in difficoltà sul ...
Varenna festeggia il 25 aprile: una viva celebrazione della Liberazione dal nazifascismo si è tenuta alla Montagnetta di Fiumelatte, alla presenza dei sindaci di Varenna e di Bellano, dei rappresentanti dell'ANPI di Rancio, del Gruppo Alpini di Varenna, del maresciallo Vincenzo ...
Anche Valmadrera ha celebrato il 25 Aprile, Festa della Liberazione. Numerosa la partecipazione alla cerimonia di stamani, partendo dalla celebrazione della messa da parte del parroco don Isidoro Crepaldi insieme al vescovo Mons.Italo Dell'Oro, originario della città. A seguire ...
Nel giorno in cui tutto lo Stivale celebra la Festa di Liberazione, la comunità di Esino Lario si è fermata per tributare l'ultimo saluto a Pierluigi Beghetto, quel Gigi residente con moglie e figli a Usmate Velate, ma assessore ...
Proprio oggi, 25 Aprile, dopo la cerimonia ufficiale della Festa della Liberazione, il sindaco Antonio Rusconi ha fatto visita alla signora Teresina Dell'Oro (vedova Dell'Oro) - 102 anni molto ben portati - abitante in Vicolo Stretto, nel vecchio nucleo di Valmadrera. ...
"Per me il 25 Aprile è la festa di tutti. Oggi è impossibile non essere dalla parte giusta". Così questa mattina il sindaco di Olginate Marco Passoni ha accolto nella sala conferenze dell'ex Municipio i neo diciottenni del paese ...
Proseguono gli appuntamenti organizzati nell’ambito della celebrazioni del 50esimo anniversario della storica prima salita della parete ovest del Cerro Torre da parte della spedizione ''Città di Lecco'' del 1974.Sabato 4 maggio protagonisti saranno i Ragni della Grignetta, con ...
Anche quest'anno il 25 Aprile - anzi, nello specifico il 24 - ha coinciso a Valmadrera con un simbolico e caloroso "benvenuto". Un momento ormai tradizionale, con la consegna di una copia della Costituzione italiana ai neo diciottenni residenti in paese, ma ...
Domani 25 aprile con la presentazione del film “Potenti in fuga, la resa della colonna tedesca e l'arresto di Mussolini” di Pierfranco Mastalli - sala consiliare, ore 16.30 – si apre la VI edizione del Festival della letteratura di Mandello ...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta". Così è per la dottoressa Cassandra Bettiga, indimenticata pediatra della terapia intensiva neonatale dell'Ospedale Manzoni di Lecco, deceduta due anni fa.La famiglia del medico, sempre in stretto ...
Azione concreta di solidarietà sabato a Calolziocorte, a seguito della "Settimana dei valori 2024" che ha visto coinvolte le classi seconde e terze delle scuole medie della Valle San Martino (oltre a quelle del "capoluogo", Torre de' Busi, Carenno e ...
È stata intitolata a Thomas Sankara la nuova aula magna di Dervio, realizzata grazie a un bando statale ottenuto dal Comune con cento posti a sedere, doppi servizi igienici e locale regia; inoltre è stato creato, con il medesimo ...
Il progetto noto comunemente come “Tangenziale di Primaluna” – tecnicamente, la progettualità “Sp 62 della Valsassina: costruzione della variante stradale in Comune di Primaluna” – è una questione ormai da molto tempo al centro del dibattito ...
Un'ordinanza per vietare il rilascio di palloncini ad elio sul territorio comunale di Valmadrera. E' quanto chiesto ieri sera, attraverso una mozione inserita al primo punto dell'ordine del giorno dell'ultimo consiglio comunale della legislatura ormai agli sgoccioli, da Federico Amaretti.&...
Lo Spi celebra i primi 30 anni dei Giochi di Liberetà, l’annuale concorso dedicato agli over 55, che si pone l’obiettivo di promuovere la socialità e l’inclusione, spingendo gli anziani a mettersi in gioco ...
Domenica scorsa, 21 aprile, trenta tecnici del Soccorso alpino, Stazione Valsassina - Valvarrone della XIX Delegazione Lariana, in collaborazione con il Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza di Sondrio, Madesimo e Bormio hanno eseguito un’attività tecnica e ...